bomber group – vieusseux 0-1 tre punti d’oro
23.02.16 – 12:00
Bomber Group – Vieusseux 0-1 (0-1)
Rete: 35′ Liperoti
Arbitro: Sig. Gaio 6
Vieusseux:
Caputo 6, Ranieri 7, De Santis 6,5, Benvenuti 66+, Righi 6,5, Fioretti 6+, (55′ Caniglia 6+), Baroni 6,5, Liperoti 6,5, Quattrocchi 6+, Suriano 6+, Gaudiello 6+ (68′ Galletti 6); a disp.: Matteucci; all.: Benedetti
” vittoria di misura, ma importantissima nell’economia del campionato, perché ottenuta con gli uomini contati, senza rischiare assolutamente niente”
Alle assenze già previste di Lazzeroni, Volpi, Baggiani, Gabbrielli, Antonini e Trimboli si sono aggiunte anche quelle inaspettate, perché arrivate solo poche ore prima della gara, di Metafonti, Beneduce (confermata la sua squalifica nonostante il dubbio sull’ammonizione ricevuta), Gadducci e Baldazzi, entrambi malati dell’ultim’ora. Benedetti ha potuto contare, quindi, su appena 14 elementi (minimo storico per il Vieusseux in gara ufficiale) ed ha dovuto “ripensare” la formazione da mandare in campo contro una squadra che veniva annunciata in grande spolvero, soprattutto in attacco, con ben 9 reti segnati nelle ultime impegnative partite giocate.
E’ stato così lanciato tra i titolari Fioretti al fianco di righi al centro della difesa, con Baroni dirottato nell’insolito ed inedito ruolo di mediano insieme a Quattrocchi ed a Benvenuti (unico centrocampista di ruolo)
Di fatto un 4-3-3 con Suriano e Gaudiello a supporto di Liperoti; Galletti e Caniglia vengono portati in panchina insieme a Matteucci. L’intento e’ quello di partire accorti, studiare gli avversari, rischiare il meno possibile e cercare di far male con le ripartenze.
Per 20 minuti la partita e’ bloccata e piuttosto equilibrata, senza che i due portieri vengano impagnati, il Bomber non trova sbocchi nell’attenta difesa del Vieusseux, che a sua volta, non riesce a supportare Liperoti con gli esterni che rimangono troppo larghi e bassi , con la squadra che non prova mai a cambiare sulle fasce e, proprio per questo, a metà tempo, Benedetti decide di tornare al modulo classico avanzando quattrocchi come seconda punta e ristabilendo la consueta linea dei quattro centrocampisti.; gli effetti non tardano ad arrivare, il Vieusseux guadagna subito venti metri di campo e si fa minaccioso dalle parti di Zuppani, il quale e’ bravissimo a deviare con la gamba un tiro di Gaudiello da dentro l’area e, dopo un paio di tentativi dalla distanza finiti fuori, il vantaggio arriva al 35′ con il “solito” Liperoti che mette dentro un ottimo assist dalla destra di Quattrocchi.
Nel s.t. ci si aspetta la reazione dei padroni di casa, che provano ad alzare il baricentro, ma si espongono alle ripartenze del Vieusseux che sfiora il raddoppio due volte con Liperoti, la cui prima conclusione sibila vicino al palo, mentre una seconda volta non riesce a superare il portiere in uscita. Al 15′ entra Caniglia che rileva il ruolo di Baroni a centrocampo, il quale a sua volta prende il posto di Fioretti che esce meritandosi comunque un’ampia sufficienza. Il Vieusseux si propone molte volte in avanti, ma spreca per la solita frenesia nell’ultimo passaggio e non riesce a chiudere la gara, neppure quando Quattrocchi serve un assist d’oro a Suiriano, che spara alto davanti al portiere.
E, come in occasione delle due gare precedenti, nonostante Caputo abbia passato una serata di estrema tranquillità, il mancato raddoppio consegna al Vieusseux un finale di gara con qualche patema d0animo, sopratutti memori della sconfitta subita con la Rosa Blu e del pareggio con il san Niccolo’ per due episodi sfortunati proprio allo scadere. Fortunatamente non accade niente sino al termine se non un paio di corner ben sventati dalla difesa.
Il triplice fischio sancisce la Vittoria del vieusseux al termine di una gara certamente non bella, ma il cui risultato non puo’ essere assolutamente messo in discussione come la cronaca dimostra ampiamente.
Gli aspetti positivi arrivano ancora dalla difesa, ancora una volta imbattuta e che, numeri alla mano e’ ai vertici del campionato, dall’aver saputo superare una situazione di improvvisa emergenza con diversi giocatori adattati in ruoli non propri, mentre rimane sempre il rammarico di non riuscire a chiudere le gare nonostante le occasioni create, con il rischio di lasciare punti importanti per strada.
Una citazione particolare per Ranieri, autore di alcuni ottimi disimpegni difensivi, nei quali ha messo in mostra personalità e tecnica, dimostrando di aver smaltito gli effetti post matrimoniali (viaggio a Cuba incluso…)
Nel Bomber buone le prove di Montelatici e soprattutto di Marzoli, che si dimostra un ottimo elemento.
Neppure il tempo di rifiatare che e’ alle viste il trecupero con il Fiorenza, in programma venerdì 26 al Cerreti, inizio ore 21,15, altra gara da affrontare con una rosa ridotta. Sicuri i rientri di Beneduce e Baggiani con Mechini che rileverà Caputo tra i pali, mentre sicuramente assenti saranno Galletti e De Santis, da valutare Gadducci e Metafonti. Quindi, nel complesso, ancora emergenza, ma il Vieusseux quest’anno ha dimostrato di saper affrontare anche situazioni difficili con successo.
A.D.Vieusseux Calcio