Archivi

Archivio di ottobre 2020

PostHeaderIcon di nuovo fermi, ma non molliamo!!!

19.10.20 – 19:30

Il DPCM del Presidente del consiglio, pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale, tra gli altri provvedimenti restrittivi per contrastare la diffusione del Virus Covid 19, ha previsto la sospensione delle attività sportive di contatto che non abbiano interesse nazionale e Regionale.

Senza scendere nello specifico e senza fare commenti in merito, purtroppo tale sospensione comprende anche l’attività delle squadre affiliate ad Aics Firenze che, da oggi, non potranno allenarsi collettivamente ne’, a maggior ragione, fare gare e competizioni.

Quindi anche il Vieusseux sospende l’attività sino a data da definire.

Un ringraziamento particolare e sentito va a tutto il gruppo di giocatori, tecnici e dirigenti che , sin dal 31 agosto, con impegno, passione e coraggio, sono stati presenti agli allenamenti ed alle partite amichevoli disputate, con ottimi risultati (4 vittorie ed 1 pareggio).

Purtroppo tanto impegno non e’ potuto sfociare nell’inizio del campionato che era previsto per la settimana prossima, ma a tutti loro va un grande e riconoscente elogio:

Vieri, Tommy, Marco, Matte, Dany,  Lazze, Piccio, Simoncino, Mau, Ciro, Alex, Renato e Riccardo, Lapo, Cari, Gallo, Andrea, Baggia, Jonny, Paolino, Simo, i nuovi Riccardo, leonardo e Gabriele

Roby, Gallo sr, Ragno, Maurino.

SIETE STATI TUTTI DEI GRANDI

E CI RITROVEREMO TUTTI INSIEME

PER CONTINUARE LA NOSTRA MERAVIGLIO0SA STORIA

FORZA VIEUSSEUX


PostHeaderIcon festival del gol 5-5 in Vieusseux-lanciotto florentia

15.10.20 – 15:00

Gara amichevole:

Vieusseux – Lanciotto Fl. 5–5  (0-3)

Reti: Galletti, Lazzeroni, Antonini, Quattrocchi

Vieusseux:

Versari, Righi, Matteucci (Marsicola), Dafichi, Aresta, Piccini (Portomeo),Galletti, Carisio (Antonini), Menciassi (Zucco), Lazzeroni, Quattrocchi ; all: Benedetti

Amichevole organizzata a tempo di record nel pomeriggio  e Vieusseux che si presenta al campo con molte defezioni.

benedetti non cambia modulo ed inserisce dall’inizio il rientrante Piccini a sinistra, il neo arrivato Menciassi di punta e schiera Matteucci nei tre della difesa.

Dopo un inizio tranquillo, la squadra si perde ed arretra il raggio di azione non riescono piu’ a verticalizzare, ne’ ad allargare il gioco, con i giocatori lenti nel giro palla e senza movimento.

Gli avversari, molto aggressivi, guadagnano campo e vanno in gol per ben tre volte nel primo tempo, mentre il Vieusseux spreca anche le uniche due palle gol che gli capitano.

Nel s.t. entrano Portomeo e Zucco in difesa, Righi si sposta in fascia e Marsicola  (in ritardo causa lavoro) affianca Aresta a centrocampo, mentre Quattrocchi avanza al posto di Menciassi.

Da subito si intuisce che sara’ un’altra partita con gli ospiti che calano il ritmo forsennato del p.t., ma arriva subito il gol dello 0-4 che pare non lasciare scampo almeno a livello di risultato.

Da questo momento il Vieusseux, finalmente, si sveglia dal torpore iniziale e inizia a giocare sciolto creando occasioni a ripetizione, dopo una clamorosa traversa da zero metri di Righi accorcia le distanze con un  gran tiro di galletti da fuori e poi con Lazzeroni, bravo ad inserirsi su azione manovrata dopo un bel recupero palla. Entra Antonini che trova il suo gol personale con un preciso appoggio in porta e Quattrocchi completa la clamorosa rimonta a 10′ dal termine.

Il Vieusseux ora vuole tutta la posta in palio, ma si sbilancia e viene trafitto in contropiede, ma ha ancora la forza di reagire e trovare il pari allo scadere con una precisa punizione di Righi che aggira la barriera e batte il portiere.

