Archivio di marzo 2018
prima la pasqua..poi il fiorenza
30.03.18 – 17:40
Allenamento molto partecipato quello svoltosi ieri sera al Cerreti, ben 21 i giocatori presenti che hanno “lavorato” per circa un ora con buona intensità. La ritrovata vittoria ha alzato il morale del gruppo e portato nuove motivazioni per il proseguo del campionato. Conservata la 5a posizione, ultima utile per l’accesso ai play off, ma San Felice e Grassina sono molto vicine. Sarà determinante fare punti anche con il Fiorenza mercoledì 4 sempre al Cerreti in una sorta di derby.
Ha fatto molto piacere rivedere al campo anche Leo Baroni, a distanza di 4 mesi dal brutto infortunio subito all’inizio di dicembre. Il centrale potrebbe essere pronto per il finale di campionato. Piccoli acciacchi anche per armillei e Biancalana, ieri a riposo, ma entrambi saranno recuperabili per la gara con il san Frediano del 9 aprile.
Le convocazioni per la gara di Mercoledì saranno pubblicate Martedì mattina.
Per il momento Auguri di Buona Pasqua da Vieusseux Calcio !!
fuori dal tunnel – battuta la rosa blu 4-1
28.03.18 -11:30
Rosa Blu Zeus – Vieusseux
Reti: 10′ RB, 30′ Barberi, 50′ Galletti, 60′ e 70′ Liperoti
Arbitro: Sig. Fornoni voto 7; direzione di gara perfetta, ma ormai non e’ una novità, con lui e’ sempre una garanzia di equità in campo.
Vieusseux
Versari 6, Ostuni 6,5, Lazzeroni 6, Beneduce 6 (66′ Fedi 6), Dafichi 6 (70′ Fioretti SV), Righi 6,5, Barberi 6,5 (76′ Carisio SV), Suriano 6,5 (63′ Gadducci 6), Lipeorti 6 (70′ Antonini SV), Quattrocchi 6, Galletti 6,5 (72′ Gabbrielli SV); a disp: Metafonti, Portomeo; all: Benedetti
Commento
Il richiamo all’araba fenice che risorge dalle ceneri non era casuale ed era piu’ che un auspicio, visto che il Vieusseux, dopo molte settimane, vedeva ridursi l’emergenza alle sole assenze di Armillei , Biancalana e Matteucci tra i giocatori utilizzabili e addirittura potevano essere fatte le scelte nelle convocazioni.
La gara era indubbiamente da considerarsi un bivio del campionato, allungare la striscia delle sconfitte avrebbe significato, oltre che subire un grave contraccolpo nel morale, anche vedersi inglobare nel gruppone delle squadre inseguitrici che si erano notevolmente avvicinate.
La formazione iniziale, schierata con il 4-4-1-1 prevedeva una coppia inedita di centrocampisti (Suriano-Beneduce), la difesa confermata con ostuni ancora a destra ed un quartetto di esterni e punte che facevano piu’ pensare ad un 4-2-3-1 abbastanza sbilanciato.
L’inizio prometteva bene, tanto che nei primi minuti, venivano create già due occasioni, la prima con Liperoti (tiro a lato) la seconda con un inserimento in area di Suriano e la squadra pareva ben disposta, ma, alla prima ripartenza degli avversari si faceva trovare impreparata, Ostuni cercava di ostacolare il suo uomo lanciato verso l’area, ma quast’ultimo riusciva a mettere al centro, dove l’accorrente n. 19 calciava in corsa un rigore in movimento che Versari riusciva “quasi” ad intercettare, senza impedire, pero’, che il pallone finisse inrete e, come accaduto nelle ultime 4 gare, il Vieusseux si trovava sotto.
Nei successivi 10 minuti la reazione era piuttosto confusionaria, il gioco non riusciva a scorrere nonostante il campo (ottimo il nuovo fondo e le dimensioni dell’Affrico) e gli spazi lasciati dagli avversari, teoricamente lo permettessero. Quattrocchi non riusciva ad entrare in partita, anche poerche’ poco cercato dai compagni e, spesso sulle ripartenze si creava un 4 vs 4 determinato dalla carente copertura sulle fasce e dallo scarso pressing nella metà campo avversaria.
