ELIMINAZIONE…DI RIGORE.
26.05.12 – 18:00
AC san Frediano – Vieusseux 2-1 (2-1)
Reti: Liperoti al 24′, SF su 2 rigori al 35′ ed al 39′
Vieusseux:
Caputo 6, Ranieri 5,5, De Santis 6 (dal 75′ Rogai SV), Paderi 5,5, Pasquale 6 (dal 78′ Metafonti SV), Marinelli 7, Suriano 6, Trimboli 6, Liperoti 6,5, Sadikov 6-, Rosales 5,5 (dal 50′ Bevitori 5,5); a disp.: Colella, Bianco, Donato; all.: Benedetti
Arbitro: Sig. Malato 6, direzione di gara , potenzialemnte ad alto rischio, agevolata dal comportamento delle due squadre. Sospetto rigore negato al Vieusseux in apertura, possibile espulsione di caputo non decretata nell’occasione del secondo rigore, per il resto niente da dire.
Si conclude con una bruciante eliminazione l’avventura del Vieusseux nei play off del campionato di A1. La squadra, che indossava la storica maglia a scacchi giallonera sponsorizzata ITALCERNIERE, deve uscire a causa del peggior piazzamento in campionato , pur avendo impattato i risultati nelle due sfide con il San Frediano.
Entrambe le squadre si presentano con formazioni rimaneggiate a causa delle assenze per squalifiche (rimediate dopo la calda sfida dell’andata) ed infortuni vari ed il gioco ne risulta piuttosto condizionato. Il Vieusseux ha solo Trimboli come centrocampista di ruolo e schiera Paderi al suo fianco nell’inedito ruolo di mediano, con l’inserimento dell’ottimo Marinelli al centro della difesa, mentre De Santis va ad occupare il ruolo di terzino sinistro dello squalificato Foresta; Rosales sostituisce Palermo sull’esterno alto di sinistra.
Per fortuna tutti contribuiscono a stemperare le tensioni accumulate nell’andata e pensano solo alla gara. L’AC san Frediano deve recuperare e si sbilancia in avanti, ma il Vieusseux copre bene gli spazi e non concede occasioni ripartendo spesso in velocità. Liperoti impegna di punta il portiere avversario al 10′ e, dopo pochi minuti viene stretto in una morsa da due avversari in area e reclama il penalty che il D.G. Sig. Malato non concede nonostante le proteste. Al 24′ Mesi effettua un lungo retropassaggio da centrocampo, sul quale si avventa il bomber giallonero che fredda Miranda in uscita per lo 0-1- Ancora pochi minuti ed il Vieusseux costruisce l’occasione per il raddoppio che avrebbe forse chiuso la partita, ma stavolta Liperoti cerca di resistere alla strattonata dell’avversario in area e conclude addosso a miranda che gli era uscito incontro alla disperata. In questa fase si decide la gara, l’AC San frediano semba accusare il colpo e lascia spazi invitanti ai contropiedi del Vieusseux che, però, spreca diverse situazioni potenzialemnte favorevoli addirittura in superiorità numerica e, come spesso accade nel calcio gli errori vengono pagati a caro prezzo. Il conto viene presentato dall’incontenibile Antonacci, ben supportato da Grillo Marvin che si infilano con velocità nell’area del Vieusseux. Prima è Ranieri a commettere il fallo che provoca il primo rigore e dopo poco, allo scadere del tempo, su lungo rilancio di Miranda, sono Marinelli e Caputo (che rischia l’espulsione) a fermare irregolarmente l’attaccante di casa inducendo ancora il D.G. a concedere il secondo penalty, che viene realizzato come il primo. Risultato ribaltato in 5 minuti.
Nel s.t. il Vieusseux tenta di recuperare, ma gli uomini di Benedetti non hanno la forza, nè la lucidità di creare trame di gioco lineari che possano impensierire il San Frediano, che, nel frattempo aveva irrobustito il centrocampo (schgierato a 5) affidando le ripartenze ad Antonacci e Grillo. Da mettere in evidenza anche l’apporto di Angelo Ardito, subentrato a Mesi, che ha messo in campo uno spitiro ed una determinazione trascinanti per i compagni. Solo il solito Liperoti crea un occasione di testa su cross di Ranieri, ma è troppo poco per ottenere il pari che avrebbe significato qualificazione e, nel finale, il San Frediano sfiora il terzo gol in contropiede negli ampi spazi.
Triplice fischio ed esultanza del san frediano per una qualificazione che ad un certo punto sembrava compromessa ed amaro in bocca per il Vieusseux che, per la seconda volta consecutiva, gioca degli ottimi play off, ma sfiora soltanto la qualificazione alla finalissima, uscendo, comunque, a testa altissima.
Preme segnalare la maturità delle due squadre, giocatori, dirigenti e pubblico, che si sono comportate in modo irreprensibile dopo le tensioni della “caldissima” sfida dell’andata. Tutto lasciato alle spalle come si conviene quando si incontrano uomini veri. Mai avevamo avuto problemi con l’AC San Frediano in passato ed anzi avevamo dato vita a d incontri intensi agonisticamente, ma leali e siamo sicuri che così resteranno in futuro.
Finito il campionato con la nostra partita n. 995, resta ancora un obiettivo per questa stagione: il Torneo Magnani che si svolgerà in due gironi a Firenze ed a Strada in Chianti, dove saremo impegnati noi con Ferrone, Chianti Nord e Pian di san Bartolo. Per arrivare in finale servono 5 partite e a 1.000 ne mancano appunto, sappiamo già cosa dobbiamo fare !!!
Grazie ancora a tutti per l’ottimo campionato disputato.
A.D.Vieusseux Calcio
Mi auguro che “l’anonimo San frediano” che aveva lasciato un commento alla partita di andata abbia capito che il nostro articolo era improntato non a tratte qualche vantaggio di tipo “politico”, ma solo a garantire che la gara di ritorno fosse giocata in un clima non da corrida e siamo felici che così sia stato. (risultato a parte con decisioni arbitrali che non ci hanno certo favorito, ma va bene lo stesso)
Mauro
Secondo me mauro tu avevi paura di me e del s. niccolo’ e tu hai perso di proposito! Ma ti faccio cosi’ paura da rinunciare a giocare come avete fatto col s.frediano nel ritorno? Comunque gran campionato il vostro speravo di poter ricreare un nuovo inferno in finale con voi ma sara’ per la prossima stagione!In bocca al lupo per il torneo grande bomber liperoti un cecchino veramente sotto porta
Sarebbe stato un piacere giocare la finale con Voi, magari organizziamo una bella “amichevole” infernale apre-campionato a settembre, così cominciamo a “scaldarci” un pò.
Comunque in bocca al lupo per finale e…regionali (toccati pure)
Mauro
…Braciola tanto non ce lo vendono il bomber, sennò poi si vince tutto…
Al Vieusseux si sta troppo bene, difficile che qualcuno vada via, basta chiedere in giro…….
Caro mister noi e sottolineo noi ce l’abbaiamo fatta anche senza liperoti…
Bene, bravi ! Sarà più bello battere un “San Niccolò regionale” l’anno prossimo. Ciao e in bocca al lupo davvero.
Mauro
Mister si fa uno scambio, ti vendo Mirko!!!
Braciola batte mauro 10 a 0. Per quest’anno ti tocca a stare zitto ma vedrai che nel 2058 forse tu arrivi meglio di me
2058 ? MAGARI, COSI’ POSSO FESTEGGIARE I MIEI PRIMI 100 ANNI !!! Ma se mi vendi Mirko non hai scampo già da subito, sai che martellamento di commenti ti arriverebbero…