Archivio di dicembre 2010
PROGRAMMA PERIODO FESTIVITA'
Programma dal 15.12 al 03.01.2011
Giovedì 16: allenamento ore 21,00 Sancat
Lunedì 20: gara campionato c/SFRondinella al campo 2 Strade ore 21,00 (inizio), dopo pizza al Pinolo
Giovedì 23: allenamento con auguri al campo di calcetto ore 21,00
Luned’ 27: amichevole a Strada in Chienti inizio ore 21,15
Gioved’ 30: allenamento ore 21,00 campo Sancat
Lunedì 3: gara campionato c/Magnini campo San Giusto
Per favore mandatemi una mail con la disponibilità di ognuno per i suddetti impegni. Grazie.
Mister
VIEUSSEUX-AM.GRASSINA 2-0, CHE REAZIONE !
9a giornata campionato A1
Vieusseux-Am.Grassina 2-0
Formazioni:
Vieusseux:Caputo, Ranieri, Esposito, Amato, Pasquale N. (78′ Marinelli), De Santis, Suriano ( 69′ Stellini), Metafonti, Calvetta (70′ Zeroni), Zimpitelli (56′ Matteucci), Sadikov; a disp.: Donato, Bianco; all, Benedetti.
Am.Grassina: Cerri, Parrini, Giannelli, Donzelli, Tatini, Landozzi, Righi, Moccia, Boccaccini, Damiani, Casamonti; a disp.: Cormagi, Travaglini, Barbieri, Secci, Mazzoni, D’AfflittoSardelli; all. Lalli.
Marcatori:Matteucci (V) al 62′, Suriano (V) al 66′
Note: serata limpida, ma molto fredda, ammoniti Calvetta, Amato, Suriano (V), Barbieri, Moccia, Damiani, Righi (G).
Reduce dalla figuraccia di San Niccolò e falcidiato dalle assenze, il Vieusseux si schiera con una formazione inedita con due terzini da corsa abbastanza bloccati sulle fasce (anche se per Esposito ci vogliono i lacci), con Metafonti piazzato davanti alla difesa con ai suoi fianchi Amato ed il rientrante Zimpitelli e Calvetta nella posizione di trequartista pronto ad innescare la coppia di attacco Suriano-Sadikov.
Dopo un quarto d’ora di assestamento, il Vieusseux comiuncia a sviluppare un bel gioco con palla a terra e rapidi scambi soprattutto nel reparto avanzato dove si esaltano tre giocatori che si scambiano in continuazione, pressano e triangolano in velocità disorientando spesso la difesa avversaria. In questa fase vengono costruite tre limpidfe occasioni da gol al termine di azioni spettacolari con Calvetta e Sadikov che si vedono parare le conclusioni a botta sicura dal portiere e con un clamoroso incrocio dei pali colpito dallo stesso Sadikov dopo una travolgente azione di Suriano. Punteggio bugiardo all’intervallo, ma consapevolezza che la gara e’ stata interpretata nel modo giusto. Nel secondo tempo prende un poì di campo il Grassina senza però creare pericoli per la porta di capitan Caputo, comunque sempre attento; poi arriva la svolta intorno al quarto d’ora, quando Matteucci sostitisce lo stanco Zimpitelli, autore di una buona prova. Dopo pochi minuti Metafonti viene atterrato ad una ventina di metri dalla porta avversaria, solito nugolo di giocatori intorno al pallone, ma dalla panchina parte un ordine perentorio: la deve battere il “Matte” ! E finalmente si realizza quello che tutti aspettavano da tempo, Matteucci sprigiona un missile di devastante potenza visto tante volte in allenamento che non lascia scampo a Cerri scatenando una grande esultanza di tutti i compagni nei confronti di un ragazzo che si meritava questa soddisfazione.
Dopo pochi minuti su rilancio di Ranieri, Suriano scatta sul filo del fuori gioco e supera con un pallonetto il portiere avversario per il 2-0.
