UN OTTIMO VIEUSSEUX BLOCCA IL SAN FREDIANO 2-2
28.04.15 – 13:00
San Frediano – Vieusseux 2-2 (0-1)
Reti: 26′ Trimboli, 46′ Bartolozzi (SF), 52′ Fierro (SF), 67′ Bevitori
Arbitro: Sig. Malato 6,5 buona direzione di una gara dai toni agonistici elevati, tenuta bene in pugno dal D.G.
Vieusseux:
Caputo 6, Ranieri 6, Lazzeroni 6+, Caniglia 6+, Baroni 6,5, De Santis 6,5, Galletti 6 (dal 45′ Matteucci 6), Trimboli 7, Liperoti 6+, Quattrocchi 6,5, Bevitori 7,5 (dal 79′ Antonini SV); a disp.: Baggiani, Gabbrielli; all.: Benedetti
” il Vieusseux sceglie di giocare a viso aperto con la capolista San Frediano e confeziona una prestazione di alto livello sia dal punto di vista tattico che agonistico ottenendo un meritatissimo pareggio”
Nonostante le assenze dell’ultimo giorno (Volpi, Righi, Beneduce) che vanno ad aggiungersi a quelle di Suriano, Palermo, Benvenuti, Zippitelli, Metafonti e Rosales, Benedetti decide di non cambiare il modulo delle ultime due gare, ben giocate con San Quirico e 11 Leoni, e mette in campo un 4-3-3 sulla carta decisamente offensivo e per questo anche sorprendente dato il valore degli avversari. In difesa confermati Ranieri e Lazzeroni sulle corsie esterne, ovvero i due giocatori dotati di maggior velocità per contrastare le ali rapide del San Frediano, a centrocampo finalmente il sospirato rientro di Trimboli, che ha finito di scontare la maxi-ingiusta squalifica, affiancato dai “soliti” Quattrocchi, trasformato in pianta stabile in mezzala, e Caniglia; la sorpresa in attacco, dove Bevitori viene posizionato come punta centrale di riferimento con il doppio gravoso compito di far salire la squadra e di pressare sulle ripartenze degli avversari, mentre il bomber Liperoti viene decentrato a destra, sia per togliergli la pressione inevitabile dei difensori, sia per sfruttare negli spazi la sua corsa, con Galletti che va ad occupare la posizione di esterno alto di sinistra.
A vedere i nomi potrebbe sembrare uno schieramento eccessivamente sbilanciato, ma gli equilibri vengono mantenuti dai giocatori che rispettano i compiti loro assegnati indipendentemente dalle loro caratteristiche e cosi’ e’ stato ieri sera.
Inoltre, il Vieusseux gioca serenamente con il massimo impegno la sua partita, mentre il San Frediano e’ quasi obbligato a cercare la vittoria per mantenere i tre punti di vantaggio sul Querceto.
La gara inizia subito a buoni ritmi, il San Frediano prova a spingere, ma trova l’opposizione di un Vieusseux che chiude bene tutti gli spazi a partire dalla zona avanzata dove si intuisce subito la buona vena di Bevitori e la voglia di sacrificarsi (lodevole) di Liperoti. Il primo vero pericolo arriva intorno al 20′ con un bello stacco di testa, su cambio di gioco da sinistra a destra, del san frediano, che sfiora il palo di Caputo. Appare evidente che il San Frediano cerchi con insistenza i lanci sugli esterni che, a volte puntano l’area, ma piu’ spesso provano immediati cambi di fascia, per favorire gli inserimenti in velocità e i tagli in area, ma la retroguardia del Vieusseux e’ sempre molto attenta se pur sotto pressione. Con il passare dei minuti il Vieusseux si assesta e , dopo un inizio in cui bada soprattutto a respingere le offensive avversarie, comincia a cercare il suo classico gioco fatto di recupero palla e ripartenze veloci con palla a terra , fatte da diversi giocatori che accompagnano l’azione, Un paio di corner ed al 26′ il lampo di Trimboli: punizione per gioco pericoloso da 25 metri in posizione centrale, Galletti tocca corto e Trimboli esplode un missile che non lascia scampo as Anselmo. Il San Frediano appare un po’ sorpreso e reagisce, ma in modo piuttosto disordinato, lasciando molti spazi alle ripartenze del Vieusseux, che gioca 10/12 minuti di altissimo livello sfiorando il raddoppio prima con galletti che, al termine di una irresistibile volata sulla sinistra, si trova a tu per tu con il portiere, strozza troppo il tiro sul primo palo e mette sull’esterno della rete, poi ancora Trimboli spara una botta dal limite dell’area, ben indirizzata, respinta fortunosamente dentro l’area, infine Quattrocchi si inserisce molto bene e serve di tacco Liperoti, che litiga con il pallone e non riesce a concludere da favorevolissima posizione; dall’altra parte Caputo non corre pericoli degni di nota.