Dopo 20′, prima Benedetti inverte le fasce tra Galletti e Barberi, spostando qust’ultimo sulla detsra e subito dopo modifica l’assetto in un piu’ robusto 4-3-3 con Suriano davanti alla difesa e Quattrocchi e Benduce ai suoi fianchi, lasciando Barberi e Galletti liberi di attaccare e “tagliare” alle spalle di Liperoti.
Il nuovo assetto appare subito piu’ consono alla gara ed arriva il pari grazie ad una imbucata sulla quale Quattrocchi e’ bravo a non intervenire trovandosi in off side (peraltro segnalato dal c.l.) e lasciando il via libera a Barberi che , inserendosi da dietro, arriva in area e batte il portiere . In questo caso molto attento il D.G. a non fischiare, fatto confermato anche dalle mancate proteste dei padroni di casa.
Il Vieusseux ora appare piu’ quadrato e inizia a trovare le giuste misure nella 3/4 avversaria e crea i presupposti per andare in vantaggio senza, però, affondare i colpi con la dovuta cattiveria, ed anche questa non e’ una novità. Ma l’occasione piu’ clamorosa capita a Liperoti, il quale liberato solo soletto davanti al portiere avversario ha il tempo di aggiustarsi il pallone, prendere la mira (probabilmente prendere anche un caffe’) e mentre tutti già stanno esultando per il gol, il pallone finisce incredibilmente a lato. Il fatto e0 lo specchio del Vieusseux di queste settimane, tante clamorose occasioni create, ma scarsa lucidità e sicuramente anche scarsa serenità davanti alla porta dove, a volte, non bisogna pensare troppo, ma agire d’istinto. E i soliti sinistri presagi si addensano , pensando a quanto accaduto con i Biscioni, con il San Miniato e con il Pontassieve, dove, dopo aver rimontato lo svantaggio iniziale e fallito (per propria colpa o sfortuna) grandi occasioni per andare in vantaggio, era arrivata sempre la doccia fredda nel finale a sancire sconfitte piu’ o meno immeritate.
Ma stasera le sensazioni erano positive ed, al rientro in campo per il s.t., ogni paura, ogni nuvola veniva spazzata via da un atteggiamento propositivo che portava pericoli a ripetizione verso la porta avversaria.
prima due conclusioni fuori bersaglio, poi Galletti innestava il turbo e, partendo da sinistra e sfruttando il giusto movimento di Liperoti che gli liberava lo spazio, galoppava centralmente sino ad entrare in area realizzando un gol di pregevole fattura sia per la preparazione che per la conclusione. A questo punto la gara si faceva in discesa, la Rosa Blu aveva anche perso il suo uomo piu’ rappresentativo, Duccio Giommi, alle prese con una stagione veramente sfortunata a causa di continui infortuni.
Pur non brillando e continuando a commettere alcuni errori in fase di impostazione la sensazione e’ quella che il Vieusseux possa chiudere la gara e la cosa avviene puntualmente nel modo migliore, ovvero grazie a Liperoti che cancella l’errore del p.t. con una doppietta destro/sinistro tra il 20′ ed il 30′ . Gol che daranno sicurezza e morale al bomber, che, comunque ha già raggiunto quota 12 nel campionato.
Per chiudere la porta a eventuali sorprese nel finale, vanno in campo Gadducci e Fedi a dare il cambio a Suriano e Beneduce in mezzo al campo.
La Rosa Blu , con il passare dei minuti, cala anche fisicamente pur riuscendo ad impegnare Versari con un tiro da lontano ed a creare un paio di buone opportunità non sfruttate a dovere.
La larga vittoria potrebbe far pensare che la squadra e’ guarita, ma ci sono ancora diverse cose da migliorare se si vuole raggiungere l’obiettivo play off. La prestazione, pur buona, e’ stata caratterizzata da vari strappi piu’ che da un gioco continuo , distanze e fluidità di manovra vanno sicuramente migliorate, come la fase di non possesso, il tutto dovrebbe avvenire se il gruppo troverà la sua stabilità numerica e potra’ essere schierata una formazione almeno simile per qualche gara di seguito.
