Archivi

PostHeaderIcon VIEUSSEUX – BG + DG 1-1

04.03.15 – 11:00

Vieusseux – Bpmber Group 1-1 (1-1)

Rete: Liperoti 25′

Vieusseux:

Messina 6,5, Ranieri 6+, Lazzeroni 6+, Beneduce 6+, Righi 7, De Santis 6 (50′ Matteucci 6,5), Suriano 6+, Trimboli 5,5, Liperoti 7-, Quattrocchi 6, Galletti 5,5 (68′ Bevitori 5,5); a disp.: Gabbrielli, Antonini, Metafonti, Baroni, Baggiani; all.: Benedetti

Arbitro:Sig. Oleandro , voto 3, dopo una pausa “di riflessione “ durata un paio di anni, il designatore ci ha riprovato, ma i risultati sono stati esattamente gli stessi, ovvero disastrosi. E’ palese che questo D.G. vede alcuni giocatori del Vieusseux come il fumo negli occhi e non perda occasione per cacciarli dal campo in modo inconcepibile, causando, oltre che danni tecnici, una situazione di estrema tensione . Ma ieri gli stava andando male, perché il Vieusseux, dopo l’assurda espulsione di Trimboli ad inizio ripresa, ha reagito alla grande, schiacciando gli avversari nella loro metà campo e sfiorando una vittoria, che , alla fine, sarebbe stata anche meritata ,infine,  ha pensato bene, negli ultimi 10 minuti di impedire gli ultimi assalti, fischiando tutto in unica direzione (indovinate quale…). Spiace perdere l’ equilibrio e la calma nel dare i giudizi, ma quando c’e’ prevenzione non se ne puo’ fare a meno.

La Società , per rispetto dei propri tesserati, ha già fatto richiesta ufficiale che il suddetto D.G. non venga mai piu’ designato per le gare del Vieusseux (e questa volta in maniera definitiva).

” Le gare con il Bomber Group non sono mai facili per il Vieusseux, ed anche questa non e’ sfuggita alla regola. Nel primo tempo gli ospiti hanno impedito qualsiasi trama di gioco con pressing alto e effettuando continui lanci in profondità, che hanno messo in seria difficoltà il Vieusseux. Nel s.t. altra storia, con la nuova disposizione tattica e anche per un certo calo fisico degli avversari, il Vieusseux ha dominato (pur in inferiorità numerica), ma non e’ riuscito a concretizzare la gran mole di gioco espressa. “

Formazione e modulo (4-4-2) quasi del tutto confermata con i soli innesti di Ranieri e Quattrocchi, dall’inizio, al posto di Matteucci e Caniglia, rispetto alla gara vittoriosa con il Fiorenza.

Pur conoscendo le caratteristiche degli avversari, poco inclini al gioco manovrato e molto abili nel  rompere il ritmo agli avversari, il Vieusseux parte con il piuede sbagliato e si adegua ad un gioco fatto di pallonate e continui lanci a “saltare il centrocampo” che non gli si addice. Praticamente inesistente il giro palla ed i cambi di gioco sugli esterni, con la conseguenza logica, che la squadra si allunga ed alcuni elementi (Galletti, Quattrocchi, Suriano, ed i due centrocampisti centrali) non entrano praticamente mai in partita.

Gli ospiti appaiono piu’ determinati e vanno in gol, con un bellissimo tiro a girare dal limite, intorno al 18′; reazione del Vieusseux assente, anzi, ci deve pensare Messina ad evitare il raddoppio ospite con un ottimo intervento su conclusione da angolo. A rimettere le cose a posto ci pensa il bomber Liperoti, nell’unica occasione in cui viene servito in area avversaria, splendida la sua girata che si insacca nell’angolo opposto. Il Vieusseux sfiora il vantaggio ancora con Liperoti, di testa, su angolo di galletti da destra, ma si tratta di occasioni sporadiche mentre il gioco continua a latitare.

