Archivi

PostHeaderIcon IL 2016 SI CHIUDE IN GOLEADA: 5-1 AGLI UNDICI LEONI

14.12.16 – 10:00

Vieusseux – Undici Leoni  5-1 (3-0)

Reti: 15′ e 30′ Galletti, 36′ Suriano, 59′ (11L), 60′ Quattrocchi, 78′ Volpi

Arbitro: voto 6

Vieusseux:

Caputo 6,5, Baroni 6, Piccini 6, Mazzola 6,5 (65′ Carisio 6), Righi 7, Fioretti 6 (68′ Volpi 6,5), Galletti 7 (50′ Liperoti 6), Gadducci 6,5 (73′ Metafonti 6), Quattrocchi 7 (74′ Lazzeroni 6), Benvenuti 6,5, Suriano 6,5 (59′ Gaudiello 6+); a disp.: Ranieri, Baggiani; all.: Benedetti

Tattica e cronaca

Nonostante le perduranti assenze di Trimboli, Caniglia e Angioloni (per Dafichi se ne riparlerà nella migliore delle ipotesi a fine stagione) e la squalifica di Beneduce, stavolta per Benedetti i problemi erano di abbondanza, tanto che finiscono fuori dalla lista dei convocati De santis, Matteucci, Gabbrielli e D’Angelo.

Il modulo prescelto e’ il 4-3-3 che ha fatto bene nelle ultime uscite con Quattrocchi falso nueve, a centrocampo rientrano Mazzola e Gadducci ad affiancare il “regista” Benvenuti, mentre in difesa viene confermato Fioretti, questa volta al centro, con Baroni che rileva Ranieri sulla fascia destra; in panchina si rivede Liperoti, reduce da un periodo pieno di acciacchi di vario tipo.

La gara e’ di quelle da etichettare come “scivolose”, sulla carta gli Undici Leoni non dovrebbero presentare un ostacolo particolarmente duro da superare, ma nel Vieusseux c’e’ massimo rispetto per la compagine di Bargiacchi/Umiliani, capace di prestazioni di orgoglio, nonostante abbia perso pezzi molto importanti dalla passata stagione. C’e’ poi, nella mente del Mister e della squadra, il ricordo della “famigerata” serata dello  scorso anno con il Casellina, quando furono commessi imperdonabili errori di sottovalutazione dell’avversario che, al contrario, si dimostro’ all’altezza e sfiorò una meritata vittoria.

Fortunatamente delle esperienze si fa tesoro e alla squadra viene chiesta la massima concentrazione ed il massimo rispetto per gli avversari per non farsi sfuggire i tre punti fondamentali per rimanere attaccati al treno ” che conta” e chiudere in bellezza un 2016 veramente positivo.

La sqadra recepisce bene le raccomandazione e prende in mano da subito le redini del gioco, tanto che in poco meno di un quarto d’ora sono già ben 8 i corner battuti e si gioca praticamente solo in una metà campo, ma, incredibilmente il gol arriva su azione di rimessa, quando (15′) Righi pesca con un lungo lancio Galletti che sfrutta una azzardata uscita del portiere e lo beffa con destrezza..

Qualche timido segnale di reazione da parte degli Undici Leoni, pericolosi con alcune incursioni sulla fascia destra e sopratutto verso la mezzora quando Caputo e’ bravo a dire di no alla conclusione pericolosa degli ospiti; poi un buon pressing a centrocampo ed un fallo su Benvenuti ai 25 metri, permettono allo stesso Galletti  di battere con potenza sotto la traversa e trovare il portiere  un po’impreparato che tocca , ma non riesce ad evitare il raddoppio. Con questi due gol Galletti diventa il temporaneo capocannoniere stagionale con 6 reti all’attivo. Ancora qualche sussulto degli Undici Leoni, ma la ripamite dell’area rtenza del Vieusseux al 37′ e0 letale con la palla che scorre velocemente e con precisione sul limite dell’area avversaria, fino a che Quattrocchi serve un assist al bacio per Suriano che trova il primo sigillo stagionale; prima del termine il portiere si riscatta parzialmente deviando una gran conclusione di Quatrocchi dalla distanza.

Si va all’intervallo con numeri che parlano da soli, oltre al triplice vantaggio si contano per 13 corner a tre per il Vieusseux.

Nella ripresa c’e’ solo da gestire il cospicuo vantaggio senza abbassare troppo la guardia, al 10′ rientra in campo Liperoti, sopratutto per fare minutaggio e ritrovare confidenza con la partita, e  il tempo scorre senza grandi sussulti sino a quando gli Undici Leoni trovano il gol di testa su corner da sinistra. Le speranze di riaprire la gara durano solo lo spazio di un minuto, ovvero il tempo per Quattrocchi di raccogliere una rimessa laterale di Baroni, di girarsi in area e mettere dentro in diagonale, partita chiusa. Gli ultimi 20 minuti vedono l’ingresso in campo di Gaudiello, Volpi, Metafonti e Lazzeroni ed e’ proprio Volpi, allo scadere, di testa a completare la cinquina.

Raggiunti i 20 punti e blindato il quarto posto dietro le tre big (San Quirico, San Frediano e Querceto), si va alla sosta natalizia con il proposito di non perdere l’ottima condizione ad oggi raggiunta, per poter ripartire al meglio il 9 di gennaio, in casa del Bomber Group.

Il programma a breve termine prevede, ora, allenamento giovedì sera alle 21,30 al Cerreti e Lunedì 19 alle 19,30 sempre al Cerreti, al quale seguirà la cena al Pallaio.

Lascia un Commento