Da segnalare le prove di Ostuni, Suriano, Barberi, Galletti e Righi, con il resto della squadra comunque sufficiente.
Spazzata un po’ di polvere che si stava accumulando davanti alla porta di casa, giovedì ci sarà allenamento pre pasquale per prepararsi alla gara con il Fiorenza di mercoledì 4 al Cerreti, una squadra che all’andata vinse con pieno merito ed alla quale dovrà essere prestata la massima attenzione.
A.D.VIEUSSEUX CALCIO
convocazione
26.03.18 – 11:20
Convocazione gara Vs/ Rosa Blu Zeus del 27 marzo
Ritrovo: ore 20,30 campo Affrico
Lista convocati:
1.versari vieri
2.dafichi tommaso
3.fioretti lorenzo
4.lazzeroni tommaso
5.ostuni alessandro
6.portomeo daniele
7.righi marco
8.beneduce ciro
9.fedi giacomo
10.gabbrielli simone
11.gadducci dimitri
12.suriano federico
13.antonini paolo
14.barberi francesco
15.carisio andrea
16.galletti giovanni
17.liperoti gaetano
18.quattrocchi simone
19.metafonti maurizio
A.D.VIEUSSEUX CALCIO
LUNGHE OMBRE DI CRISI SI ALLUNGANO SUL VIEUSSEUX
20.03.18 – 13:30
CDP Pontassive – Vieusseux 2-1 (1-0)
Rete: Liperoti (rig) al 55′
Arbitro voto 6 , difficile dirigere una gara in un clima da corrida come quello creato da padroni di casa.
Vieusseux:
Ferraro 6, Ostuni 6, Lazzeroni 6, Armillei SV (10′ Biancalana 6), Dafichi 6, Matteucci 5,5 (72′ Gabbrielli SV), Barberi 6, Fedi 5,5, Liperoti 5,5, Quattrocchi 6,6, Carisio 5,5 ; a disp: Severi, Piccini; all: Benedetti
Commento
Alla quarta sconfitta consecutiva e’ arrivato in tempo di fare una profonda e ponderata riflessione sul campionato del Vieusseux. E’ vero che anche ieri sono arrivate le squalifiche di Galletti e Beneduce ad allungare la lista degli assenti e che, dopo solo 10 minuti, si e’ infortunato Armillei, forse l’unico centrocampista capace di dare i tempi giusti alla squadra, ma e’ anche vero che si e’ giocato un tempo intero in superiorità numerica e, proprio in tale favorevole situazione, si e’ subito il gol della sconfitta, per la terza volta in 4 gare dopo aver recuperato lo svantaggio iniziale.
Le ultime 4 uscite hanno di fatto vanificato quanto costruito in precedenza, ormai il gruppo e’ ampiamente rientrato sul Vieusseux e sarà veramente dura la lotta per l’ultimo posto valido ai fini dei play off. Sia nel caso di buone o meno buone prestazioni il risultato e’ sempre stato lo stesso e , soprattutto, vi sono stati aspetti negativi molto simili da approfondire.
In primo luogo il rapporto tra occasioni create e gol realizzati e’ assolutamente negativo, tanto per fare un esempio anche ieri sera, nonostante 6 limpide palle gol siamo stati capaci di segnare solo su calcio di rigore, confermando una mancanza di lucidità e fredda cinicità davanti alla porta avversaria, mentre, al contrario i nostri avversari hanno percentuali di realizzazione altissime e riescono bravamente a sfruttare ogni minima occasione, sopratutto sui calci da fermo, che stanno diventando il vero tallone di achille per il Vieusseux.
Poi c’e’ anche da valutare l’incapacità di fare gioco quando si incontrano squadra poco propense al gioco manovrato e questo puo’ essere sinonimo di poca personalità nel provare ad imporre il proprio gioco ed a mettere la palla a terra quando gli avversari tendono a giocare come suol dirsi “a pallate”. Ovvio che, così facendo, si annullano le qualità tecniche e ci si consegna al batti e ribatti che appare assolutamente non consono alle nostre caratteristiche. Qui va fatto uno sforzo per cercare di muoversi di piu’ senza palla onde dare al compagno che inizia l’azione piu’ opzioni di appoggio in fase di costruzione, senza costringerlo al lancio, spesso preda degli avversari.
