Archivi

PostHeaderIcon FIORENZA – VIEUSSEUX 2-2, DECIDE….IL GUARDALINEE.

04.12.12:11:00

Fiorenza 1989 – Vieusseux 2-2 (1-1)

Reti: Trimboli (V), Bartolini (F), Aut. Trimboli (F), Calvetta (V)

Espulsi: Molterni, Crescioli (F), Amato (V)

Vieusseux

Caputo 6, Zeroni 5,5 (56′ Calvetta 7), Foresta 6 (72′ Rosales SV), Amato 5,5, Matteucci 6,5, De Santis 6,5, Ranieri 6, Trimboli 6,5, Liperoti 6, Contemoro 6, Suriano 6; a disp.: Colella, Metafonti M., Metafonti R., Donato, Antonini; all.:Benedetti

Fiorenza 1989:

Ravera, Nisticò, Bartolini, Gentili, Crescioli F., Crescioli L, Archetti, Cavaliere, Daniel, Molterni, Aldinucci; a disp.: Ricceri, Fossi, Improta, Peroncini

Arbitro: Bongi 5; la valutazione è influenzata dal fatto che il D.G. si è fatto condizionare dal suo collaboratore di linea, spesso ci dicono che decidono per quello che vedono loro, ma ieri tutti hanno visto che il gol di Suriano non era da annullare (tranne il C.L. naturalmente), poi pesa sul D.G. anche un rigore piuttosto netto per fallo su Calvetta, non concesso per un ipotetico, ma non concertizzato vantaggio davanti al portiere. Negli ultinmi minuti una gara tranquilla rischia di degenerare, arrivano 3 cartellini rossi che sembrano eccessivi.

Il Vieusseux recupera in extremis Trimboli, ed è un recupero molto importante quello del forte centrocampista, metre sono ancora out Palermo, Pasquale, Esposito, Stante e Zippitelli (può darsi che qualcuno sia disponibile per la gara del 20 dicembre con il San Felice).

In difesa viene schierato Zeroni con l’avanzamento di Ranieri, confermatissimo Matteucci al fianco di De santis al centro della linea difensiva, mentre Suriano rileva Calvetta alle spalle di Liperoti. Cambiano gli uomini, ma non il modulo.

Come spesso accaduto negli ultini tempi, nonistante i buoni propositi nel pre partita, la partenza è piuttosto complicata, la palla non scorre come dovrebbe ed il ricorso a lunghi lanci verso le punte favorisce gli avversari, maestri nel difendersi da situazioni simili.

Dopo aver rischiato la capitolazione a seguito di una bella azione sulla sinistra dei padroni di casa che colgono un palo a Caputo battuto ,il Vieusseux passa in vantaggio, attorno al 20′, con una gran punizione dai 25 metri di Trimboli che sorprende il portiere avversario, non immune da colpe nonostante il tiro fosse veramente preciso e potente.

Neanche il tenpo di battere a centrocampo, che il Fiorenza Pareggia, grazie a Bartolini al quale Zeroni concede troppo spazio, l’esterno di sinistra dal vertice dell’area mira l’angolo opposto e supera Caputo: 1-1.

Prima della fine del tempo da annotare una bella respinta di caputo su tiro da fuori, una buona uscita al limite dello stesso portiere e alcune conclusioni del Vieusseux senza fortuna.

Si chiude così una prima frazione di gioco con il Vieusseux piuttosto in difficoltà e negli spogliatoi occorre la “solita” registratina.

Si riparte con la stessa formazione e si capisce che la squadra ha cambiato passo, il gioco scorre più fluido e viene conquistata la supremazia territoriale.

Liperoti sfiora il palo con una conclusione in diagonale poco prima del “fattaccio” del gol annullato. Trimboli mette al centro da molto lontano, il portiere non trattiene e Suriano , proveniendo da dietro anticipa tutti e mette dentro, sembra gol e non ci sono proteste, ma il guardalinne di destra (lo stesso che aveva annullato il gol a Rosales la scorsa settimana) segnala un inesistente fuorigioco sostenendo sia in campo che al termine della gara che Suriano si trovasse in off side al momento del lancio. L’arbitro non smentisce il suo collaboratore ed annulla il gol tra le proteste vibranti di tutto il Vieusseux.

Passano pochi minuti ed il Fiorenza trova un insperato vantaggio sull’unica azione del s.t. Una bella azione di Molterni sulla sinistra viene frenata in angolo, sulla battuta del quale c’e’ una sfortunata deviazione di trimboli nella propria porta, oltre al danno la beffa di trovarsi in svantaggio.

Benedtti corre subito ai ripari ed inserisce (motivandolo al massimo) Calvetta al posto di Zeroni, spostando Suriano a detsra ed arretrando ranieri nel suo naturale ruolo di esterno difensivo. Il cambio produce subito effetti benefici per il Vieusseux, Calvetta gioca la miglior partita da quando è nel Vieusseux, la squadra sale di tono e schiaccia il Fiorenza senza soluzione di continuità con azioni aggiranti, ma la porta sembra stregata.

Prima è Suriano che spara alto da pochi passi una colossale occasione, poi lo stesso Suriano vede parato un suo periocoloso tiro, infine Liperoti non arriva di pochissimo ad agganciare un perfetto assist ancora di Suriano.

Al 30′ Calvetta viene ostacolato fallosamente davanti al portiere, sembra rigore, ma il D.G. concede il vantaggio che non si concretizza e non assegna il penalty che, anche in questo caso sembrava piuttosto netto.

Al 32′ entra Rosales ed esce Foresta, la squadra passa ad uno spregiudicato 3-4-3 e la pressione aumenta ancora.

Il pari meritatissimo arriva a pochi minuti dal temine, su un pallone messi in area la palla viene respinta e si impenna, arriva Calvetta che si coordina ed al volo di sinistro mette dentro, meritandosi la palma del migliore in campo  per il modo con il quale ha saputo entrare benissimo in corso di gara.

Il Vieusseux prova a vincere fiono al termine, ma non ci saranno più occasioni importanti e la gara finisce con un accenno di rissa del quale fanno le spese Amato, Crescioli F. e Molterni, tutti espulsi dal D.G.

Il Vieusseux lascia altri 2 punti importanti, replicando a grandi linne la gara con il Si Comunica della settimana scorsa, anche se qualche progresso si è visto, ma ancora l’approccio alle partite non è quello giusto, da questo punto di vista c’e’ ancora da lavorare, più sulla testa che sulle gambe dei giocatori. Nonostante questo, entrambe le gare sarebbero stete vinte, ma il C.L. lo ha impedito con 2 decisioni, a nostro parere, errate, ma la vita continua….

Ottima, come già detto, la prova di calvetta e buone anche quelle di Matteucci, De Santis e del rientrante Trimboli, pur non essendo al meglio.

Nel Fiorenza sono piaciuti Molterni (10) e Bartolini (3), oltre al cuore messo in campo da Nisticò (2).

Giovedì allenamento alla Sancat, prossimo impegno di campionato Martedì 11 in casa con il Rione San frediano.

Altri risultati della serata:

CDP Querceto-San Miniato 1-0

Pontassieve-AC San Frediano  2-1

Bomber Group – Palestra G.  1-0

A.D.Vieusseux Calcio

Lascia un Commento