BUON PARI 1-1 CON IL SAN NICCOLO’ IN PIENA EMERGENZA
17.01.17 – 9:30
Vieusseux – San Niccolo’ 1-1 (1-1)
Rete: 10′ Liperoti
Arbitro: voto 6- nessuna contestazione da parte delle due squadre, eccessiva l’ammonizione a Gaudiello nel finale.
Vieusseux:
Caputo 6, Ranieri 6, Piccini 6, Gaudiello 6,5, De Santis 6,5, Fioretti 6,5, Galletti 6+ (60′ Volpi 6), Gadducci 6,5 (60′ Lazzeroni 6), Liperoti 6,5, Benvenuti 6+, Mazzola 6,5; a disp.: Gabbrielli, Matteucci, Portomeo, Carisio; all: Benedetti
Tattica e cronaca
Non facili i giorni che hanno preceduto questa impegnativa gara, contro una squadra forte ed in salute, capace solo una settimana fa di rifilare un poker di reti al Querceto; alle ormai croniche assenze di Dafichi e Trimboli, si sono aggiunte le squalifiche della coppia di centrali Righi e Baroni, il mancato recupero di Suriano ed Angioloni, l’infortunio di Baggiani e, per ultimo, anche il forfeit di Quattrocchi, fermato dall’influenza; se poi consideriamo che Beneduce si e’ reso disponibile per la panchina, ma solo quasi per onor di firma ed anche Mazzola non era al meglio, le premesse non erano certo delle migliori.
Benedetti opera scelte difficili ed anche “dolorose da un punto di vista umano” nel settore difensivo, dove valuta la coppia Fioretti/De Santis la piu’ idonea per contrastare gli avversari forti fisicamente e molto veloci, mentre schiera un centrocampo a tre per dare densità in mezzo al campo e due esterni alti (Gaudiello e Galletti) in supporto di Liperoti. Formazione piuttosto coraggiosa con il proposito di partire forte e sorprendere gli avversari.
L’inizio e’ subito scoppiettante, nei primi minuti 5 corner, tre per gli ospiti e due per il Vieusseux, stanno a dimostrare che le due squadre vogliono giocare per vincere senza molti tatticismi, Nel p.t. il Vieusseux gioca a favore di vento, una forte tramontana, mista a nevischio, che spira da Fiesole e condiziona non poco i giocatori in campo.
Il Vieusseux sfrutta la situazione e pressa gli avversari piuttosto alto, tanto che, proprio su di una palla recuperata da Gaudiello, Gadducci serve un perfetto assist a Liperoti che mette dentro da pochi passi, rompendo cosi’ un digiuno che durava dalla gara con il Querceto, oltre due mesi fa.
Il vantaggio da’ fiducia ai padroni di casa che per circa 15/20 minuti controllano bene la gara, affidandosi, però, troppo ai lanci in profondità, che, spinti dal vento, diventano spesso non controllabili. Dopo che Galletti spara alle stelle un calcio di punizione dalla distanza, il San Niccolo’ prende le redini del gioco, facilitato anche dallo schiacciamento della linea mediana del Vieusseux che allenta la pressione sui portatori di palla, si crea di fatto, una specie di zona franca dove il San Niccolo’ inizia le azioni con ottime trame di gioco con èpalla a terra e mette in mostra ottime doti di tecnica individuale e di dinamismo, Gutierrez e Cardona si muovono e si inseriscono ripetutamente e la difesa del Vieusseux e’ messa a dura prova, ma regge sino al 30′, quando lo stesso Gurierrez Garden prova il tiro dalla distanza e trova una parabola a scendere che scavalca Caputo, leggermente avanzato, battendolo per il pari. Il tempo per il san Niccolo’ di fallire una buona occasione sottoporta e Benedetti corre ai ripari, modificando l’assetto iniziale, non piu’ sostenibile, in un piu’ pragmatico 4.4.1.1 per togliere spazi agli avversari. (Gadducci viene dirottato sulla fascia con Gaudiello ad agire dietro Liperoti; ed e’ proprio Gaudiello ad avere la palla buona su tocco di galletti, ma il suo tiro da posizione invitante finisce alto.
Qualche preoccupazione nell’intervallo, anche perche’ il vento aumenta la propria intensità e si presume una forte spinta del san Niccolo’.
Il Vieusseux rientra bene in campo e Galletti, nel giro di 5 minuti impegna per due volte il portiere avversario, prima centrandolo con un potente tiro dal limite e poi cercando un rasoterra infido che lo stesso Medina Orellana mette in angolo con qualche apprensione.
L’inerzia del gioco, comunque, e’ prevalentemente a favore del San Niccolo’ che appare molto reattivo sulle seconde palle, spinge, ma non trova quasi mai la penetrazione in area anche per l’ottima opposizione dei difensori di casa, che giustifica le scelte iniziali di cui sopra.
Il San Niccolo’ deve così affidarsi alle conclusioni dalla distanza, ma non inquadra mai la porta e Caputo si limita ad uscite tranquille nel “frigorifero” della sua area di porta.
Al 20′ entrano Volpi e Lazzeroni che rilevano i due esterni, che avevano corso molto, Gadducci e Galletti, per dare fisicità nel finale di gara, dove il San Niccolo’ prova a spingere con le residue forze per arrivare alla vittoria, che sfiora con un bolide dai 25 metri che, spinto dal vento, va a colpire la traversa, con Caputo che, in questo caso, pareva comunque sulla traiettoria. Negli ultimi minuti Va dentro anche Beneduce per incrementare la fase difensiva e la gara si conclude senza altre emozioni e con un pareggio che va accolto con soddisfazione, con la squadra che ha saputo soffrire e lottare nonostante le molte difficoltà, mostrando carattere e buona tenuta.
Il San Niccolo’ ha confermato tutto quanto di buono si pensava di questa squadra, giocatori bravi tecnicamente e forti fisicamente, che , in alcune fasi di gioco, appaiono incontenibili e per questo, il punto di ieri assume ancora maggiore valore.
Nel prossimo turno ci vorrà, però, qualcosa di piu’, per affrontare la capolista San Quirico, che pareggiando ieri sera (2-2) a Querceto e’ entrata nel mirino dei campioni uscenti del San Frediano, i quali, nel recupero di giovedì al Buozzi, hanno l’occasione di superarli in caso di vittoria.
A fine gara Benvenuti ha comunicato la notizia del suo imminente trasferimento a Roma per un importante opportunità professionale post laurea. Una grave perdita per il Vieusseux (già orfano in quella zona di campo di Trimboli), ma ad Andrea, bravissimo ragazzo oltre che ottimo giocatore, un grosso in bocca al lupo da tutto il Vieusseux per la sua futura carriera da avvocato.
Giovedì allenamento molto importante da non mancare.
A.D.Vieusseux Calcio