Da ultimo, quello che invece e’ un aspetto positivo, ovvero il non accontentarsi di aver magari raggiunto il pareggio dopo essere passati in svantaggio (a volte doppio), per cercare la vittoria, in questo periodo si sta rivelando un arma a doppio taglio, perche’ gli avversari hanno sempre trovato il gol decisivo nel finale, quando parevano sul punto di crollare. Valutando a fondo quanto accaduto, qui pare che si tratti piu’ di casualità o di errori individuali che di altro.
Tornando alla gara di ieri sera, disputata sul sintetico di Molin del Piano, le scelte sono praticamente obbligate nel 4-4-2 iniziale con Biancalana, uscito malconcio venerdì , che si accomoda in una panchina ridotta ai minimi termini e con solo 3 elementi utilizzabili (piccini e’ presente per fare numero).
L’inizio di gara sembra favorevole, la manovra e’ abbastanza sciolta e la squadra arriva con relativa facilità alla conclusione: prima e’ Lazzeroni a mettere alto di testa su corner, poi, nel giro di pochi minuti capitano 2 grosse occasioni a Liperoti e Quattrocchi, i quali a contatto con il portiere avversario non riescono a batterlo dando il via al festival di gol sbagliati.
Armillei prende un colpo sulla caviglia, già dolorante dalla gara con il san Quirico, e, mentre e’ a bordo campo in procinto di essere sostituito da Biancalana, il pontassieve va in vantaggio di testa su corner, con Matteucci che si fa prendere il tempo dal diretto avversario.
L’ingresso di Biancalana sbilancia ancor di piu’ il Vieusseux, che, da quel momento si adatta colpevolmente al gioco avversario fatto di lanci senza fronzoli in tutte le zone del campo, dove i giocatori di casa aggrediscono il pallone e spesso anticipano quelli del Vieusseux, che per quasi tutto il primo tempo non trovano piu’ il bandolo della matassa, nonostante un’altra buona occasione capiti a Barberi, anche lui frenato dal portiere in uscita volante. Verso lo scadere il Pontassieve rimane in 10 per l’espulsione di un suo giocatore per fallo da dietro a centrocampo ed inizia a dare vita ad una continua protesta collettiva verso il D.G. ed i suoi assistenti.
La ripresa si apre con il Vieusseux che attacca alla ricerca del apri pur continuando a giocare con paoca lucidità.
Al 15′ Liperoti lanciato in area , viene travolto da due avversari ed il C.L. indica all’arbitro il rigore che viene concesso. Si scatena ancor di piu’ una gazzarra con giocatori e tecnici del Pontassieve che assediano il C.L. lamentando un ipotetico fuorigioco del centravanti ospite. Dopo un paio di minuti di proteste , Liperoti realizza il penalty del pari che potrebbe spianare la strada per la vittoria del Vieusseux, ma in campo le cose non cambiano di molto; i giocatori del Pontassieve continuano la loro gara con impeto ed impegno massimale dando fondo a tutte le loro energie e mantenendo la tensione molto alta (sia chiaro solo verbalmente e mai senza trascendere in comportamenti violenti), mentre il Vieusseux, anziche’ sfruttare questa situazione psicologicamente favorevole, continua a far fatica nel giro palla con evidenti errori sia nel controllo della palla che nella misura dei passaggi. Tra il 25′ ed il 30′ finalmente il Vieusseux riesce a costruire due buone azioni rifinite con assist per Liperoti, il quale, però, prima spara alto pur essendo completamente libero a centro area e pi si allarga troppo cercando l’appoggio anziche’ la conclusione personale. Come venerdì scorso con il San Miniato, dopo le clamorose occasioni di Barberi sul 2-2, sinistri presagi si addensano sul Vieusseux, che si materializzano in incubo vero e proprio, quando al 32′ Quattrochi perde palla nel cerchio di centrocampo e viene innescato l’attaccante verso la porta di Ferraro, lo stesso attaccamnet con furbizia sbilancia Matteucci e, sul recupero di Ostuni calcia cadendo con il pallone colpito chissa’ come che assume una traittoria incerdibile che termina la sua corsa nell’angolino alla sinistra di Ferraro.
