Archivio di febbraio 2016
convocazioni
09.02.16 – 16:45
Convocazione gara
ROSA BLU – VIEUSSEUX di Venerdì 12 febbraio
Ritrovo: ore 20,15 campo San Marcellino
Lista convocati:
1. mechini
2. baroni
3. de santis
4. fioretti
5. lazzeroni
6. matteucci
7. ranieri
8. righi
9. beneduce
10.benvenuti
11.caniglia
12.gadducci
13.metafonti
14.gaudiello
15.quattrocchi
16.rogai
17.suriano
Campionato Aics A1 17a giornata
VIEUSSEUX – SAN MINIATO 1-0, PRONTO RISCATTO!
02.02.16 – 09:00
Vieusseux – San Miniato 1-0 (1-0)
Rete: 39′ Benvenuti
Arbitro: Sig. Gomitoli 6+, direzione di gara molto fiscale, ma tutto sommato, senza sbavature.
Vieusseux
Caputo 6,5, Ranieri 6, Lazzeroni 6, Benvenuti 6,5 (69′ Gadducci 6), Righi 6,5, Baroni 6,5, Gaudiello 6 (52′ Caniglia 6), Beneduce 6+, Liperoti 6+, Quattrocchi 6+ (77′ De Santis SV), Suriano 6 (60′ Galletti 6); a disp.: Antonini, Gabbrielli, Baldazzi, Fioretti; all.: Benedetti
” pronto riscatto del Vieusseux dopo due stop consecutivi, la squadra gioca una gara molto attenta e determinata, corre pochi rischi ed ottiene tre punti importanti”
A parte Trimboli, Volpi e Baggiani, tutti gli effettivi sono a disposizione di Benedetti, il quale, rispetto alle gare precedenti, decide di schierare una retroguardia piu’ veloce, lasciando fuori i “corrazzieri” Baldazzi e De Santis, a centrocampo la solita coppia Beneduce-Benvenuti ed una annunciata rotazione degli esterni.
Nonostante il divario in classifica, il San Miniato e’ una buona squadra, con ottime individualità soprattutto nel reparto avanzato, quindi serve la massima concentrazione ed un approccio giusto alla gara.
La partita inizia ed il Vieusseux pare finalmente quello dell’inizio del campionato, magari meno bello, ma molto presente su tutti i palloni, pronto a soffocare il gioco avversario per ripartire con rapidità in avanti, anche se la precisione fa un po’ difetto in questa fase. Molte le schermaglie a centrocampo dove Beneduce mette in mostra la propria irruenza (a volte eccessiva) ben coadiuvato da Benvenuti e la linea difensiva pare molto attenta e reattiva sui lanci avversari.
Dopo un paio di conclussioni che finiscono lontano dai pali, inizia a farsi vedere il bomber Liperoti, che, al 20′, scatta sulla sinistra, converge al centro e batte a rete, trovando però la sfortunata opposizione del compagno Gaudiello che tagliava verso il centro area; dopo pochi minuti su punizione di Suriano da destra, Gaudiello va al contrasto di testa in area, la palla si alza ed ancora quattrocchi di testa rimette verso Liperoti che spara al volo coordinandosi molto bene, ma la palla finisce fuori non di molto. Al 30′ Caputo e’ chiamato in causa da una conclusione dalla distanza, il portiere si distende sulla sinistra e respinge il tiro piuttosto pericoloso. L’equilibrio e’ rotto al 39′, ancora una palla messa dentro da destra con respinta fuori area, dove Benvenuti indovina una conclusione di prima intenzione che si insacca alle spalle del portiere, suscitando qualche timida protesta per un fuorigioco di posizione, apparso ininfluente.
Vantaggio ottenuto allo scadere del tempo, quindi molto importante anche dal punto di vista psicologico in una gara dove nessuna delle due squadre aveva manifestato un predominio marcato.
Si riparte nel s.t. e la gara rimane molto combattuta con il San Miniato che insiste ancora di piu’ con i lanci in profondità schierando un 3-4-3 che però non libera mai l’uomo davanti a Caputo anche per le buone chiusure del reparto difensivo di casa. Il Vieusseux trova spazio nelle ripartenze, ma non azzecca quasi mai l’ultimo passaggio e non riesce a chiudere la gara, con l’occasione piu’ ghiotta che capita, intorno al 22′, sui piedi del subentrato Caniglia, il quale raccoglie in area sulla sinistra, si accentra, ma spedisce di poco alto sull’incrocio dei pali opposto. Il san Miniato si fa pericoloso esclusivamente con conclusioni da molto lontano, su una delle quali Caputo devia in corner, mentre una punizione sibila non lontano dal palo destro.
Nel finale entrano a dare il loro contributo anche Galletti e Gadducci e la partita scivola via sino al fischio finale, che consegna al Vieusseux tre punti fondamentali e, tutto sommato, meritati per quanto visto in campo nell’arco degli 84 minuti giocati.
Ieri era importante ritrovare compattezza e fiducia per consolidare una classifica che si stava pericolosamente accorciando e per reggere il passo delle primissime. Nella giornata di ieri il Querceto ha battuto il Bomber G. per 4-0 ed ha temporaneamente scavalcato il San Quirico con 34 punti ed una gara da recuperare, il San Frediano ha raggiunto quota 30 superando il Grassina per 3-1 ed una gara da recuperare, mentre le Otto Isole hanno avuto una parziale battuta di arresto, pareggiando 0-0 sull’ostico campo del Pontassieve e rimangono leggermente staccate a quota 28. Vieusseux a 31 punti con la gara contro il Fiorenza ancora da recuperare, mentre in vista ci sono due gare ravvicinate, entrambe molto difficili, contro il Rosa Blu, venerdì 12 febbraio a San Marcellino e lunedì 15 con il San Niccolo’ al Cerreti, che diranno molto sulle ambizioni di alta classifica.
Giovedì allenamento al Cerreti, ritrovo ore 20,40, pronti in campo alle 21,05 dopo l’esame della gara di ieri.
A.D.Vieusseux Calcio