chiusura con una bella vittoria 3-1 a Bagno a Ripoli
13.06.23 – 24;00
Bgno a Ripoli – Vieusseux 1-3 (0-1)
Reti: Kortam 2, Marsicola
Arbitro: voto 5,5
Vieusseux
Caputo 6,5, Piccini 6,5, Lazzeroni 5,5 (Pagano 6), Aresta 6,5 (Metafonti 6), Dafichi 5,5 (Portomeo 6), Zucco 6 /Matteucci 6), Galletti 6 (Vitale 6), Marsicola 6,5, Kortam 7, Ruo 6,5, Calamai 5,5 (Biancalana 6); all.: Benedetti
Ultima gara di un campionato molto complicato per il Vieusseux, terminato comunque in crescendo in un girone di ritorno ben piu’ positivo con 26 punti contro 1 17 dell0andata.
Anche nell’ultima gara non sono mancate le defezioni importanti a partire dal portiere, ormai assente da 7 settimane, ma ben sostituito dal “ruspoikverato” Caputo, per continuare con Benedetti, Carisio, Romani, Salfyti e Baggiani.
Squadra schierata con il 4 3 3 che sara’ poi mantenuto per tutta la gara. La squadra e’ rilassata e inizia subito prendendo il comando del gioco, imbastendo fitte trame di gioco con ripetuti scambi tra i giocatori, mentre i padroni di casa si affidano solo a ripartenza in contropiede. Dopo aver creato alcune buone opportunità non sfruttate a dovere, il primo squillo e’ del Bagno, quasi improvviso con una bella girata dal limite che va ad infrandìgersi sulla traversa di un Caputo troppo avanzato; neanche il tempo di rifitare che Kortam si libera sulla destra e di sinistro incrocia il tiro battendo il portiere avversario. Il pallino del gioco e’ costantemente nelle mani del Vieusseux che pero’, prova a complicarsi la vita con alcuni errori in costruzione, figli di una certa deconcentrazione di alcuni elementi, che portano ad un paio di punizioni, su una delle quali, Caputo e’ molto bravo a distendersi sulla sua sinistra deviando in corner. Nell’intervallo escono Dafichi, Lazzeroni e Calamai per far posto a Biancalana, Portomeo e Pagano. Il tema della gara non cambia e , verso la metà dl tempo ancora Kortam viene lanciato verso l’area avversaria e trova il raddoppio. Da li’ a poco la gara si incattivisce un po’ per un brutto fallo a centrocampo su Galletti che procura il rosso al giocatore del Bagno ed innervosisce il Gallo (subito sostituito per evitare conseguenze con Vitale). L’ultimo quarto dìora e’ utile per vedere ancora due gol, diciamo amichevoli, uno per parte (Marsicola per il Vieusseux) e l’ingresso in campo di due icone del Vieusseux come il Matte (alla 430 a gara) ed il Meta che ha la soddisfazione di mettersi la fascia al braccio alla tenera età di 59 anni……
Finisce così un campionato strano e difficile per il Vieusseux che ha saputo risollevarsi nel momento piu’ difficile della stagione, dopo ben 8 sconfitte su 9 gare, tra gennaio e febbraio che lo avevano fatto precipitare ai margini della zona retrocessione; poi alcuni recuperi importanti, il mantenimento dei nervi saldi e di una serenita’ di base tipica di questa sqquadra nei momenti difficili, hanno portato a concludere un bel girone di ritorno con 26 punti contro i 17 dell’andata e terminare a centroclassifica.
Il 29 ci sarà la cena, ottima occasione per approfonfire diversi argomenti e gettare le basi per la prossima impegnativa stagione, con il ritorno (finalmente) alle 16 squadre in A1.
Vieusseux Calcio