Al di la’ del fatto che si trattava di un amichevole, che la formazione era inedita, che gli avversari erano molto determinati oltre che con alcuni ottime individualità, la serata e’ stata molto utile per far capire a tutti che l’approccio ad ogni gara e’ determinante e non sempre sarà’ possibile recuperare il risultato, sopratutto in campionato.

Di positivo la reazione nella seconda parte della gara a dimostrazione che atleticamente la squadra sta abbastanza bene.

Ora l’obiettivo e’ quello di recuperare tutti gli effettivi per presentarsi sempre piu’ competitivi.

Settimana prox ultimo allenamento martedì e ultima amichevole giovedì e poi sara’ campioNato (Covid permettendo…)

A.D.VIEUSSEUX CALCIO


PostHeaderIcon

09.10.20 – 14:00

Il pre campionato (speriamo ci sia….) piu’ lungo della storia.

Con l’allenamento di ieri sera (terminato con degustazione di mozzarelle By Daniele, effettuato in perfetta sicurezza nel massimo rispetto delle norme anti Covid) e’ terminata la quinta settimana di preparazione, iniziata sin dal 31 agosto.

A parte il record di presenze (20) registrato ieri sera, il gruppo squadra ha risposto con una media di 14/15 elementi ad allenamento, dato apprezzabile considerato l’organico di partenza ridotto ed il prolungarsi del periodo senza impegni ufficiali.

Sono state giocate 3 amichevoli , rispettivamente con sancat, Gloria Fiorenza e DLF Figc e altre due sono in programma nelle prossime due settimane che dovrebbero precedere l’inizio del campionato (con San Felice e Panzer8).

Per ora la rosa e’ stata integrata con 3 nuovi elementi (Zucco, Calamai e Mernciassi), ma sono auspicabili altri 2/3 innesti o reintegri tra coloro che hanno preferito “sospendere ” l’attività in attesa di sviluppi della situazione sanitaria.

L’impegno non e’ mancato e si respira un aria molto distesa nel gruppo, chiaramente non si possono fare previsioni  in quanto non si conosce l’effettiva situazione delle altre squadre, ma l’importante sara’ farsi trovare pronti per l’inizio delle gare ufficiali.

Settimana prossima, allenamento martedi’ e trasferta al Galluzzo giovedì 15 per amichevole con San Felice.

Una notizia positiva, il rinnovo dell’abbinamento pubblicitario con “La Pulimentatura Fiorentina” anche per la prossima stagione e, di questi tempi, non e’ cosa da poco…


A.D.VIEUSSEUX CALCIO

PostHeaderIcon la vittoria per 2-1 sul DLF (2a Figc) fa tanta autostima

02.10.20 -:00

Vieusseux – DLF  2-1 (0-0)

Reti: Baggiani, Aresta

Formazione (3-4-2-1)

Versari 7, lazzeroni 7, Ostuni 6,5 (Gabbrielli 6+), Aresta Re. 7 (Portomeo SV) , Righi 7, Dafichi 7, Galletti 6,5 (baggiani 6,5 , Antonini SV), Beneduce 6,5 (Carisio 6), Marsicola 7, Biancalana 6 (Aresta Ri. 6); a disp. Matteucci; all: Benedetti

C’era da salire un altro gradino nella scala di difficolta’ in questa fase di preparazione, dopo le gare vs/ Sancat e Gloria Fiorenza, l’ospite di turno era il DLF, squadra partecipante al campionato di 2a cat. Figc.

Arrivati a questo punto si devono iniziare a tirare le somme del lavoro svolto e della rosa a disposizione, quindi non vale la pena di rifare l’elenco di chi ha deciso (per il momento??) di non ripartire per timore del Covid, quindi gli assenti erano Piccini, Romani e Metafonti, tutti per giustificati motivi, mentre dalla settimana prossima si presenteranno i nuovi arrivi Calamai, Menciassi e Zucco..

Ripescato, per l’occasione Aresta Re., la squadra si chiera con il 3-4-2-1, modulo che sta offrendo buone risposte sul piano del gioco e che permette di sopperire, con inserimenti  delle mezze punte e degli esterni, alla mancanza di un uomo da area di rigore, quale e’ sempre stato il bomber Liperoti. Ovviamente questo modulo richiede molta applicazione nei rientri, nelle scalature e nei movimenti senza palla, in quanto non ci si puo’ affidare ai lanci in avanti, ma ad una manovra corale che porti piu’ giocatori possibile nella eta’ campo avversaria senza prestare troppo il fianco alle ripartenze avversarie; quindi, anche la condizione atletica deve essere buona. Progetto ambizioso? forse, ma era il tempo di cambiare qualcosa dopo tanti anni in cui il classico 4-4-1-1 l’ha fatta da padrone.

