beffa finale ma il pari 2-2 all’esordio con atl.lanciotto e giusto
26.10.21 – 14:30
ARL. LANCIOTTO – VIEUSSEUX 2-2 (0-1)
Reti: 2′ Galletti, 62′ Righi
Vieusseux:
Verasri 6, Lazzeroni 6, Piccini 6, Aresta Re. 6, Dafichi 6, Righi 6,5, Roamani 6,5 (76′ Portome SV), Marsicola 6 (49′ Carisio 6), Kortam 6 (38′ Liperoti 6), Galletti 6,5 (66′ Ostuni 6), Calamai 6 (66′ Bagguani 6), a disp.: Aresta Ri., Gabbrielli All.: Benedetti
Il campionato mancava da oltre 20 mesi e, nonostante i tornei della scorsa primavera, tornare in campo per i 3 punti ha sempre un sapore particolare. Dopo le buone uscite in amichevole la squadra va in campo con il 4 3 3 provato in questo periodo. Si rivede dal 1′ Lapo Marsicola e davanti esordisce Kortam, pur non in perfette condizioni fisiche.
Il vento spazza il campo del Sesto calcio e, nel primo tempo spira alle spalle del Vieusseux. l’Atletico Lanciotto, squadra neo promossa, si presenta con ottime referenze e dimostrera’ il suo valore per tutta la gara. Passano solo 2′ ed il Vieusseux va in gol, probabilmente il primo dell’intero campionato, con Galletti che sfrutta da par suo una punizione dal limite dell’area. Ormai questa e’ una specialità per il giocatore spostato per l’occasione a centrocampo.
I padroni di casa reagiscono subito e mettono in campo grande foga ed un pressing molto intenso per poi ripartire con molti uomini, ma il Vieusseux regge benissimo l’urto e non permette mai agli avversari di tirare in porta con pericolosita’, tanto che Versari si deve limitare all’ordinaria amministrazione; anzi, nelle ripartenze e’ proprio il Vieusseux a rendersi ancora insidioso con una bella conclusione di sinistro di Kortam respinta dal portiere, che si ripete successivamente su un altra conclusione dal limite. Il centravanti deve arrendersi al 38′ per il riacutizzarsi del problema al flessore ed entra il bomber storico Liperoti. Finisce il tempo con il Vieusseux meritatamente in vantaggio.
Si riparte e, con l’aiuto del vento ancora rinforzato, il Lanciotto attacca a testa bassa senza soluzione di continuità anche perche’ il Vieusseux non riesce piu’ a ripartire palla a terra e si affida troppo ai lanci, nonostante i propositi espressi nell’intervallo, con il pallone che ritorna spesso indietro a mo’ di elastico. Al 10′ esce Marsicola (che deve entrare a lavoro…) ed entra Carisio, con caratteristiche pero’ diverse. Il D.G. punisce con una punizione un intervento scivolata che pareva sul pallone; il Lanciotto sfrutta al meglio la vera prima occasione e trafigge Versari .
Molto ardore in campo, con supremazia territoriale del Lanciotto, ma il Vieusseux colpisce ancora. Galletti calcia una punizione dalla tre quarti spostato sulla destra, la traiettoria del pallone e’ strana, quasi ad uscire (il vento fa ancora la su parte) e Righi e’ il piu’ astuto a leggere la situazione e di testa scavalca il portiere rimasto a meta’ strada.
Il tema della gara non cambia, anche dopo l’ingresso di Baggiani e Ostuni, a meta’ tempo, che rilavano rispettivamente Calamai e Galletti. Il muro eretto dal Vieusseux pare reggere anche dopo l’espulsione di Aresta per doppia ammonizione, e nonostante un colpo all’occhio subito da Versari in uscita che sicuramente ne condiziona il finale di gara. Portomeo entra per proteggere la difesa, ma, quando la vittoria pare realizzarsi, al 3′ di recupero il Lanciotto va in gol, con un uomo in posizione di off side, ma il D.G non coglie il tocco del compagno e convalida il gol; probabilmente con gli assistenti di gara il gol sarebbe stato annullato , Episodio decisivo a parte, la prestazione del DG e’ apparsa insufficiente.
Rimane l’amaro in bocca per i 3 punti sfumati ad un soffio dal termine, ma, obiettivamente il pareggio e’ giusto per quanto accaduto durante la gara, con il Lanciotto piu’ propositivo ed il Vieusseux coriaceo e pericoloso di rimessa. Comunque, anche se condizionata dal vento, la gara e’ stata piacevole e giocata su ottimi ritmi (un po’ meno tecnici) che hanno denotato la buona condizione atletica delle due compagini.
C’e’ da continuare con la stessa determinazione cercando pero’ di migliorare sul piano del gioco e della circolazione di palla, ma il tempo non manca.
La prossima martedi’ 2 contro un altra buona squad5ra come il san felice e senza lo squalificato Aresta, non sono quindi escluse variazioni tattiche….
A.D.VIEUSSEUX CALCIO