Benedetti attende l’intervallo per correre ai ripari e modificare l’assetto tattico, passando di fatto al 4-3-3 con l’arretramento di Quattrocchi sulla linea dei centrocampisti, per cercare la superiorità numerica in mezzo al campo e considerando che gli avversari  non presentano alcun portatore di palla da contrastare in prima battuta. Gli effetti del nuovo assetto, sommati alla maggior predisposizione al gioco a terra ed a una miglior condizione fisica complessiva, sono subito evidenti; il Bomber arretra e lascia campo alle iniziative avversarie, già nei primi minuti ci sono un paio di conclusioni da lontano che però escono di molto. Proprio nel momento in cui il Vieusseux sta crescendo, inizia lo show del D.G., il quale, prima ammonisce severamente Trimboli per un intervento falloso a centrocampo e poi, pensa bene di mandarlo fuori, estraendo ancora il “giallo” per una protesta sì plateale, ma assolutamente non offensiva o irriguardosa. Scelta esagerata e priva del solito “buon senso” al quale facciamo spesso appello, rimanendo purtroppo inascoltati. Così come accadutop non molto tempo fa a san Miniato, il Vieusseux si trova a dover giocare larga parte della gara in inferiorità numerica (allora toccò a Galletti essere espulso frettolosamente nel p.t.), ma i gialloneri trovano la forza per continuare ad attaccare senza soluzione di continuità con azioni avvolgenti e con un coraggio inaspettato data la situazione. Ricordiamo che il D.G. aveva già dispensato ammonizioni a Galletti, Beneduce e poi Lazzeroni.

Il terminale offensivo e’ sempre Liperoti, apparso in ripresa, che si inserisce su pefetto assist di Suriano prima, ma e’ bravo il portiere del Bomber a respingere il tiro in uscita, poi lo stesso centravanti non riesce a deviare in gol un cross di galletti da destra per finire con un tiro a lato di sinistro effettuato in equilibrio instabile. La spinta del Vieusseux e’ continua per mezzora, sino a quando, il D.G. decide di porre la parola fine agli attacchi  ed inizia a fischiare a senso unico negli ultimi minuti, facendo innervosire anco di piu’ i giocatori del Vieusseux ed in particolar modo Bevitori che viene, prima ammonito e poi espulso a fine gara per reiterate proteste dallo  zelante fischietto sanfredianino, che puo’ così aumentare la sua collezione di tacche nella scala degli espulsi del Vieusseux in “carriera”.

Sia ben chiaro che la mancata vittoria del vieusseux non e’ dipesa solo dall’operato del D.G., ma anche da un primo tempo assolutamente non all’altezza, nel quale il pareggio andava sicuramente stretto agli ospiti e dove al vieusseux e’ mancata la personalità per imporre il suo maggior tasso tecnico rispetto ad avversari determinati e propositivi.

Da lodare, invece la squadra nel s.t., che ha ritrovato equilibri ed idee, nonostante la piu’ volte citata inferiorità numerica.

Note  positive il buon esordio di Messina tra i pali, il ritorno dal 1′ di Ranieri, che ha finito in crescendo, il giusto modo di entrare in campo di Matteucci al posto del febbricitante De Santis, la splendida prova di righi, sempre piu’ leader della difesa e la conferma che Quattrocchi puo’ essere impiegato anche in posizione piu’ arretrata, come già si era intravisto nell’amichevole di Venerdì. Qualcuno puo’ e deve ancora crescere, soprattutto in continuità, l’età lo consente, ma si deve accelerare il passo.

In attesa di un  temuto C.U. di lunedì, allenamento fissato per venerdì  al Cerreti (ritrovo alle 21,00 per essere in campo puntuali alle 21,30).

Prossima gara ufficiale Venerdì 13 al Bartolozzi di Scandicci con Otto Isole.

A.D.Vieussewux Calcio

” i corpi del reato!



Lascia un Commento