Frittata fatta, non resta molto a disposizione per recuperare e le speranze si dileguano su un bel tiro di Fedi che sfiora Biancalana e termina sul fondo.
Sconfitta pesantissima che va ad aggiungersi alle tre precedenti e sopratutto per il modo con il quale e’ maturata.
La ricetta per uscire da questa impasse prolungata non puo’ essere che quella di allenarsi con impegno, mantenere lucidità e calma e sopratutto non perdere la fiducia nei propri mezzi facendo leva sulla compattezza e la forza del gruppo che appare molto unito per se miomentaneamente abbattuto.
Ringrazio personalmente il Capitano ed i ragazzi che per festeggiare il mio compleanno avevano portato lo spumante (rigorosamente tenuto nascosto sino alla fine) per un brindisi che, nonostante la sconfitta , mi ha fatto molto piacere, sicuro che mi avrebbero dedicato ben volentieri la vittoria ed erano molto dispiaciuti per non esserci riusciti. (Mister)
Giovedì allenamento da affrontare con voglia, ma soprattutto con la massima concentrazione per ritrovare la strada della vittoria già dalla prossima gara in programma martedì 27 contro la Rosa Blu Zeus all’Affrico dove non saranno ammessi altri passi falsi.
A.D.Vieusseux Calcio
straordinari…nonostante l’immeritato 2-3
18.03.18 – 19:20
Vieusseux – San Miniato 2-3 (0-1)
Reti: 35′ SM, 45′ V. aut., 53′ Barberi, 68′ SM, 80+3 SM
Arbitro: voto 6,5 lascia giocare e fischia in modo equanime.
Vieusseux
Versari 7, Ostuni 7,5, Lazzeroni 7, Beneduce 7, Righi 7, Dafichi 7, Barberi 8, Fedi 7, Biancalana 7,5 (75′ Severi SV), Galletti 6,5 (31′ Suriano 6,5); a disp: Metafonti M, Metafonti R., Antonini, Ranieri, Piccini, Zeroni; all: Benedetti
Commento:
Molti dicono che in una partita di calcio conti solo il risultato, spesso i commenti sono influenzati dal risultato, ma si tratta di valutazioni spesso superficiali, a volte anche le sconfitte possono contenere degli aspetti positivi, la cosa veramente importante e’ “come si perde” e cosa lascia dietro di se’ una sconfitta. Nel caso del 2-3 , maturato nell’ultimo minuto di recupero, con il San Miniato, al di la’ di una comprensibile amarezza, rimane la certezza di un gruppo con dei valori morali ed anche comportamentali veramente alti e la consapevolezza che il processo di crescita di questa squadra va avanti. Dopo tre sconfitte consecutive molti penseranno ad una squadra allo sbando, in crisi tecnico atletica, beh, liberi di farlo, anzi invitiamo i nostri avversari a pensarlo, probabilmente si troveranno di fronte un leone sì ferito, ma per questo ancora piu’ pericoloso se viene avvicinato.
Ma siamo giunti forse troppo presto ai giudizi ed alle conclusioni, riavvolgendo il filo e tornando al pre partita, la situazione si presentava non certo favorevole al Vieusseux.
prima di tutto l’avversario era di quelli da prendere con le molle, in uno stato di grazia visti gli ultimi risultati e la eccezionale posizione in classifica; poi le assenze, alcune previste, altre meno: Quattrocchi, Liperoti, Armillei, Gadducci, Portomeo, Piccini, Fioretti, Gabbrielli, Caputo (senza tener conto dei lungodegenti Baroni e Trimboli); Galletti va in campo in condizioni precarie per una contrattura rimediata in allenamento e la panchina risulta composta da giocatori praticamente inutilizzabili per guai fisici o “per limiti di eta’” e con Suriano e Severi con pochissimi minuti nelle gambe quest’anno.
Ma, come al solito, nessun rimpianto e nessuna scusa, la squadra va in campo quadrata e disposta al sacrificio con Ostuni “inventato” terzino” solo la sera prima in allenamento e con il 4-4-2 piu’ rigido che si possa immaginare.
