Archivi

PostHeaderIcon VIEUSSEUX FRENA, CON I BISCIONI E’ SOLO 1-1

21.02.17 – 11:00

Vieusseux – CLR Biscioni 1-1 (1-1)

Rete: 25′ Galletti

Arbitro: Sig. Gianfaldoni 5 da dividere con i suoi collaboratori. Nonostante la gara si sia giocata su alti ritmi e’ stata sostanzialmente corretta, ma due decisioni (errate) pesano a sfavore del Vieusseux: la mancata concessione di un rigore, apparso netto, su Mazzola (con rosso al difensore…) e, sopratutto la mancata segnalazione di un off side clamoroso nell’occasione del gol del pareggio non rilevato dal c.l. a due passi, in questo caso al d.g. e’ mancato il coraggio di assumersi la responsabilità di annullare la rete. Una serataccia puo’ capitare a tutti, nessun problema.

Vieusseux

Caputo 6, Lazzeroni 6, Piccini 6, Beneduce 6 (66′ Fedi 6), Righi 6,5, Baroni 6,5, Galletti 6,5 (70′ Barberi 6), Carisio 6(50′ Gaudiello 6), Lipeoti 6, Quattricchi 6,5, Mazzola 6 866′ Gadducci 6); a disp.: Baggiani, Matteucci, Portomeo, Ranieri.: all.: Benedetti

Tattica e cronaca

Sulla carta c’erano i presupposti per allungare in classifica, Benedetti recupera quasi tutti gli effettivi e decide di mandare in campo una formazione piu’ offensiva (teoricamente) rispetto alle ultime uscite: Lazzeroni parte da dietro , ma con licenza di attaccare la fascia, il centrocampo si dispone a tre con Benduce perno centrale e Mazzola -Carisio ai fianchi, mentre Galletti e Quattrocchi supportano Liperoti in avanti.

L’intenzione e’ quella di partire forte, ma sono gli avversari a sorprendere mettendo in pratica  un atteggiamento spregiudicato, fatto di pressing e veloci ripartenze sui molti palloni recuperati a centrocampo. Si intuisce da subito che non sarà una partita semplice, sopratutto se gli avversari manterranno i ritmi iniziali.  Dopo una bella punizione dalla distanza, finita alta di poco sulla traversa, al 10′ il Vieusseux rischia seriamente la capitolazione, su azione di angolo la palla viene recuperata da un attaccante che spara in porta, la leggera deviazione di testa di Liperoti fa sì che la palla sbatta sotto la traversa e rientri in campo, pericolo scampato…

Con fatica il Vieusseux cerca di organizzare qualche azione, ma non riesce a far girare palla ed anche la teorica superiorità a centrocampo viene ad essere annullata dai troppi lanci in profondità, mentre, quando si cerca l’azione manovrata c’e’ qualche errore di misura di troppo. L’ottima difesa del Vieusseux impedisce comunque agli avversario di rendersi particolarmente pericolosi e, su lancio di Quatrocchi, Mazzola prende il tempo al difensore si invola verso la porta per poi essere fermato fallosamente in area: sembra rigore ed espulsione per tuttti, meno che per il D.G. che inverte la punizione tra le vibranti proteste del Vieusseux.

Il Gol e’ solo rimandato, al 25′ Galletti prende palla e dal limite tira in porta, trovando la deviazione dell’avversario che mette fuori causa il portiere, e’ il 9° gol per Giovanni, capocannoniere   atipico della squadra.

I Biscioni lasciano ora qualche spazio in piu’ che , però non viene sfruttato a dovere dal Vieusseux, in questa fase becca il Giallo Beneduce, al primo intervento falloso per la verità.

Schermaglie e lotta su tutti i palloni, ma niente pericoli per i portieri e, quando il tenpo sta per esalare  l’ultimo giro di lancette il fattaccio. I biscioni battono un angolo proprio davanti agli occhi del C.L. di destra, la palla viene rigiocata verso il Giocatore sulla linea di fondo con tutta la difesa del Vieusseux che sale, il fuorigioco e’ solare ed a campo aperto, impossibile da non rilevare, ma la bandierina non si alza , il pallone viene messo in area ed arriva il pari. A nulla valgono le proteste, il gol viene convalidato. Piccola nota, il fischio del D.G. che indica il centro del campo arriva dopo alcuni secondi dalla rete, come se lo stesso aspettasse un cenno dal suo collaboratore, che però non arriva, quindi, in questo caso la responsabilità dell’arbitro e’ relativa rispetto a quella del suo collaboratore che lo ha indotto in inganno.

Ovviamente c’e’ rabbia, ma la cosa piu’ importante e’ fare qualcosa per sistemare le cose in campo, che non sono andare come desiderato, episodi a parte.

Benedetti decide immediatamente di ripartire con il 4-4-1-1, allargando temporaneamente Carisio e sinistra, per poi sostituirlo dopo pochi minuti con un giocatore con attitudini piu’ idonee alla nuova disposizione tattica, ovvero Gaudiello.

I benefici di tale variazione non si fanno attendere e , complice anche un certo calo degli avversari, la gara pende ora dalla parte del Vieusseux che prova a spingere con maggiore continuità, ma portando spesso palla e ritardando in alcune occasioni i giusti ed opportuni appoggi sui compagni meglio posizionati, c’e’ qualche eccesso di personalità di troppo e poca coralità nel gioco, che favorisce la difesa degli avversari, che vanno via via che passa il tempo a compattarsi su due linee difensive, senza, però rinuncuare a qualche sortita, peraltro inoffensiva.

Nel Vieusseux si denota la mancanza di un vero uomo d’ordine in mezzo al campo, la contemporanea perdita di Trimboli e Benvenuti, e’ stata compensata da molti giocatori validi, ma con caratteristiche diverse; il nuovo arrivo fedi pare avere le doti di regia nel suo repertorio, ma deve ancora trovare la giusta condizione fisica.

Il Vieusseux non trova gli sbocchi giusti, Liperoti non viene servito nel modo giusto, ma denota ancora qualche difficoltà nello spunto, questo comporta che gli unici veri pericoli per i Biscioni arrivano dalle conclusioni da fuori, specialmente un diagonale del solito Galletti che colpisce il palo alla destra del portiere ed esce, da una conclusione alta di Quattrrocchi e da u tiro del neo entrato fedi, parato in due tempi. Dall’altra parte Caputo si limite ad uscite di ordinaria amministrazione. Alla fine il pari non grida allo scandalo, i Biscioni (molto migliorati rispetto all’andata)  si sono fatti preferire nel p.t., il Vieusseuix e’ cresciuto alla distanza, forse se avesse terminato in vantaggio il p.t. le cose sarebbero andate in maniera diversa.

La gara di ieri sera ha confermato, se non ce ne fosse stato bisogno, che nessuna gara puo’ essere presa sotto gamba, tutte le squadre hanno una rosa competitiva ed appaiono ben preparate, la lotta per i play off sarà lunga e dura ed anche le squadre che lottano per la salvezza potranno influire in modo determinante come i risultati recenti stanno a dimostrare non essendoci, quest’anno, squadre già condannate o demotivate.

Nel prossimo turno il Vieusseux e’ atteso da una trasferta storicamente molto ostica, nella tana del Pontassieve a San Francesco, campo difficile dove  spesso vengono disputate vere e proprie battaglie sportive. La gara sarà preparata nell’allenamento di mercoledì al Cerreti, assolutamente da non perdere.

Altri risultati della serata:

San Frediano-Otto isole 2-0

Bamber Group – San Nicoclo’ 0-1

A.D.VIEUSSEUX CALCIO


Lascia un Commento