ancora un pari: 1-1 con il grassina. il passo della formichina….
30.11.22 – 11:00
Vieusseux – Am. Grassina 1-1 (1-1)
Arbitro: Sig. Fornoni, voto 6,5 tecnicamente non sbaglia niente, fa un po’ fatica a tenere gli animi (degli ospiti) sotto controllo,
Vieusseux (4 4 2)
Versari 6,5, Piccini 6, Lazzeroni 6, Aresta 6,5, Zucco 6, Pagano 6,5, Galletti 7, Sottoscritti 6 (Severi 6,5), Salfity (sv Biancalana 6, Liperoti 6), Ruo 6, Romani 6; a disp: Pucci, Benedetti, Matteucci; all:Benedetti
Un Vieusseux falcidiato dalle assenze (Dafichi e Carisio squalificati, Marsicola, Vitale, Portomeo, Calamai, Gabbrielli, Kortam, Pisello indisponibili, Benedetti in panchina per onore di firma…), cerca comunque di ritrovare i tre punti che ormai mancano da oltre un mese per uscire da una zona “paludosa” di classifica. Come spesso accade in queste situazioni ci si affida al modulo piu’ sicuro, ovvero il classico 4 4 2, anche se gli interpreti sono a predisposizione piuttosto offensiva sopratutto sulle fasce.
L’inizio stavolta e’ ottimo, il Vieusseux appare molto deciso e risoluto e stringe d’assedio il Grassina nella propria area, prova le conclusioni (fuori bersaglio) e conquista angoli a ripetizione, su uno dei quali Pagano e’ bravo a mettere in rete. Il Vieusseux continua a martellare gli avversari e sfiora il raddoppio con Ruo (palla respinta sulla linea..) ed ha il controllo totale sulla gara, ma ha il difetto di non trovare il raddoppio in questa fase estremamente favorevole.
Non appena la pressione cala, gli avversari si affacciano timidamente in avanti e , come spesso accade quest’anno, alla prima occasione, su azione di corner, trovano in pari in mischia dopo che la difesa non riesce a liberare. Da questo momento alla fine del tempo, il Vieusseux perde un po’ le misure e tende ad allungarsi affidandosi a lanci in profondità poco fruttiferi anche se l’inerzia della gara rimane nelle sue mani; prima dell’intervallo sia il Vieusseux, tiro alto in girata che il Grassina hanno un’ occasione ma si rimane sul pareggio. Da segnalare che Salfity aveva gia’ lasciato il campo in precedenza per il riacutizzarsi di un fastidio muscolare con l’ingresso di Biancalana al suo posto.
Il secondo tempo riparte sul canovaccio del primo, il Vieusseux padrone del campo che ricomincia a tessere la tela per avvicinarsi con piu’ uomini verso l’area avversaria, ma fa fatica a liberarsi davanti al portiere. Severi (che rientra in una gara ufficiale dopo diversi anni di assenza e si comportera’ anche bene) sostituisce Sottoscritti e va a posizionarsi nel mezzo accanto a Aresta, con il logico spostamento di Ruo piu’ avanti, e di Romani sulla fascia destra. La gara prosegue praticamente nella metà campo del Grassina, che si arrocca a difesa della sua area e lo fa, ancor di piu’, dal 25′ quando rimane in 10 per l’espulsione di un suo giocatore per doppio giallo, Ma, nonostante una buona costruzione, anche ragionata, del gioco, il problema arriva sempre in prossimità dell’area di rigore avversaria, dove scarseggiano le idee, o viene fatta speso la scelta sbagliata. Non si contano i tentativi di tiro in porta (o fuori bersaglio o ribattuti), i corner senza esito, così come i cross che no trovano mai un finalizzatore. hell’ultimo quarto d’ora viene provata anche la carta Liperoti al posto di Biancalana, ma senza esito. La beffa potrebbe arrivare nel recupero, quando, con il Vieusseux tutto sbilanciato all’attacco, il Grassina trova la sua unica ripartenza in contropiede e Versari salva il risultato ribattendo in uscita il tiro dell’attaccante che si era presentato davanti a lui. mentre la successiva ribattuta finisce largamente a lato; non sarebbe stata la prima volta che una partita dominata viene poi persa in modo beffardo, ma questo e’ il calcio. Il Vieusseux deve rimandare l’appuntamento con la vittoria, la prossima gara sara’ l’unica dell’anno che verra’ giocata con la luce del giorno, sabato 10 a Montefiridolfi, una sfida che manca da almeno 10 anni. La speranza e’ quella di avere piu’ giocatori possibili a disposizione in un campo storicamente non facile.
Pur non giocando una partita eccezionale, sul piano del gioco, almeno in fase di impostazione non si possono fare molti appunti alla squadra, che ha ben sopperito anche alle assenze in premessa, a dimostrazione che la rosa nel suo complesso e’ valida, ma la difficoltà a trovare lavia del gol sta diventando un problema che andrà risolto, paeche’ indubbiamente frustra le ambizioni in classifica ben oltre i propri demeriti.
Appuntamento giovedì per allenamento.
A.D.VIEUSSEUX CALCIO