BUONA GARA, MA TROPPI SBAGLI SOTTO PORTA, CON LA VEDETTA E’ PARI: 1-1
23.11.15 – 09:00
Vieusseux – Arci La Vedetta 1-1 (0-0)
Rete: 58′ Quattrocchi
Espulso: 15′ De Santis
Arbitro: Sig. Poggiali 5,5, gestisce bene una gara dagli alti toni agonistici con la giusta dose di ammonizioni, ma “non vede” un fallo in gioco pericoloso su Caputo che costa il pari al Vieusseux.
Vieusseux:
Caputo 6,5 , il corto rinvio che condanna De santis al fallo da ultimo uomo ed alla conseguente espulsione , gli costa mezzo voto in una prestazione di alto livello;
Ranieri 6,5, Volpi 6,5, Beneduce 6 (54′ Galletti 6), Righi 6,5, De Santis 6,5, Caniglia 6,5, Benvenuti 6,5, Liperoti 6,5, Quattrocchi 7 (75′ Matteucci SV)
Suriano 5,5 nel complesso una buona gara, ma su di lui pesano due clamorosi gol sbagliati , peccato; 64′ Palermo 6); a disp.: Fioretti, Metafonti, Baggiani, Gaudiello; all.: Benedetti
” come previsto la gara con la neo promossa La vedetta, si dimostra molto ostica, gli avversari giocano un calcio fisico, senza fronzoli, ma si salvano solo grazie agli errori sotto porta dei giocatori del Vieusseux; ne esce il primo pareggio stagionale”
Assente Trimboli ed ancora fuori Barni (pronto al rientro già da giovedì), la squadra viene schierata con il classico 4-4-1-1; stavolta tocca a Suriano e Quattrocchi partire dall’inizio con Gaudiello, galletti e Palermo in panchina, nell’ottica di un alternanza degli esterni che perdura ormai da tempo; per il resto poche novità.
La gara inizia subito con gli ospiti aggressivi su tutte le palle ed alla continua ricerca di lanciare in profondità per schiacciare il Vieusseux nella propria metà campo; i ragazzi di Benedetti si adattano alla situazione ed iniziano piuttosto guardinghi , facendo sfogare gli avversari, poi, come spesso accade, non appena i toni agonistici si smorzano un po’, cominciano a prendere campo ed a creare gioco con veloci ripartenze a terra.
Al 15′, Suriano si trova la palla a due passi dalla porta sguarnita, ma calcia incredibilmente a lato ; poi, dopo 5′ ancora Suriano viene lanciato in profondità, l’ala e’ lesta a scattare ed a tirare in diagonale, ma il portiere ospite respinge, piomba sulla palla Liperoti che colpisce il palo, sulla ribattuta, nuova conclusione di caniglia, con palla deviata sul fondo: la porta dell’arci vedetta pare stregata. Gli ospiti non stanno certo a guardare, ma non riescono mai ad impensierire Caputo, tanto che gli unici potenziali pericoli arrivano su lunghe punizioni scodellate dentro l’area, ma la difesa fa, come al solito, buona guardia.
A pochi minuti dal termine del tempo, tocca a Liperoti sfuggire all’avversario sulla sinistra, ben servito da un perfetto passaggio di Volpi, autore di un bel disimpegno difensivo, il bomber incrocia il tiro con il portiere immobile, graziato dal pallone che esce di poco.
Primo tempo a reti inviolate, ma con l’impressione che il Vieusseux avrebbe meritato almeno il doppio vantaggio, per le clamorose occasioni fallite.