L’inizio di gare e’ piuttosto equilibrato, le squadre si affrontano a viso aperto, gli ospiti sono dotati di una velocita’ di base maggiore (sia per eta’ che per preparazione), ma la fae di contenimento del Vieusseux funziona molto bene e permette solo un paio di conclusioni da fuori che non centrano il bersaglio. Prese le misure , pero’, inizia a creare buone trame di gioco, senza sprecare palloni,  e provando spesso cambi di fascia dove gli inserimenti sono puntuali . L’inerzia del gioco in questa fase e’ nelle mani del Vieusseux che conquista ben 5 corner e sale sugli scudi il portiere del DLF che, prima sfiora la palla su tiro di quattrocchi in diagonale, mandandola a sbattere sulla parte interna della traversa, senza che la palla varchi la linea di porta, poi e’ fenomenale nel volare all’indietro per ricacciare fuori un colpo di testa di Lazzeroni, che pareva già destinato in fondo al sacco.

A  centrocampo ottima come sempre per quantità e qualità la prova di Marsicola (personalmente non mi spiego come mai a Rifredi veniva utilizzato come difensore….questione di punti di vista), ma oltre le previsioni anche la prova del rientrante Beneduce, mobile ed aggressivo come ai bei tempi nonostante non sia ancora al massimo della condizione, mentre il reparto arretrato non mostra tentennamenti con Aresta a supporto di Righi e Dafichi.

Dopo mezzora giocata a buon ritmo, nella fase finale del tempo il DLF esercita una discreta pressione territoriale e sfiora la rete su corner, con respinta miracolosa d’istinto di Verarsi , che e’ bravo anche in un altro paio di circostanze su titi da fuori.

Nel s.t. e’ lecito attendersi un calo del Vieusseux, oltretutto ci sono anche diversi cambi da entrambe le parti, ma la struttura del modulo rimane invariata.

Il Vieusseux invece riparte forte e, dopo che Quattrocchi colpisce ancora il palo anticipando iloportiere in escita, passa in vantaggio altermine di una bella azione manovrata che porta Lazzeroni ad inserirsi perfettamente sulla fascia destra per poi rimettre alo centro, dove Baggiani, con ottima scelta di tempo, anticipa tutti  e realizza . Gol e azione di ottima fattura.

Il DLF  reagisce, ma Bobone Vieri chiude la porta in faccia all’attaccante solo davanti a lui dopo percussione centrale e respinge tutto quello che gli arriva nelle vicinanze, mostrando una crescita tecnica e caratteriale veramente notevole, e questa e’ una bella notizia, perche’ conferma i progressi già intravisti nelle precedenti uscite stagionali.

Pur soffrendo il Vieusseux non rinuncia alle ripartenze e, dopo aver mutato il modulo in un 3-5-2 con Quattrocchi alle spalle della coppia Aresta-Baggiani sfrutta alla perfezione un contropiede che lancia in area lo stesso Aresta, il quale trafigge il portiere in uscita per il 2-0 a 15′ dalla fine.

La fase finale della gara vede il DLF rovesciato in avanti , con alcuni giocatori del Vieusseux ora palesemente sfiniti, ma il gol che accorcia le distanze arriva solo a pochi minuti dal termine ed addirittura Galletti potrebbe ancora segnare a tu per tu con il portiere avversario a campo aperto, ma si fa ribattere il tiro.

Serata molto positiva sopratutto per l’atteggiamento in campo di tutta la squadra e per il gico espresso oltre che, ovviamente per un risultato che non porta punti, ma molta  autostima. Le difficoltà di organico, con molti effettivi che hanno deciso di non ripartire, hanno compattato il gruppo che appare veramente unito con i giocatori che si spronano a vicenda , si riprendono nel modo giusto, non ci sono discussioni inutili,  un clima molto sereno che speriamo permanga a lungo al di la’ dei risultati che verranno.

Prossima settimana allenamenti il martedì e il giovedi sempre alle 21,00.

A.D.VIEUSSEUX CALCIO