Archivi

PostHeaderIcon il 2021 si chiude con un 3-3 a bagno a ripoli che sa di rimpianto per 2 punti buttati.

22.12.21 – 13:30

Bagno a Ripoli – Vieusseux  3-3  (1-3)

Reti: Galetti, Lazzeroni 2

Arbitro: voto 6, non incide sulla gara, rigore per il Bagno ci sta, magari non rileva il fuori gioco sul primo gol, ma dirige da solo una gara molto veloce, non facile.

Vieusseux

Versari 6, Righi 6, Lazzeroni 7, Aresta Re. 6, Dafichi 6, Zucco 5,5, Galletti 6,5, Marsicola 6,5 (50′ Ostuni 6 , 70′ Biancalana SV), Aresta Ri, 6, Doria 6+. Calamai 6 (62′ Pisello 6); a disp.: Metafonti M., Matteucci

Sono serviti un paio di giorni per “digerire” la gara con il Bagno a Ripoli e poter elaborare un giudizio piu’ sereno. Si affrontavano 2 squadre dai numeri simili, molti gol fatti ed altrettanti subiti con una classifica a specchio nel settore mesi  alto ed, in buona parte le premesse non sono state tradite.

Il Vieusseux cambia ancora poco, rientra Zucco in difesa, mentre nel tridente a supporto di Aresta Ri. manca ancora Romani. Intento quello di aggredire da subito gli avversari, ma, ancora prima di assestarsi in campo, il Bagno a Ripoli conquista un rigore per fallo di Dafichi, che sbaglia tirando alto e poi va in vantaggio con una ripartenza fulminante sulla destra e, non sono passati che 5/7 minuti.

Da questo momento, pero’, inizia un0altra partita, tutta sotto il segno del Vieusseux, che prende campo, gioca altissimo con gli esterni che spingono, i centrocampisti che recuperano palloni su palloni e la squadra crea occasioni tramite belle manovre aggiranti coinvolgendo molti elementi.

Aresta Ri. si incunea in area, ma si fa ribattere il tiro a colpo  sicuro, galletti fa le prove di tiro con una punizione che esce di pochissimo, prima di trovare il gol del pareggio con un’altra punizione leggermente deviata. La spinta e’ costante, le azioni si susseguono senza tregua, le occasioni o potenziali tali si accumulano sino a che Lazzeroni approfitta di uno scontro tra due elementi di casa in area per mettere dentro il 2-1. Prima della fine del tempo Galletti innesca ancora Lazzeroni in area, il quale si inserisce alla perfezione per la sua personale doppietta. Si va al riposo dopo un teMpo veramente ben giocato e con un risultato piuttosto rassicurante, ma mai abbassare la guardia.

Il Mister avrebbe l’intenzione di passare subito ad un piu’ coperto 4 3 3, ma poi ci ripensa e questa sara’ una leggerezza ed un peccato di presunzione  che costerà caro.

Il bagno a Ripoli entra in campo con tutt’altro atteggiamento, aggredisce a tutto campo alzando i toni anche verbali (forse troppo) ed il Vieusseux non riesce ad adattarsi a questa nuova situazione, si abbassa con la linea difensiva, ma le distanze con il reparto avanzato si allungano anche per mancanza di coperture preventive e raddoppi di marcatura; la conseguenza e’ che le ripartenze diventano complicate, il gioco non e’ piu’ fluido ed il centrocampo e’ in inferiorità numerica; gia’ al 10′ il Bagno accorcia le distanze su respinta di Versari e continua ad attaccare; Marsicola esce per far posto ad Ostuni; il Vieusseux vuole subito ri9stabilire le distanze e alza il baricentro tornando a farsi pericoloso, tanto che Galletti e Aresta Ri. ritardano il tiro da buona posizione, fioccano i corner dove vanno dentro in molti e , proprio in una di queste occasioni, il Bagno riparte con un velocissimo contropiede che porta un uomo solo davanti a Versari per il 3-3. A questo punto l’inerzia della gara, anche psicologicamente potrebbe volgere definitivamente dalla parte dei padroni di casa, arriva tardivo il cambio di modulo e, pur senza raggiungere i livelli del primo tempo, il Vieusseux riprende a macinare gioco ed occasioni, tra le quali due clamorose sulla testa di Zucco e Righi che, da corner, non inquadrano la porta da pochi passi, poi tocca a Galletti impegnare il portiere in una difficile deviazione in angolo sempre su punizione ed , infine Pisello (subentrato a Calamai) colpisce un palo interno con un tiro al volo dal limite; il tutto pero’ rischiando altri due pericolosi contropiedi degli avversari per fortuna non concretizzati in area di rigore. Da segnalare anche il brutto infortunio di Ostuni che lascia il posto a Biancalana a 10′ dal termine con la squadra che finisce con un obbligato 4 4 2.

Partita spettacolare per gli spettatori neutrali, ma che, dal punto di vista del Vieusseux, per il suo svolgimento e per il numero di occasioni create , lascia l’impressione o qualcosa di piu’, di un’altra occasione pErsa per accorciare sulle posizioni di vertice. Anche in questo caso l’approccio della ripresa non e’ stato quello giusto dopo un primo tempo da leccarsi i baffi. Le partite durano almeno 85 minuti e ci sono delle fasi di esse in cui si deve gestire il risultato magari abbassandosi, ma in modo compatto e non slegato, per chiudere gli spazi agli avversari e ripartire una volta riconquistata palla.  Lodevole la voglia di  fare gioco e di attaccare in molti, ma non sempre si puo’ fare, e questo va capito con tempismo sia in campo che fuori e, sopraTtutto va capito che tutti devono sacrificarsi in copertura quando ce n’e’ bisogno.

In ogni caso si sono viste anche in questa occasione delle ottime cose, la squadra quando prende il pallino del gioco e’ molto bella a vedersi e, se riuscisse a concretizzare ilm 60/70% di quello che crea, molti discorsi li porterebbe via il vento, ma su questo ormai siamo ripetitivi.

Il Bilancio del 2021 sara’ fatto in un articolo a parte, per ora si fa un GRANDE AUGURIO DI BUONE FESTE A TUTTA LA FAMIGLIA VIEUSSEUX, con appuntamento alla prossima settimana per la ripresa degli allenamenti in vista della gara con i Colli Alti del 4 gennaio 2022.

ASD VIEUSSEUX CALCIO

Lascia un Commento