Negli ultinmi 15 minuti Benedetti è costretto a sostituire anche Suriano per infortunio e Calvetta esausto inserendo gli “eterni” Zeroni e Stellini (96 anni in due) riporetando la squadra ad un classico 4-4-2- per mantenere il risultato. Il Grassina sfiora la rete solo in una occasione con lo stesso Matteucci che si immola per salvare in mischia.
E’ stata senza dubbio la vittoria dell’umiltà, ognuno ha giocato per la squadra prima che per sè stesso ed i risultati si sono visti; mai una polemica, mai un pallone buttato con precipitazione e sono arrivati tre punti importantissimi per la classifica.
Per lunedì in arrivo alttre squalifiche ed altre assenze per vari motivi, ma se lo spirito rimane questo chiunque andrà in campo farà bene di sicuro.
La squadra merita un bel 7 complessivo con una nota di merito per Matteucci sicuramente decisivo.
DECISA LA FORMAZIONE PER STASERA, MA….
Un vero rebus la formazione che scenderà in campo stasera contra il Grassina alle 21,15 al “Romagnoli”.
I dubbi sono stati sciolti solo in mattinata, ma gli undici che andranno in campo lo sapranno solo negli spogliatoi poco prima dell’inizio della partita.
Unica cosa certa : la fascia di capitano sarà al braccio di Caputo.
PRIMA VITTORIA PER IL VIEUSSEUX CALCIO A 5
Finalmente è arrivata la prima vittoria per il Vieusseux Calcio a %, sponsorizzato ITALCERNIERE, nel campionato Xsen.
La squadra di Fabio Stellini, che indossava una nuova tenuta grigio/rossa, si è imposta sul Tortuga per 13-8 con 10 centri del bomber Somigli, 2 reti di Gabbrielli ed una perla di Sir Charles Montelatici che, prima di depositare la palla in rete, ha scartato tutta la squadra avversaria, portiere compreso.
Formazione: Gerometta, Bassetti, Lotti, Gabbrielli, Romagnoli, Montelatici, Somigli, Stellini.
Vieusseux
NEWS CAMPIONATO
COMUNICATO UFFICIALE AICS DEL 13.12.2010
Decisioni Giudice Sportivo:
Diffida a:
Marinelli G.; Suriano F.; Metafonti M.; Liperoti G.;
Squalifiche a:
1 giornata Trimboli D.; 2 giornate Liperoti G.
Commento ai risultati:
In testa niente cambia con le due squadre di San frediano in fuga con buon margine su Querceto, San Quirico e Montefiridolfi.
In zona play out da segnalare il primo successo del Panzano sul Fiorenza per 2-0 ed il pareggio tra Grassina e San Miniato per 1-1. La classifica nella zona pericolo vede San Felice e Grassina a 9 punti, Vieusseux e Panzano a 6 punti, San Miniato a 4 punti, Magnini, Humanitas e Fiorenza a 3 punti. (Vieusseux e Humanitas 2 partite in meno). Per il momento sembra che la lotta più interessante sia proprio in questa zona dove sembra regnare un bell’equilibrio, ma il campionato è ancora molto lungo.
IL PROFILO: ROBERTO TORTELLI
Roberto Tortelli, nato nel 1964 a Firenze, ha giocato nel Vieusseux dal 1989 al 1994, totalizzando 104 presenze e 3 reti.
Roberto ricopriva il ruolo di mediano/centrocampista e, pur non essendo particolarmente grintoso, la sua migliore caratteristica era la fase di interdizione; grazie alle sue lunghe leve arpionava moltissimi palloni nella zona nevralgica del campo.
Ragazzo solare di correttezza esemplare nei confronti di compagni ed avversari, altro tassello dello splendido gruppo dei primi anni ’90.
Vieusseux
NEWS CAMPIONATO
Il risultato corretto di S. Miniato-S. Niccolò della scorsa settimana è 1-1
San Niccolò-Vieusseux 3-1
Am.Grassina-S.Miniato 1-1
Classifica zona play out:
Squadra G/P
Palestra Good 7/ 9
Am.Grassina 7/ 9
San Felice 6/8
Vieusseux 6/6
S.Miniato 8/4
Humanitas 5/3
Fiorenza 6/3
Magnini 7/3
Panzano 7/2
Lunedì i prossimi aggiornamenti.
