Vieusseux concede il bis superando il grassina in trasferta per 2-0
17.10.23 – 17:00
Grassina – Vieusseux 0-2 (0-0)
Reti: Salfity, Galletti
Arbitro: Sig. Fornoni voto 6 , prestazione normale da parte del DG bergamasco, che non ha inciso sul risultato ed ha tenuto bene in pugno lagara. Rispetto al suo standard abituale qualche incertezza su alcune punizioni e qualche dubbio sul fallo di mano che ha portato all’annullamento del gol di Pianigiani nel p.t.
Vieusseux
Lizzo 7, Piccini 6,5 (Zucco 6,5), Lazzeroni 6,5, Aresta 7, Dafichi 7, Benedetti 6,5, Galletti 6,5 (Gabbrielli SV), Pianigiani 6,5 (Portomeo 6, Salfity 7, Ruo 6,5 (Severi 6+), Romani 7; a disp: Matteucci; all.Benedetti
Sulla scia della bella gara disputata la settimana scorsa con il San Lorenzo, il Vieusseux scende in campo sul difficile campo del Grassinam che aveva espugnato la Rufina, con uno schieramento in fotocopia. Nessun recupero tra gli assenti di periodo (Vitale, Pagano, Carisio, Marsicola, Moretti ai quali si aggiunge Kortam).
Nessun cambiamento negli uomini e nel modulo ( 4 3 1 2) e gara che parte con le squadre che inizialmente si studiano cercando di proporre gioco in modo leggermente diverso; il Grassina partendo dal basso con giro palla piuttosto inistito, mentre il Vieusseux pressa alto e prova a ripartire spesso in profondità. Maggior possesso palla dei padroni di casa, ma piuttosto sterile, mentre e’ il Vieusseux che crea diverse situazioni pericolose dalle parti dell’area avversaria e crea alcune buone occasioni con diversi giocatori arrivando al tiro da buona posizione senza mai centrare la porta sia con Romani che con Salfity, ma dando l’impressione di essere sempre pericoloso. Il Grassina potrebbe passare, approfittando di una caduta di benedetti che mette mala la caviglia, ma il tiro a girare sul palo di sinistra e’ ben deviato in angolo da Lizzo e subito dopo con una azione da fallo laterale sulla destra che porta ad un tiro in diagonale che esce a lato. Il Vieusseux reagisce a va in gol, dopo un bel recupero di palla sulla tre quarti la palla arriva a Pianigiani sul limite, il quale si aggiusta la palla e conclude in porta, ma il DG rileva un dubbio fallo di mano (poi smentito dallo stesso giocatore) ed annulla,
Si va al riposo con la sensazione di non aver concretizzato le molte situazioni create per la mancanza di quel pizzico di cattiveria sotto porta o nell’ultimo passaggio, ma con la consapevolezza di poter portare a casa l’intera posta.
Si riparte come si era finito, sostanzialmente il tema della gara non cambia, sino a quando su una alla in profondità Piccini e’ bravo a crederci rimettendo forte verso la porta dove arriva Salfity che come un falco mette dentro. Il Grassina opera diversi cambi e prova a reagire, mentre il Vieusseux tende ora a coprirsi per affidarsi alle ripartenze negli ampi spazi lasciati dagli avversari, ma in varie occasioni non sfrutta le situazioni favorevoli. Verso la meta’ del tempo il Grassina opera lo sforzo maggiore e pressa il Vieusseux arrivando al tiro una sola occasione dove ancora Lizzo e’ bravissimo a ribattere due volte consecutive in uscita le conclusioni degli avversari; la difesa regge molto bene impedendo altre occasioni agli avversari, anche dopo l’uscita di Piccini per Zucco che dirotta Benedetti in fascia destra; ancora una volta la difesa in tutti i suoi effettivi e’ apparsa molto quadrata. Mel finale spazio anche per Portome, nell’insolito ruolo di mediano al posto di Ruo, ammonito, e di Severi che rileva Pianigiani con lo spostamento di galletti piu’ in avanti; e sara’ proprio il nuovo entrato a dare il la0 all’azione , proseguita da Romani che fornisce l’assist a Galletti, che porta al raddoppio a pochi minuti dal termine; lo stesso galletti lascia il suo posto a Gabbrielli e c’e’ ancora il tempo per un occasione per Salfity che sfugge agli avversari , ma centra in pieno il portiere vedendo sfumare la sua personale doppietta. Dopo ben 7 minuti di recupero la gara finisce senza altri sussulti con il meritato successo del Vieusseux che sale cosi’ a 6 punti in classifica .
I voti rendono l’idea di una prestazione collettiva di alto livello che fa ben presagire per il proseguo del campionato, ma siamo appena agli inizi e si puo’ e si deve ancora migliorare, perche’ la squadra ne ha le possibilita’ e farlo attraverso risultati positivi deve essere uno stimolo per tutti.
Un plauso al portierino Lizzo, decisivo nei momenti importanti della gara ed anche ai subentrati nel finale che hanno dato il loro bel contributo senza incertezze.
A.D.VIEUSSEUX cALCIO