Archivi

PostHeaderIcon si parte con un buon pari in trasferta: con il Fiorenza finisce 1-1

12.10.22 – 13:00

FC FIORENZA – VIEUSSEUX 1-1  (1-1)

Rete:Galletti

Arbitro:voto 6 dirige una gara intensa in un campo dalle dimensioni ridotte, forse un po’ troppo fiscale sui falli, giusto il rigore per il Fiorenza.

Vieusseux

Versari 6, Piccini 6,5 (72′ Benedetti SV), Lazzeroni 6, Aresta 6, Dafichi 6,5, Pagano 6, Galletti 6,5 (72′ Liperoti SV), Carisio 6 (50′ Marsicola 6), Biancalana 6,5 (60′ Kortam 6), Vitale 6 (65′ Sottoscritti SV), Romani 6; a disp: Matteucci, Severi, Portomeo; all.: Benedetti


L’esordio in campionato non era certo dei piu’ agevoli, l’avversario quel FC Fiorenza fresco vincitore del campionato di A2 con una squadra forte e rinnovata, guidata da un icona del calcio amatoriale come Fabio Crescioli,  in un campo, il Cerreti, non certo adatto al gioco del Vieusseux per le sue ridotte dimensioni. La gara e’ stata quindi preparata piu’ sul piano dell’intensità, della ricerca di conquistare le classiche seconde palle e sull’attenzione nei particolari e sulle palle da fermo.

Squadra non ancora al top atleticamente (normale di questi tempi), con diversi elementi ancora non disponibili ed altri in lista, ma solo per un impiego parziale; il modulo iniziale scelto  e’ il 4 3 3 con i soli innesti, rispetto all’anno scorso, di Pagano in difesa e di Vitale a centrocampo.

L’inizio e’ scioccante per il Vieusseux, dopo solo 3 minuti, il Fiorenza scodella in area un “gocciolone” apparentemente innocuo sul quale, pero’, Versari sceglie male il tempo e la sua respinta di pugno e’ debole e capita sui piedi dell’attaccante che e’ lesto nel mettere dentro.  Inizio peggiore difficile da immaginare, ma la squadra reagisce immediatamente alla ricerca del pareggio, alza i toni e fa viaggiare il pallone verticalmente o con ottimi cambi di campo sugli esterni, pronti ad inserirsi alle spalle dei difensori. Il Vieusseux gioca i migliori 20/23 minuti della gara, trova il meritato pari con Galletti dal limite e sfiora il vantaggio un paio di colte su corner o rimessa laterale dello stesso Galletti con Lazzeroni e Piccini. Il Fiorenza non sta certo a guardare e nel finale di tempo riconquista campo anche perche’ il Vieusseux inizia a portare troppo palla allungandosi un po’, Poco prima del fischio finale ottima azione da sinistra del Fiorenza con gran tiro in diagonale che prende l’incrocio dei pali e, sul cross dall0′altra parte, Lazzeroni colpisce con il gomito allargato e il DG, su segnalazione del CL, concede il pEnalty. Versari si riscatta alla grande andando a respingere il tiro dagli 11 metri e la successiva ribattuta.

Finisce cosi’  un p.t. giocato bene  ed ad alto ritmo da entrambe le squadre, con fasi alterne.

Si riparte e dopo 10′ entra Marsicola al posto di Carisio, senza variazioni tattiche. Il gioco si fa piu’ frammentario, il ritmo e’ sempre buono, ma le trame di gioco ora scarseggiano su entrambi i fronti, le squadre iniziano ad affidarsi a lunghi lanci per scavalcare il centrocampo, segno evidente che la stanchezza sta prendendo il sopravvento. Al 20′ Kortam rileva Biancalana, autore di una buona prova, e a questo punto, proprio in virtu’ di quanto ta accadendo in campo, il modulo viene variato in un 4 2 3 1 che, nell’ultimo quarto d’ora prevede la presenza contemporanea in campo di ben 4 giocatori offensivi, proprio per cercare densità in avanti e sfruttare i continui lanci, ma, al di la’ di un rasoiata del solito Galletti, ben respinta dal portiere e di un paio di azioni veloci  del Fiorenza, fermate anche con le maniere forti al limite dell’area non si contano altre occasioni pericolose.

Nel finale entrano Sottoscritti al posto di Vitale , Benedetti al posto di Piccini  ed infine Liperoti al posto di Galletti. Questa sostituzione non e’ banale, tutt’altro, perche’ va in campo non solo il nomber piu’ prolifico di tutti i campionato Aics con 472 gol realizzati, ma colui che, con questa presenza diventa anche il giocatore con le maggiori presenze della storia del Vieusseux (562) superando il mitico capitano storico Fabio Stellini che deteneva il record da olte 15 anni.. Serata storica e complimenti sia a Gaetano che a Fabio.

Tornando alla gara di ieri da sottolineare la sportività dei giocatori in campo, che si sono dati battaglia, a tratti anche aspramente, ma nell’ambito della massima correttezza e rispetto degli avversari.

Risultato alla  fine giusto per quanto fatto dalle due compagini nel corso della gara.

Domani subito allenamento, martedì arriva al Romagnoli il San Miniato che ha travolto per 6-0 l’Antella, quindi partita da preparare con la massima attenzione.

A.D.VIEUSSEUX CALCIO


Lascia un Commento