CONVOCAZIONI
9a giornata di campionato
Martedì 14 dicembre ritrovo ore 20,30 alla Sancat
incontro: Vieusseux-Grassina
Lista convocati:
1.Caputo, 2.Ranieri, 3.Bianco, 4. Amato, 5. Pasquale N., 6.Marinelli, 7.Suriano, 8.Metafonti, 9.Matteucci, 10.Sadikov, 11.Benedettino, 13.Donato, 14.Zeroni, 15.Zimpitelli, 16.De Santis, 17. Rogai, 18.Calvetta, 19.Esposito.
Mister
IL PROFILO: SIMONE CHITI
Simone Chiti è nato nel 1964 a Pistoia (o giù di lì), ha giocato nel Vieusseux dal 1985 al 1988, totalizzando 54 presenze con 3 reti..
Il suo ruolo era quello di stopper marcatore centrale; dotato di un gran fisico e di una grinta fuori dal comune. Con le buone o con le cattive gli avversari non passavano quasi mai. Il suo carattere lo portava spesso ad andare oltre le righe e questo aspetto gli è costato diverse espulsioni con conseguenti squalifiche; molto pericoloso quando saliva in area avversaria sui calci da fermo.
Motivi di lavoro lo hanno allontanato da Firenze impedendogli di continuare l’attività agonistica nel Vieusseux dove sarebbe stato titolare per molti anni ancora.
Vieusseux
SAN NICCOLO'-VIEUSSEUX 3-1…E' NOTTE FONDA !
8a Campionato A1
San Niccolò-Vieusseux 3-1 (1-1)
Formazioni:
San Niccolò: Boli, Tacchini, Sancascian, Camiciottoli, Nannola, Grassi, Salerno, Marinari, Falvo, Goretti, Carrai; a disp: Giorgi, Marinari G., Giannelli, De Vita, Civai, Giannini; Dirig. :Giani, Fiore, Sacconi.
Vieusseux: Caputo, Ranieri (Donato), Zeroni (Rogai), Amato (Metafonti), Marinelli (Pasquale N.), De Santis, Suriano, Trimboli, Liperoti, Calvetta (Sadikov), Esposito (Romagnoli); Dirig. : Benedetti, Stellini.
Marcatori: Lieroti (V) 18′, Marinari E. (SN) 29′, Carrai (SN) 46ì, Nannola rig. (SN) 51′.
Note: Serata fredda e ventilata, ammoniti: Salerno e Goretti (SN), Suriano, Marionelli, Trimboli, Metafonti, espulso Liperoti (V)
Dopo 20 minuti di buon Vieusseux nei quali gli ospiti creano almeno tre limpide occasioni da gol e passano in vantaggio con un colpo di testa di Liperoti su assist di Amato, entra in scena il San Nivìccolò, che prende in mano la gara, reagisce con impeto e pareggia meritatamente grazie al “solito” pacco dono natalizio del Vieusseux. Ad inizio s.t. la svolta con il San Niccolo’ che piazza il micidiale uno-due nell’arco di cinque minuti e sfiora ripatuitamente altre segnature; del Vieusseux nessuna traccia, come se fosse sparito dal campo. La partita termina con l’espulsione di Liperoti al 78′ per proteste, piove sul bagnato…
Complimenti al San Niccolò per aver mantenuto lucidità nella difficile fase iniziale e per aver giocato un gran calcio per il resto della partita, al Vieusseux va affibbiato un 4 collettivo (giocatori e tecnici compresi, perche’ le figuracce le dobbiamo condividere tutti ionsieme), anche se i ragazzi subentrati nella ripresa non hanno alcuna responsabilità nella disfatta di ieri sera.
Ora sarà molto dura, considerando anche le squalifiche in arrivo che penalizzeranno molto la squadra, ed e’ arrivato il momento di dimostrare l’attaccamento alla MAGLIA .(E NON SOLO ALLA PROPRIA…)
Vieusseux