UN VIEUSSEUX versione YE’ YE’ ESPUGNA GRASSINA 2-1
07.12.16 – 14:10
Grassina – Vieusseux 1-2 (1-1)
Reti: 7′ Quattrocchi, 25′ G, 55′ Benvenuti
Arbitro: voto 6
Vieusseux
Caputo 7, Ranieri 6+, Piccini 6+, Beneduce 6, Righi 7, Fioretti 7, Galletti 6+ (50′ Volpi 6), Carisio 6 (52′ Suriano 6+), Baggiani 6 (52′ Gaudiello 6), benvenuti 7, Quattrocchi 7+; a disp: Gabbrielli, De Santis, Metafonti, D’angelo, lazzeroni; all.: Benedetti
Tattica e cronaca
La formazione mandata in campo da Benedetti è figlia dell’allenamento di Lunedì, quando al cerreti si sono presentati in 20, nonostante fosse la vigilia della gara. Le annunciate assenze di Trimboli, Liperoti, Caniglia, Mazzola, Angioloni, Baroni, alle quali si sono aggiunte quelle di gadducci e Matteucci, hanno spronato il resto del gruppo a contendersi la maglia da titolare, di conseguenza sono stati “premiati” gli esordienti Fioretti, Carisio e Baggiani, mai partiti titolari quest’anno. va in campo, quindi, una formazione assolutamente inedita, imbottita di giovani e di esordienti, che si schiera con un coraggioso 4-3-3 contro un’avversaria piuttosto quotata come il rinnovato Grassina.
La partenza e’ buona, il Vieusseux approccia nel modo giusto la gara e tiene il baricentro piuttosto alto, recupera palloni e riparte con azioni corali ottenendo un paio di corner. Quattrocchi si trova sui piedi un buon pallone sul limite ma non colpisce bene e strozza il tiro, ma il vantaggio e’ solo rimandato di poco; azione che si sviluppa sulla sinistra, carisio serve lo stesso guizzante attaccante “svizzero” che converge e dal limite fa partire una perfetta traiettoria a rientrare che si spegne in rete sul palo opposto, gran gol, tipico di un fuoriclasse del passato che “non nominiamo” dato la maglia che vestiva….
Il vantaggio mette le ali al Vieusseux che per un quarto d’ora tiene bene il campo, mostrando una inaspettata compattezza visti i giocatori mai scesi in campo insieme.
Il Grassina si riorganizza e inizia a spingere, guadagna metri e cerca gli attaccanti con lanci alle spalle della difesa, che va in affanno in un paio di occasioni. La linea di centrocampo si schiaccia troppo indietro e gli esterni faticano a contenere i raddoppi sulle fasce a causa delle distanze che si dilatano e spesso gli avversari si trovano in superiorità numerica. E’ il momento piu’ difficile della gara (fase centrale del p.t.), Caputo e’ bravo in un paio di occasione e devia in angolo con bravura, poi e’ salvato dal palo su un colpo di testa piazzato con precisione; il gol e’ nell’aria ed arriva puntuale, quando il Grassina sfonda sulla destra e batte Caputo.
L’inerzia ora e’ tutta dalla parte dei padroni di casa, va cambiato qualcosa, quindi il Mister “si rifugia” nel classico 4-4-1-1, sopratutto per chiudere le fasce. I benefici effetti della variazione tattica si fanno subito sentire ed il Vieusseux, negli ultimi 10′ del p.t., respira e ricomincia a farsi vivo dalle parti del portiere avversario, molto bravo nel salvare in disperata uscita fuori area sul lanciatissimo Quattrrocchi.
Il tempo finisce sul pareggio e c’e’ da verificare la condizione fisica di alcuni giocatori per programmare gli eventuali cambi.
Si riparte comunque con lo stesso assetto, che rimane tale anche dopo le sostituzioni di Baggiani e Carisio (sufficiente la loro prestazione) con il rientrante Gaudiello e l’ormai conclamato Jolly Suriano. Quattrocchi si sposta davanti con Suriano di supporto, mentre sulle fasce operano Gaudiello e Galletti. Con il passare dei minuti si ha la sensazione che il Grassina stia accusando un progressivo calo fisico, mentre il Vieusseux appare tonico, tanto che gioca con relativa tranquillità e cerca il nuovo vantaggio , sfiorato da Benvenuti con un tiro che trova una deviazione e esce di poco , per poi ottenerlo, prima del quarto d’ora con lo stesso Benvenuti, il quale , servito da Quattrocchi, fa partire un altro bel tiro, che, di nuovo deviato da un avversario, termina in rete la sua corsa.
Il vantaggio non modifica l’atteggiamento del Vieusseux che continua a giocare alto, tanto che rischia il pareggio al 58′, su veloce ripartenza del Grassina, che trova scoperta la copertura ospite sulla sinistra, ma il bel tiro dell’ala da dentro l’area va a sbattere sotto la traversa a ritorna in campo. La situazione si complica subito dopo, quando Beneduce rimedia il secondo giallo e viene espulso; potrebbe essere il preludio a oltre 20′ di sofferenza per il Vieusseux, che aveva così esaurito tutti i centrocampisti ad eccezione di un Benvenuti, che avrebbe dovuto giocare non piu’ di un’ora. Suriano viene arretrato sulla linea mediana e Volpi subentra a Galletti ( che termina la sua prestazione con una bella punizione dalla distanza ben parata dal portiere sulla sua sinistra) per sfruttare la sua fisicità .
L’inferiorità numerica non si nota affatto, il Vieusseux rimane compatto a protezione della difesa, dove Righi ed un sorprendente Fioretti giganteggiano, e riparte sempre con costrutto, senza quasi mai sprecare la palla ed accompagnando l’azione con diversi effettivi, mettendo cos’ in mostra anche un’ottima condizione fisica generale.
Il Grassina da qui al termine si rende pericoloso solo in occasione di una mischia con tiro rimpallato davanti a Caputo, per il resto non riesce piu’ a concludere in porta.
E’ invece il Vieusseux che va vicino al terzo gol, sopratutto a pochi minuti dal termine, con lo scatenato Quattrocchi, il quale, al termine di un’azione travolgente , colpisce una clamorosa traversa meritandosi la palma del migliore in campo.
La gara finisce dopo un lungo recupero tra la soddisfazione generale per vari motivi: la prestazione collettiva ottima , il buon esordio di molti giocatori, l’impiego di una nidiata di giovani che hanno mostrato carattere e maturità, un gioco quasi sempre lucido anche nelle fasi piu’ difficili della gara, sopratutto nel periodo (non breve) di inferiorità numerica.
C’e’ qundi di che essere soddisfatti, anche, perche’ la classsifica e’ nettamente migliorata (attualmente si occupa il terzo posto in attesa della gara del Querceto) , ma non va abbassata assolutamente la guardia e la tensione in vista della gara con gli 11 Leoni di Martedì 13, impegno da non sotto valutare , al Cerreti la squadra di Mister Umiliani ci ha sempre fatto soffrire, quindo occhio….
Le convocazioni saranno pubblicate nel fine settimana, probabilmente domenica sera.
A.D. Vieusseux Calcio
Classifica “provvisoria”