Archivi

PostHeaderIcon VIEUSSEUX – BOMBER GROUP 2-2 ALL’ULTIMO RESPIRO, MA LASCIATI DUE PUNTI PER STRADA

28.01.20 – 15:00

Bomber G. – Vieusseux 2-2 (1-0)

Reti: Marsicola, Quattrocchi

Arbitro: voto 5,5 direzione incerta, punizioni quasi tutte a favore dei padroni di casa anche nel  dubbio, il gol di Quattrocchi gli evita le contestazioni del Vieusseux per un rigore netto non concesso a Righi un attimo prima.

Vieusseux

Beneduce, Piccini (54′ Liperoti), Lazzeroni, Aresta, Baroni (75′ Aresta), Righi, Galletti (64′ Trimboli), Marsicola, Giorgetti, Quattrocchi, Ostuni; a disp: Versari, Matteucci, Fioretti, Portomeo, CarisioM all.: Benedetti

Voto di squadra 6, nessun giocatore insufficiente, nessun giocatore sopra la sufficienza.

Finalmente  la rosa a disposizione del Mister e’  piuttosto ampia e le scelte cadono su una formazione giovane, con il solo Righi nato del decennio ’80. Vanno in panchina sia Trimboli che Liperoti, pronti ad entrare in ogni momento.

Il modulo iniziale e’ il 4 2 3 1 con Quattrocchi punta avanzata supportato dal trio Giorgetti, Galletti, Ostuni.

L’inizia del Vieusseux e’ scoppiettante, nel giro di un quarto d’ora si creano i presupposti per andare in vantaggio piu’ volte: prima e’ Giorgetti che , con una conclusione non proprio pulita, colpisce la traversa, mentre il successivo tiro di Quattrocchi viene respinto dal portiere; lo stasso quattrocchi si ripete poco dopo la posizione defilata, ma ancora il portiere para, poi Giorgetti non arriva coordinato per battere di testa da pochi passi e l’azione sfuma ancora.

Il gol sembra nell’aria, ma…arriva sul versante opposto; su punizione dalla tre quarti, vero incubo di questo periodo per il Vieusseux, la palla giunge in area, dove l’attaccante, probabilmente perso da Marsicola, mette in rete indisturbato, Il Vieusseux riparte subito alla ricerca del pari con il Bomber che si limita ad azioni di rimessa che però non arrivano mai ad impensierire Beneduce.

Con il passare dei minuti il Vieusseux perde la fluidità di gioco della prima fase del tempo e tende a forzare le giocate, sbagliando facili appoggi  o portando troppo palla e le occasioni nitide non arrivano, pur mantenendo la supremazia territoriale. Galletti impegna ancora il portiere (molto reattivo) con un bel tiro dal limite, quattrocchi spara largo piu’ o meno dalla stessa posizione , quindi si va negli spogliatoi con la solita frustazione di non riuscire a concretizzare quanto creato ed addirittura essendo in svantaggio.

La ripresa si apre come si era chiuso il p.t. con il Vieusseux che attacca , ora con piu’ vEemenza ma con poco ordine ed i padroni di casa compatti a difendere con due linee strette davanti alla propria area, cosi’ che gli spazi sono veramente difficili da trovare.

Dopo alcuni tentativi da fuori , il pari arriva un po’ casualmente con Marsicola lanciato in fascia da Quattrocchi, che fa partire un maligno tiro cross che supera il pur bravo portiere avversario.  Liperoti, già pronto prima del gol entra al posto di Piccini con Ostuni che arretra sulla linea dei difensori e Quattrocchi scala lasciando il ruolo di primA punta al bomber Gae.

Il Vieusseux sente profumo di vittoria , entra Trimboli con l’intento di rafforzare il centrocampo, passando al 4-3-3 e gli fa posto Galletti.

Come un fulmine a ciel sereno, a seguito di palla persa e centrocampo, la palla schizza in avanti dove l’attaccante vince un rimpallo aereo con Righi e batte ancora Beneduce; tutto da rifare con il tempo che scorre inesorabilmente ed il nervosismo sale per un risultato che la squadra ritiene (a ragione ingiusto).

Gli ultimi 10/12 minuti di gara sono un assalto senza soluzione di continuità alla porta del Bomber Group  che ora non prova neanche piu’ a ripartire e si limita a spazzare la palla il piu’ lontano possibile ed a difendersi anche in modo piuttosto ordinato nonostante i tanti palloni che arrivano nella propria area di rigore.

Ultimi minuti con altre oCcasioni fallite, la prima da Giorgetti a pochi passi dalla porta, poi Liperoti cerca il piazzato, ma il portiere dice ancora di no, poi Righi sfiora il palo di testa su corner. Entra anche Aresta al posto di baroni ed ora l’assalto e’ totale con Beneduce costantemente nel cerchio di centrocampo .

Quando ormai la gara sembra segnata, proprio allo scadere dei 4′ di recupero, Righi si incunea in area e viene abbattuto in modo piuttosto netto, il D.G. lascia correre, stanno già partendo vibranti proteste, ma la palla rimane in area dove Aresta strozza la conclusione che il portiere respinge sui piedi di Quattrocchi che insacca il meritatissimo gol del pareggio. Non c’e’ neanche il tempo di battere a centrocampo che arriva il triplice fischio che sancisce la fine di una gara ripresa per i capelli,  che lascia, pur nel sollievo per aver evitato la sconfitta, un sapore amaro in bocca per non aver centrato per l’ennesima volta in questo campionato una vittoria che poteva essere raggiunta se solo si fosse stati un po’ (non diciamo neppure molto) piu’ cattivi e concreti sottoporta.

Il Bomber ha fatto la sua partita, lottando per tutti gli 84 minuti di gara per portare a casa il risultato e se avesse vinto avrebbe fatto il suo, le recriminazioni sarebbero state tutte del Vieusseux.

Guardiamo avanti, giovedì allenamento, martedì prossimo arrivano al Romagnoli i Colli Alti.

A.D.VIEUSSEUX CALCIO


Lascia un Commento