La vedetta riparte con veemenza, come nel p.t. ed arriva alla prima, vera, conclusione con una punizione dal limite che Caputo devia splendidamente volando sulla sua sinistra. Il pericolo scuote il Vieusseux che crea un occasione con quattrocchi che si inserisce da sinistra, ma tira troppo centrale ed il portiere para senza trattenere, ma l’azione sfuma. Poi la sfortuna inizia ad accanirsi con il Vieusseux, in uno scontro aereo, Beneduce si procura un bel taglio sull’arcata sopraccigliare e perde molto sangue, ma stoicamente prova a continuare con una fasciatura di fortuna alla testa, ma il giocatore appare innervosito e, dopo aver beccato l’ammonizione, benedetti decidem prudenzialmente, di sostituirlo co Galletti ed il conseguente arretramento di Caniglia sulla linea di centrocampo accanto a Benvenuti che, da quel momento, prende in mano il gioco. Si ripropone così la stessa situazione di venerdì scorso a Scandicci, con il Vieusseux costretto a giuocare con un solo centrocampista di ruolo, coadiuvato da un nugolo di mezze punte ed esterni, i quali, comunque, si sacrificano nell’interesse comune.
Dopo che La vedetta, proprio nel momento in cui Beneduce, era fuori per le medicazioni del caso, si crea una bella occasione, con tiro finito a lato di poco, il Vieusseux trova il meritato vantaggio al 18′, con quattrocchi, il quale, ben servito da Benvenuti, si libera degli avversari con una penetrazione centrale conclusa con un tiro angolato che non lascia scampo al portiere, veramente un bel gol. Gli ospiti accusano il colpo e sbandano ed il Vieusseux prova il colpo del ko al 24′: Liperoti in area si libera e tira, il rimpallo fa carambolare la palla sulla testa di suriano, il quale, a porta vuota spedisce alto, facendo il paio con l’occasione di inizio gara.
Neanche a dirlo, scatta la dura legge del calcio, “gol sbagliato, gol subito”. il D.G. assegna una punizione poco dopo la line a di centrocampo alla Vedetta, la palla viene scodellata, come al solito, in mezzo all’area, Caputo tenta l’uscita di pugno, ma viene ostacolato da un avversario che alza la gamba e lo colpisce sul petto (ricostruzione esatta fatta nel dopo gara), sarebbe punizione per gioco pericoloso sul portiere, ma l’arbitro fa correre, il successivo tiro finisce sotto la traversa e torna in campo per essere, successivamente, spinto in rete dal n. 17. Proteste veementi dei giocatori del Vieusseux, ma il D.G. e’ irremovibile ed assegna il gol del pareggio.
Mancano meno di dieci al termine, me le squadre tentano sino alla fine di superarsi essendo, a questo punto, saltati tutti gli schemi in campo. A 5′ dalla fine la Vedetta sfiora il colpaccio, Caputo rinvia sciaguratamente corto sui piedi dell’attaccante che si invola verso la porta, ma De Santis “si secrifica” trattenendolo poco prima dell’ ingresso in area. espulsione inevitabile, con Matteucci che rileva immediatamente Quattrocchi. Caputo “rimedia ” all’errore andando a deviare un pericoloso tiro, proprio sugli sviluppi della punizione conseguente all’espulsione di De Santis. Anche il Vieusseux non sta a guardare e Galletti si fa minaccioso con un paio di volle da destra, prima che il portiere devii una punizione da sinistra.
La partita si chiude con il primo pareggio stagionale del Vieusseux e con molti rimpianti per le tante occasioni sprecate nel corso di una gara che poteva e doveva essere chiusa prima, anche perché gli avversari si sono dimostrati molto tosti e determinati sino al termine.
Nel complesso un’altra buona prestazione del Vieusseux, se si considerano anche le defezioni importanti nella zona nevralgica del campo, ma la squadra ha retto bene l’urto anche da un punto di vista fisico e caratteriale.
Il punto permette al Vieusseux di mantenere temporaneamente la vetta della classifica in attesa dello scontro tra San Quirico e querceto di stasera. Intanto buoni segnali di ripresa da parte del san Frediano che, con la vittoria per 2-0 sulle Ottoisole, sale a 14 punti e dal san Niccolo’ (13 punti), corsaro per 1.0 in casa del Pontassieve (12 punti), che vede così frenata la sua corsa, da due sconfitte consecutive.
Giovedì allenamento al Cerreti, sarà il primo dopo 4 gare consecutive giocate nello spazio di 11 giorni !!
Prossimo impegno in campionato Mercoledì 2 dicembre al Galluzzo con il San Felice.
A.D.Vieusseux Calcio