Il primo tempo e’ la fotocopia di quello con il San Quirico, gran pressing a tutto campo, massima attenzione a non lasciare spazio alle giocate avversarie e qualche tentativi di ripartenza, ma senza mai trovare la profondità giusta.
L’applicazione della squadra e’ perfetta, il san Miniato vede bloccate tutte le sue fonti di gioco e praticamente non e’ mai pericoloso se non in una occasione su un pallone filtrante sul quale, l’uscita di Versari, induce all’errore l’attaccante; dall’altra parte a seguito di buona pressione ha una buona occasione Galletti, ma la gamba non gira al massimo, ed il 10 riesce solo a toccare la palla che va sul fondo (siamo certi che un galletti al 100% avrebbe raggiunto il pallone e fatto molto male agli avversari…). Quando il p.t. sta per finire, un piccolo, ma decisivo errore nel raddoppio a centrocampo tra Barberi e Fedi, permette un veloce uno-due agli avversari che trovano l’imbucata giusta in area ed il gol del vantaggio, con flebili proteste per un fuorigioco che pare non esserci. Per dovere di cronaca, verso metà tempo, c’era stato un piu’ che sospetto intervento di Dafichi in area su di un avversario, ma il D.G. non aveva concesso il penalty.
Nel frattempo, galletti era stato costretto a lasciare il campo al 31′, per il riacutizzarsi del problema ai flessori ed era stato sostituito, anche nelle funzioni di seconda punta alle spalle di Biancalana, da Seuriano.
Nell’intervallo il Mister opera una unica, ma che poi si rivelerà decisiva (purtroppo solo parzialmente per il risultato) variazione, ovvero l’avanzamento di Barberi al fianco di Biancalana con l’arretramento in fascia di Suriano.
Pronti via ed il Vieusseux appare trasformato, riconquista palla e riparte in profondità, dove il movimento delle due punte e’ costante e permette di arrivare al tiro con inaspettata frequenza e pericolosità. Va segnalato, inoltre, che Ostuni si sta rivelando un terzino di assoluto valore, reattivo, attento e dotato di tecnica per far ripartire l’azione, una scoperta che farà sicuramente comodo per il proseguo del campionato.
Il pari arriva grazie ad una bella azione di Barberi che manda a spasso il diretto avvereario, va sul fondo e rimette in mezzo dove trova la deviazione di un difensore che mette dentro: 1-1; lo stesso Barberi viene poi atterrato in area, ma anche in questa occasione il D.G. non fa una piega.
Il san Miniato appare sorpreso dalla trasformazione del Vieusseux e non arriva mai dalle parti di Versari in questa fase di gara e così su rilancio (anzi spazzata vera e propria) di beneduce, Biancalana si produce in uno stop volante e serve Barberi che si incunea in area e batte il portiere per un clamoroso 2-1, e’ il 13′, partita ribaltata, ma c’e’ troppo tempo.
Il Vieusseux non molla, il San Miniato opera alcuni cambi, ma solo nell’ultimo quarto d’ora inizia a farsi veramente pericoloso, prima impegna Versari con un rasoterra, ben parato, conquista alcuni angoli e trova il pari alò termine di una splendida azione, culminata con cross da destra e stacco imperioso che manda la palla contro traversa e palo e poi in gol.
Ci si aspetta il crollo, i ragazzi hanno dato tutto e diventa anche difficile trovare soluzioni alternative, anche perche’ e0 difficilissimo trovare qualcuno da togliere dal campo.
Il Vieusseux non ci sta, ma la dea bendata gli volge le spalle, Barberi, sempre lui, spara un bolide dal limite con la palla che cala verso la porta e, forse leggermente toccata dal portiere, sbatte sotto la traversa interna per poi tornare maledettamente in campo, sarebbe stato un vero eurogol…
Ma non e’ fini, perche’ lo scatenato Barberi sfugge ancora sulla sinistra e conclude in diagonale sfiorando il palo.