As inizio ripresa il san Frediano passa a 5 a centrocampo con il chiaro intento di raddoppiare gli inserimenti sulle fasce e creare ulteriori difficoltà alla difesa del Vieusseux. Benedetti non cambia niente, anche perche’ in panchina ha a disposizione due attaccanti centrali (Antonini e Baggiani) e Gabbrielli appena rientrato tra i convocati dopo una lunghissima assenza oltre a Matteucci, il quale, però, entra quasi subito al posto di un claudicante Galletti (sufficiente la sua prestazione) non al meglio già ad inizio gara. Prima di uscire, comunque, Galletti serve con un bel lancio Liperoti, il quale impegna Anselmo in una deviazione a terra. Siamo al 5′ e da questo ,momento inizia una fase della gara nettamente a favore del san frediano, che trova il pareggio con Bartolozzi, il quale servito in area sulla sinistra, approfitta di un’esitazione di ranieri, lo aggira e mette in rete nonostante il tentativo di parata di Caputo. Il San Freediano spinge con molti effettivi ed il Vieusseux sbanda di fronte alle folate avversarie: Caputo e’ bravo a respingere in uscita al9′, poi si trova tra le mani un maldestro tentativo di pallonetto da parte di un avversario lanciato davanti a lui in perfetta solitudine ed infine capitola poco dopo; ripartenza veloce del San Frediano, Lazzeroni e’ fuori posizione e Fierro, servito in profondità , batte di interno sinistro a girare, trovando il sette alla destra dell’incolpevole Caputo.
Il San Frediano esulta e probabilmente pensa di aver trovato la chiave per vincere una gara sino ad allora piuttosto complicata, ma, proprio nel momento di maggior difficoltà, il Vieusseux riemerge, non perde la calma e continua a giocare a viso aperto senza perdere gli equilibri. Per ben due volte Caniglia si inserisce, ma ritarda il tiro davanti al portiere, permettendo il recupero degli avversari, lo stesso accade a Bevitori che si ferma su un pallone invitante, ma il pareggio e’ nell’aria e viene raggiunto a68′, termine al termine di una bellissima azione; Caniglia viene lanciato sulla sinistra e , quasi dal fondo, fa partire un perfetto cross in area, che Bevitori, senza dubbio il migliore in campo per la perfetta interpretazione della gara, devia in porta con un bel colpo di testa, per poi lasciarsi andare ad una grande esultanza per il primo gol stagionale.
Negli ultimi 10 minuti il San Frediano prova a riprendersi i tre punti e pressa molto, alzando anche i toni agonistici della gara, con Quattrocchi e Lazzeroni che ne fanno le spese per interventi piuttosto maschi, ma non cattivi ; gli stessi due restituiscono, comunque, agli avversari pan per focaccia con decisione, come quando il giovane Tommy spende bene un giallo per fermare un avversario lanciato a rete sulla destra. Tutto comunque nei limiti del lecito a dimostrazione della crescita caratteriale dei ragazzi terribili del Vieusseux, che stanno maturando sul campo le giuste esperienze.
Si chiude con tre pareggi consecutivi il teorico ciclo terribile del Vieusseux (teorico in quanto le prestazioni peggiori dell’anno sono state fatte con squadre di bassa classifica…) che pare aver trovato finalmente la giusta quadrature tecnico – tattica pur dovendo cambiare spesso gli interpreti di un copione che rimane lo stesso, ed i risultati appaiono evidenti.
Ottima la prestazione di Bevitori, come già detto, l’abnegazione di capitan Liperoti in un ruolo nuovo, il rientro di Trimboli che ha dato personalità e geometrie oltre ad un gran gol, ma tutti hanno giocato oltre la sufficienza .
Il prossimo incontro e’ in programma per il 12 maggio con il Grassina, ma prima una settimana di riposo da sfruttare assolutamente per migliorare la condizione fisica, in vista sia del finale di stagione del campionato, sia per i tornei.
Giovedì 30 allenamento alla Sancat ore 21,00
A.D.Vieusseux Calcio