Archivi

PostHeaderIcon vieusseux supera 2-1 l’atletico Lanciotto e vince il girone

05.07.16 – 14:00

Torneo Sportika 2016

Vieusseux – Atletico Lanciotto 2-1

Reti: Liperoti, Gaudiello, AL rig.

Vieusseux

Caputo 6,5, Gaudiello 6,5 (Ranieri 6), Betti 6,5, Benvenuti 6,5 (Metafonti 6), Righi 6,5, Trimboli 6,5, Suriano 6 (Quattrocchi 6), Gadducci 6 (D’Angelo 5,5), Liperoti 6,5 (Baggiani 6), Mazzola  6 (Angioloni 6), Gabbrielli 6 (Matteucci 6); all. Benedetti


” Per nessuna delle due squadre c’era in palio la qualificazione, già acquisita nelle precedenti gare, ma solo il primato del girone “b”, utile per una migliore posizione nella griglia dei quarti di finale e per il prestigio di chiudere imbattuti la prima fase del Torneo. Le informazioni sugli avversari si sono rivelate corrette, trattandosi di una compagine giovane, in ottime condizioni atletiche e rinforzata da diversi prestiti provenienti dalle  categorie Figc, che ne hanno aumentato il valore in modo esponenziale.

Il Vieusseux scende comunque in campo con l’obiettivo di giocare una gara vera, Benedetti schiera una squadra  quasi titolare, lasciando in panchina i soli Ranieri e Quattrocchi, che solitamente partono negli undici iniziali. Lo schema  di partenza e’ un 4-3-3 piuttosto sbilanciato con Gaudiello inserito nella linea dei 4 difensori ed i “nuovi” Betti e Mazzola in campo; al fianco di Righi va Trimboli: L’inizio di gara e’ promettente, il Vierusseux prende il sopravvento e manovra con relativa scioltezza, arrivando diverse volte in zona gol. Il vantaggio arriva verso il 15′ con il solito, implacabile, Liperoti, il quale, ruba palla nella tre quarti e si invola verso l’area avversaria, per poi battere il portiere con un rasoterra che gli vale la 402 (sì leggete bene QUATTROCENTODUESIMA !!) realizzazione della sua carriera nel Vieusseux. Ancora Liperoti sfugge un paio di volte agli avversari, ma il terreno lo tradisce e scivola sul punto di concludere, poi e’ Suriano a tentare la fortuna con un pallonetto da 40 metri che non supera di molto la traversa con il portiere avanzato. Con il passare dei minuti, però, il Lanciotto si assesta e guadagna metri, apparendo piu’ fresco e con alcune individualità (per esempio il n. 5 ed il n. 7) di spicco. Gli avversari creano belle trame, ma la difesa del Vieusseux rintuzza gli attacchi, ma le ripartenze stentano a concretizzarsi per un eccessiva tendenza o a portare palla o a lanciare in profondità con la conseguenza inevitabile di creare un allungamento della squadra. A questo punto il mister rettifica lo schieramento in un 4-4-2 piu’ equilibrato che tende a coprire maggiormente gli spazi ed in effetti si nota da subito qualche miglioramento. Il p.t. si chiude così con il minimo vantaggio ed alla ripresa delò gioco sono tre i cambi del Vieusseux con Ranieri, Quattrocchi e Angioloni che rilevano Gabbrielli, Mazzola e Suriano.

La partita e’ ora equilibrata e combattuta ed anche piuttosto gradevole da seguire, le squadre tentano di superarsi senza rinunciare al gioco manovrato, con le difese che hanno spesso la meglio sugli attacchi, sino a quando, ancora verso il 15′ del s.t., Liperoti in versione assist man lancia Gaudiello che si inserisce bene ed al secondo tentativo insacca il raddoppio. A questo punto giustamente vengono inseriti tutti gli elementi a disposizione )Matteucci, Metafonti, Baggiani e D’Angelo) per gli ultimi 20′ di una gara per niente scontata con il Lanciotto che non ci sta a perdere e preme sino alla fine, trovando la rete al 76′ su rigore provocato proprio da D’Angelo per una scivolata un po’ incauta in area di rigore, ma sino al termine il pallone viene poi  tenuto lontano da Caputo, il quale sul 2-0 si era reso protagonista di un grande intervento su conclusione a botta sicura da centro area.

Per essere il 4 luglio e’ stata veramente una bella partita sia tecnicamente che agonisticamente e, non e’ da escludere che, incroci a parte, le due squadre non si possano ritrovare nella finalissima, ma la strada e’ ancora lunga e la concentrazione non va abbassata, arrivare in fondo ad un Torneo, di questi tempi, non e’ mai facile. Certa la data dei quarti di finale ovvero il 12 luglio a Castello con la 4a del girone a.

Certa anche la data della cena che si svolgerà all’Albereta la sera del 20 luglio con la speranza di dover ancora disputare la finalissima del 26 luglio per poi godersi le meritate vacanze.

A.D.Vieusseux Calcio


Lascia un Commento