Siamo agli ultimi minuti, Il san Miniato ci prova ora con veemenza e Versari e’ bravissimo in due occasioni a dire di no ai tiri avversari, ma, proprio al termine del recupero, una scivolata con rimpallo su Lazzeroni fa terminare la palla in angolo, che viene battuto, arriva un alto cross sul quale saltano in diversi, la palla viene forse sfiorata da Righi ed arriva il colpo di testa vincente del San Miniato per l’esultanza degli ospiti e la rabbia (e’ dir poco) del Vieusseux per una sconfitta onestamente immeritata (a nostro parere per quello visto in campo anche il pari stava stretto…).
Ma il calcio e’ così, a volte e’ veramente spietato e lascia sentenze ingiuste. Magari ricordando la vittoria in casa del B.G. si puo’ anche pensare alla legge del contrappasso, ma speriamo che il vento di questi ultimi tempi cambi alla svelta.
Alla fine rimane una prestazione tutto cuore straordinaria dei ragazzi che sono scesi in campo (supportati psicologicamente da tutta la panchina), tutti ampiamente oltre la sufficienza, ma da evidenziare le prestazioni di ostuni, Biancalana e il superlativo Barberi .
Lunedì si va a Molin del Piano , andrà in campo l’ennesiva formazione diversa, ma l’unica cosa che non cambierà sarà lo spirito di questo meraviglioso gruppo e, ne siamo certi i risultati arriveranno, il campionato e’ ancora lungo, i nostri avversari non si facciano illusioni: il Vieusseux e’ piu’ vivo che mai.
A.D.VIEUSSEUX CALCIO
convocazioni
16.03.18 – 16:50
Convocazione gara Vs/ Pontassieve del 19 marzo
Ritrovo: campo Molin Del Piano ore 20,15
Lista cpnvocati:
1.Ferraro Yuri
2.Caputo Luca
3.dafichi Tommaso
4.matteucci stefano
5.lazzeroni tommaso
6..armillei claudio
7.fedi giacomo
8.beneduce ciro
9.carisio andrea
10.gabbrielli simone
11.galletti giovanni
12.biancalana uonathan
13.barberi francesco
14.ostuni alessandro
15.liperoti gaetano
16.metafonti maurizio
17.quattrocchi simone
18.severi emiliano
Sono possibili variazioni a seguito della gara di questa sera Vs/San Miniato.
A.D. Vieusseux Calcio
CONVOCAZIONI
15.03.18 – 17:30
Convocazionr gara Vs/San Miniato di Venerdì 16 marzo
Ritrovo: ore 20,30 campo Cerreti
Lista convocati:
1.versari vieri
2.dafichi tommaso
3.lazzeroni tommaso
4.matteucci stefano
5.portomeo daniele
6.ranieri andrea
7.righi marco
8.beneduce ciro
9.fedi giacomo
10.carisio andrea
11.severi emiliano
12.suriano federico
13.barberi francesco
14.biancalana jonatahn
15.galletti giovanni
16.antonini paolo
17.ostuni alessandro
18 e 19 dopo valutazione condizioni Gadducci
A.D.VIEUSSEUX CALCIO
programma
14.03.18 – 19:00
Programma
Giovedì 15 allenamento al Cerreti ore 21,00
Venerdì 16 gara vs/San Miniato Cerreti ore 21,30
Lunedì 19 gara vs/Pontassieve Molin del Piano
Giovedì 22 allenamento Cerreti ore 21,00
Martedì 27 gara Vs/Rosa Blu Affrico
Giovedì 29 allenamento Cerreti ore 21,00
Mercoledì 4 gara Vs/Fiorenza ore 21,30
A.D.VIEUSSEUX CALCIO
vieusseux-san quirico una disfatta (0-4) che brucia
13.03.18 – 17:00
Vieusseux – San Quirico 0-4 (0-0)
Reti: SQ 50′, 54′, 61′ 74′
Arbitro: valutazione 6
Vieusseux
Caputo 5,5, Portomeo 5 (61′ Fedi 5,5), Lazzeroni 6, Armillei 6 (61′ Galletti 6), Dafichi 6, Righi 6 (70′ Matteucci sv), Barberi 6 (65′ Biancalana 6), Beneduce 5,5 (65′ Suriano 6), Liperoti 6, Quattrocchi 6 (73′ Ostuni SV), Gadducci 6; a disp: Carisio, Gabbrielli; all: Benedetti
Commento
La voglia di rivincita, dopo la sconfitta alla Lastra, non mancava certo, la partita era di quelle che si preparano da sole dato il nome dell’avversario, non si contavano assenze di rilievo tra i convocabili, a parte il convalescente Piccini, Fioretti e Bravi, ma attorno alla squadra si respira un’aria strana, come se avesse perso quella spinta positiva guadagnata sul campo da gennaio in poi.
