Archivi

PostHeaderIcon VIEUSSEUX – OTTO ISOLE 1-1, BELLO IL GIOCO, IL RISULTATO UN PO’ MENO….

15.03.16 – 13:00

Vieusseux – Otto Isole 1-1 (0-0)

Reti: 55′ Liperoti, 75′ Nesi

Arbitro: voto 6, gara ben diretta senza errori tecnici. Molte le proteste degli ospiti su provvedimenti disciplinari, ma le esternazioni dei giocatori espulsi sono state troppo eclatanti per essere ignorate.

Vieusseux

Caputo 6 (41′ Gadducci 6,5), Ranieri 6,5 (70′ Baggiani 6), De santis 6,5, Benvenuti 6,5, Righi 6,5, Baroni 6,5, Gaudiello 6,5, Beneduce 6,5, Liperoti 6,5, Quattrocchi 6,5, Suriano 6,5 ( 60′ Rosales 6); a disp.: Matteucci, Fioretti, Gabbrielli, Trimboli; all.: Benedetti

” Come si puo’ intuire dalle valutazioni individuali positive, la squadra ha giocato una buona partita, ha saputo sopperire anche alla perdita in corso di gara, del portiere (ben sostituito da Beneduce), ha ben interpretato la nuova disposizione tattica , ma non e’ riuscita a chiudere la gara una volta in vantaggio  in superiorità numerica, subendo il pareggio per una disattenzione difensiva”

Per questa gara, molto delicata in ottica play off, contro una squadra piuttosto quotata come le Otto Isole, non sono disponibili Volpi, Lazzeroni, Caniglia e Baldazzi, con Trimboli che , per l’occasione, si limita a sostituirsi al Mister Benedetti, ancora costretto in Tribuna per squalifica.

Viene messo in pratica quanto maturato in settimana durante gli allenamenti, ovvero uno schieramento con il modulo 3.5.2.1, assolutamente inedito per questa stagione, ottenuto con il semplice spostamento di ruolo di alcuni giocatori.

Lo scopo e’ quello di tenere piu’ corta la squadra ed evitare il ricorso eccessivo ai lanci, che ha penalizzato il gioco nelle ultime gare.

La squadra si assesta quasi subito e prende in mano il gioco, cercando trame a terra e mantenendo le giuste distanze tra i reparti; Gaudiello e Ranieri interpretano bene il ruolo di esterni di centrocampo, mentre Quattrocchi e Suriano si muovono discretamente alle spalle di Liperoti.

Gli ospiti si limitano a correre molto, me cercano esclusivamente il lancio in profondità alle spalle degli esterni, ma la difesa fa buona guardia senza patemi di sorta.

Al 10′ Ranieri mette in area una bella palla tagliata che Gaudiello non riesce a deviare, poi ci sono diversi tentativi da parte di Liperoti, Suriano e Quattrocchi, ma la porta non viene inquadrata.

Il primo  tempo termina, e lo 0-0 fotografa abbastanza bene l’andamento della gara, ma porta  una grossa grana per il Vieusseux; infatti verso la fine del tempo, su corner, Caputo si procura uno stiramento ai flessori che gli impedisce di continuare la gara nel s.t. In mancanza del secondo portiere, la scelta cade sull’affidabile Beneduce, che aveva già dato mostra delle proprie doti nel ruolo, ma con una conseguente perdita di peso specifico in mezzo al campo. Entra quindi il giovane Gadducci che si posiziona accanto a Benvenuti. Si riparte ed il Vieusseux prende subito il sopravvento, le azioni scorrono fluide e si arriva spesso al tiro, sono in diversi ad impegnare il portiere avversario, mentre Gadducci colpisce la traversa con un tiro cross da destra. Il Gol e’ nell’aria ed arriva puntuale al 16′ del s.t. con Liperoti, bravo a girare in rete di testa un bel cross dello stesso Gadducci. Subito dopo anche Suriano e’ costretto ad uscire per un guaio muscolare e si rivede in campo Rosales alla sua prima apparizione stagionale. Le cose sembrano mettersi per il meglio, poco dopo il 22′, quando il centravanti ospite viene allontanato per violente proteste su un off side a lui fischiato. Il Vieusseux preme per chiudere la gara, ma le solite imprecisioni e la bravura del portiere avversario non consentono il raddoppio, nonostante il gioco rimanga piacevole. A pochi minuti dalla fine, su azione da rimessa laterale sulla sinistra, viene messa palla a centro area, dove si inserisce dalle retrovie il n. 2, Nesi, il quale , sorprende tutti con tempismo e batte  di testa Beneduce, il quale, in precedenza, aveva dato molta sicurezza con tre buoni interventi.

Nel finale Otto Isole perde ancora un uomo per espulsione, ma l’assalto del Vieusseux per riportarsi in vantaggio, al quale partecipa anche Baggiani (autore di una buona iniziativa personale non conclusa adeguatamente), non sorte effetti e la partita termina con il secondo pareggio consecutivo.

Stavolta non c’e’ molto da recriminare dal punto di vista del gioco, che ha soddisfatto le attese, ma ce n’e’ invece  molto sul risultato , penalizzante per  il Vieusseux, che avrebbe senza dubbio meritato i tre punti per quanto prodotto e per le occasioni avute.

Buone anche le indicazioni derivanti dal nuovo modulo adottato per l’occasione, che potrà sicuramente tornare utile in futuro.

In contemporanea alla gara del Cerreti si sono giocate anche altre partite, che hanno visto la prevedibile netta vittoria del san frediano ai danni del Casellina per 7-0 e la sconfitta, questa meno prevedibile, del Querceto a Pontassieve per 1-3. Sulla bese di questi risultati il San Frediano ha scavalcato il Querceto al comando della classifica; stasera tocca al San Quirico provare a scalzare il Vieusseux dal terzo posto, contro un ritrovato San Felice. Le altre contendenti ai play off (senza tralasciare il Pontassieve (ora a 32 punti), appaiate a 35 punti, ovvero la Rosa Blu ed il San Niccolo’ , si sfideranno venerdì a San Marcellino.

Ricapitolando, al momento questa la classifica provvisoria: San Frediano 51, Querceto 50, Vieusseux 43, San Quirico *41, Rosa Blu* e San Niccolo’ * 35, Otto Isole 34, Pontassieve 32 (* = 1 partita in meno).

Prossimi impegni: Giovedì allenamento molto importante al Cerreti in vista della trasferta di Martedì 22 a Sesto contro La Vedetta.

Sicuri assenti Caputo e Suriano, al loro posto rientreranno Mechini e Caniglia, molto probabile la squalifica di Righi, mentre da valutare le condizioni di Volpi e Lazzeroni.

A.D.Vieusseux Calcio

Lascia un Commento