Archivi

PostHeaderIcon canta il gallo, graffia il bomber, ma con le otto isole finisce 2-2

21.03.17 – 17:30

Vieusseux – Otto isole 2-2 (0-1)

Reti: 45′ Galletti, 70′ Liperoti

Arbitro: Sig. Viviano voto 6 , fatica un po’ a tenere in pugno una partita piuttosto spigolosa e distribuisce 4 gialli per squadra.

Vieusseux

Decarlo 6+, Ranieri 5,5 (71′ Portomeo 5,5), Baroni  5,5, Beneduce 6+ (50′ fedi 6+), Righi 6, De  Santis 6, Galletti 6 (50′ Lazzeroni 6), Gadducci 6 (50′ Barberi 6-), Liperoti 6+, Quattrocchi 6,5, Mazzola 6 (76′ Carisio SV); a disp.: Baggiani, Matteucci; all.: Benedetti

Tattica e cronaca

Come sempre iniziamo dagli assenti di serata ovvero  Caputo,Angioloni, Piccini e Guadiello con Trimboli rientrato giovedi’ scorso in gruppo, ma ancora fuori dai convocati.

L’ampia rosa permette però di schierare una formazione piuttosto valida con una panchina di tutto rispetto, quindi i presupposti per fare bene ci sono tutti.

Si parte con un 4-4-1-1 che prevede un solo esterno di ruolo (Galletti) con Gadducci “sacrificato sull’out di destra a supporto dei due centrali di centrocampo Beneduce e Mazzola. Dietro va in porta De Carlo, De santis confermato al fianco di Righi e Baroni ancora a sinistra al posto di Piccini, ormai guarito dalla congiuntivite, ma non disponibile per motivi di lavoro.

In attacco ritorna titolare il capitano e bomber Liperoti, apparso in ripresa già in allenamento, con il solito Quattrocchi a fare da spalla.

Le Otto isole arrivano a questa gara da due ottime prestazioni con Querceto e San Quirico che li hanno avvicinati pericolosamente a soli 4 punti pur con una partita in piu’. L’inizio e’ di studio, le squadre cercano di assestarsi in campo ed il gioco ristagna a centrocampo senza che nesssuno trovi gli sbocchi giusti; poi con il passare dei minuti il Vieusseux prende in mano il gioco ed inizia a costruire trame interessanti, come al solito vanificate al momento dell’ultimo passaggio o nella scelta della conclusione verso la porta avversaria. Nonostante questo Quattrocchi trova spesso la via dell’assist per i compagni che però non riescono a concretizzare. La prima grande occasione e’ per Liperoti il cui tiro da ottima posizione viene ribattuto da un avversario che si sostituisce al portiere, poi alcuni corner senza esito. Il Vieusseux sembra sul punto di trovare il vantaggio, ma, come spesso accade, sull’unica occasione per gli osèpiti arriva la doccia fredda: una punizione da 25 metri non viene trattenuta da Decarlo e l’attaccante mette dentro il tap in vincente. Il Vieusseux reagisce subito e la palla per il pareggio arriva sui piedi di Beneduce a pochi passi dalla porta, ma sul perfetto assist ancora di Quattrocchi, Ciro il guerriero arriva lungo e non riesce a deviare in porta lo “zuccherino” del compagno.

L’astinenza da gol deprime un po’ il gruppo che viene spronato nell’intervallo a non demoralizzarsi ed a reagire prontamente.

La squadra scende in campo ben determinata e dopo soli 5′ trova il pareggio grazie ad una penetrazione di galletti dalla sinistra che va così in doppia cifra confermandosi, a sorpresa, cannoniere stagionale.

A questo punto Benedetti decide di inserire forze fresche e sostituisce Beneduce e Gadducci, positiva la loro prova, che avevano avuto qualche problemino fisico in allenamento, con Fedi e Barberi che ne rilevano i compiti in campo.

Al 20′ va in campo anche Lazzeroni al posto di Galletti. La partita improvvisamente cambia, le due squadre abbandonano  l’atteggiamento sino ad allora tenuto, ovvero il Vieusseux piuttosto quadrato e comunque propositivo e le Otto Isole guardinghe ed alla ricerca del gioco di rimessa e si allungano pericolosamente sia per gli avversari , ma anche per se’ stesse. La partita diventa brutta da un punto di vista tecnico, troppe giocate individuali e poco gioco di squadra con ripetuti scontri a centrocampo, ma con poco ordine tattico. Le occasioni arrivano in modo piuttosto casuale e spesso per errori in fase di disimpegno. L’estremo difensore di casa si riscatta ampiamente con due prodezze , prima su una girata al volo dalla sinistra, messa in corner e poi in uscita su contropiede  contrastato da un gran recupero di Quattrocchi. A 10′ dalla fine , finalmente, il risveglio del bomber, il quale ben servito da Fedi in piena area, spara una bordata che trafigge il portiere avversario e porta in vantaggio il  Vieusseux. Ma appare chiaro che la partita non e’ conclusa e va avanti come nei minuti precedenti, tanto che il Vieusseux sfiora il 3-1 al termine di una bella azione sulla destra con Lazzeroni che non riesce a mettere in area per Liperoti e poi, con lo stesso Lazzeroni che spara in porta anziche’ mettere nel mezzo e così, a 3 dal termine su azione da rimessa laterale sempre sulla sinistra, la difesa del Vieusseux lascia che l’avversario vada sul fondo e rimetta in mezzo dove Baroni non chiude la diagonale e l’attaccante mette dentro per il 2-2 finale che lascia l’amaro in bocca agli uomini di casa.

Partita difficile da giudicare, con fasi in cui si e’ alternato un buon gioco (sopratutto nel p.t. nonostante il risultato) e molto impegno, ma anche molta confusione ed errori di misura e non solo nel s.t., quando la partita doveva essere  portata in fondo da una squadra che punta ai play off, traguardo che al momento appare ancora raggiungibile, ma inizia a farsi piuttosto complicato.

Di buono la vena del gol di galletti e, sopratutto, il gol ritrovato da Liperoti, che, se torna vicino ai suoi standard, puo’ essere veramente un’arma importante per il finale di campionato. Ma occorre anche ritrovare fluidità di gico e sopratutto continuità sia nell’arco della stessa gara che in una serie di partite consecutive, cosa che e’ un po’ mancata sino ad ora.

Giovedi’ allenamento al Cerreti, ore 20,45, la prossima gara Lunedì, ancora in casa, con la Rosa Blu

A.D.Vieusseux Calcio



Lascia un Commento