Nonostante tutto, la formazione prescelta (4-3-3) appare piuttosto solida ed in grado di infastidire gli avversari. La gara e’ stata preparata per contrapporre al san Quirico forza e velocità sul breve, in modo da attuare un pressing a tutto campo.
L’obiettivo viene centrato in pieno, in quanto, nella prima frazione di gioco, si assiste ad una lotta su ogni pallone, a chiusure efficaci di tutti gli spazi, a contrasti energici ed a tentativi di ripartenze. I due portieri godono di 40 minuti di relax, non si contano occasioni pericolose da entrambe le parti, solo qualche abbozzo di azione o qualche conclusione dalla distanza, tutte abbondantemente a lato ad eccezione di una traversa superiore colta dal san quirico, ma con Caputo assolutamente sulla traiettoria, tanto che viene concesso un inessistente corner, ma niente di piu0.
E’ evidente che l’equilibrio puo’ essere rotto solo da un episodio casuale, da una disattenzione, da un errore e, purtroppo, nonostante, quasi fosse una premonizione cio’ che il mister dice nell’inteervallo, una errata impostazione da dietro consegna le chiavi della gara al san Quirico.
Corre il 10′ del s.t., il Vieusseux riparte con palla a terra sulla destra, Portomeo appoggia corto su Righi, si inserisce un avversario che scarica al centro e la frittata e’ fatta.
Nemche il tempo per riorganizzare una reazione, passano pochi minuti e, da rimessa laterale, la palla arriva nell’area piccola e l’attaccante anticpa Caputo e mette dentro: game over !
La squadra si svuota sia moralmente che fisicamente, alcuni hanno preso brutti colpi (Armillei-Barberi) e, proprio al momento dei cambi, arriva il terzo gol senza che venga opposta alcuna resistenza agli avversari. Di conseguenza i cambi, programmati per dare freschezza nel s.t. (Galletti-Fedi-Suriano-Biancalana) non possono piu’ incidere ed il loro ingresso serve solo per fargli fare minuti e togliere gli acciaccati. In parole povere l’uno due del San Quirico (gentilmente offerto su piatto d’argento) ha fatto alzare bandiera bianca al punto che i gol diventano 4 e fissano l’umiliante punteggio con il quale finisce la gara.
Il Commento, per 50 minuti , si limita a descrivere una lotta su ogni pallone senza poter far cenno di alcuna azione degna di nota, e questo fa ancora piu’ rabbia se si pensa al risultato finale, quello che va analizzato, semmai, e’ il crollo del Vieusseux dopo aver subito il gol dello svantaggio, come se un senso di impotenza si fosse impossessato della squadra.
L’analisi fatta sino ad ora e’ solo la fredda fotografia dell’accaduto, sbagliare capita a tutti, anche a livelli piu’ elevati, l’importante sarà non ricaderci. il A1 si rischia sempre di pagare un prezzo salato.
Purtroppo non c’e’ neppure il tempo per leccarsi le ferite che tra venerdì e lunedì arrivano altre due gare, la prima in casa con il lanciatissimo San Miniato, la seconda a Molin del Piano con il Pontassieve.
C’e’ da compattarsi e, con calma e lucidità, cercare di superare il momento difficile e recuperare uomini e condizione collettiva, il, campionato e’ ancora lungo ed abbiamo ancora molto da dire da qui alla fine della stagione.
Giovedì prevista una sgambata al Cerreti per valutare le condizioni degli incerti e capire chi potrà andare in campo Venerdì.
Niente e’ compromesso, basta riavviare il motore e ripartire, avanti Vieusseux!
A.D.Vieusseux Calcio