convocazioni
02.06.23 – 16:00
Convocazione gara Vs/ San Frediano di Martedì 6
Ritrovo: ore 20,30 campo Romagnoli
Lista convocati:
1.galletti giovanni
2.benedetti lorenzo
3.dafichi tommaso
4.lazzer0ni tommaso
5.matteucci stefano
6.pagano federico
7.piccini claudio
8.portomeo daniele
9.zucco riccardo
10.aresta renato
11.calamai leonardo
12.carisio andrea
13.marsicola lapo
14..ruo giuseppe
15.vitale davide
16.baggiani leonardo
17.korta, khaled
18.romani andrea
19.salfyti george
Vieusseux Calcio
stavolta il lanciotto fa il gioco ed il Vieusseux i gol espugnando 3-2 il sesto calcio
30.05.23 – 16:00
Atl. Lanciotto – Vieusseux 2 – 3 (1-3)
Reti: Salfyti, Galletti 2
Arbitro: Sig. Sgaragli voto 6
Vieusseux:
Caputo 5,5, Benedetti 6,5, Piccini 6,5, Aresta 6 (Matteucci SV), Dafichi 6,5, Pagano 6 (Zucco 6), Lazzeroni 5,5 (Carisio 6), Marsicola 6,5, Salfyti 6, Ruo 6 (Portomeo 6), Galletti 7,5;
convocazione
25.03.23 – 18:15
Convocazione gara Vs/ A. Lanciotto
Ritrovo: lunedi 29 ore 20,00 campo Sesto Calcio
Lista convocati:
1.caputo
2.benedetti
3.dafichi
4.lazzeroni
5.matteucci
6.pagano
7.piccini
8.portomeo
9.zucco
10.aresta
11.carisio
12.marsicola
13.ruo
14.baggiani
15.kortam sr
16-kortam Jr
17.romani
18.salfyti
19.metafonti
A.D.VIEUSSEUX CALCIO
il vieusseux fa gioco la rufina i gol…finisce 0-3
25.05.23
Vieusseux – A. Rufina 0 – 3 (0-1)
Vieusseux
Caputo, Piccini, Portomeo (Calamai), Aresta (Hortam), Dafichi, Zucco (Matteucci), Lazzeroni, Marsicola, Salfyti (Baggiani), Ruo,Hortam (Carisio) Galletti; a disp: Romani; all : Benedetti
convocazione
Convocazione gara Vs/ Audax Rufina
Ritrovo: Marted’ 23 ore 20,30 campo Romagnoli
Lista convocati:
1.caputo luca
2.dafichi tommaso
3.lazzeroni tommaso
4.matteucci stefano
5.portomeo daniele
6,zucco riccardo
7.aresta renato
8.calamai leonardo
9.carisio andrea
10.marsicola lapo
11.ruo giuseppe
12.baggiani leonardo
13.gabbrielli simone
14.galletti giovanni
15.kortam jhaked
16.kortam kosei
17.romani andrea
18.salfyti george
19.piccini claudio
A.D. Vieusseux Calcio
ottoisole – vieusseux 4-4 ci pensa l’artillero kortam
17.05.23 -17:30
Ottoisole – Vieusseux 4-4 (3-2)
Reti: Lazzeroni, Benedetti, Kortam 2
Aebitro:Sig. Malato voto 6 , gara senza particolari errori, magari non fischia alcune entrate in ritardo sulle gambe da parte dei giocatori di casa.
Vieusseux:
Piccini 6, Benedetti 6,5, Lazzeroni 6,5, Aresta 6, Dafichi 6, Pagano 6, Portomeo 6 (Kortam sr 7,5), Marsicola 6, Salfyti 6 (Gabbrielli SV), Ruo 6 (Kortam jr 6), Romani 6,5; a disp: Matteucci, Baggiani; all.: Benedetti
A peretole si incontrano 2 squadre quasi salve, appaiate in classifica e autrici di un campionato in fotocopia, tra alti e bassi. La partita prometteva emoxioni e ha mantenuto in pieno le premesse. Nel Vieusseux assemti per varie motivazioni Galletti, Calamai , Versari, Zucco, Carisio e Vitale; la squadra che va in campo ricalca il modulo della settimana scorsa, ovvero il 3 5 2 con Benedetti e Lazzeroni sugli esterni e con la variante della coppia di mediani davanti alla difesa.
Sin da subito il Vieusseux prende in mano il pallino del gioco, che manterrà per tutta la gara, mentre le ottoisole optano per una gara di contenimento affidandosi pero’ a rapide e pericolose riparteze dai piedi dei centrocampisti verso gli esterni.
Dopo alcuni tentativi in area avversaria il Vieusseux si fa sorprendere da una iniziativa dell’esterno destro che praticamente percorre oltre 40 metri senza trovare opposizione per poi trafiggere Piccini; il Vieusseux non si scompone e pareggia immediatamente con Lazzeroni di testa su rimessa laterale di benedetti da destra. Il gioco scorre piacevole, la squadra e’ corta ed arriva piuttosto facilmente nei pressi dell’area avversaria, Ruo spara alto da ottima posizione, ma, poco dopo, le Ottoisole tornano in vantaggio con azione fotocopia dalla parte opposta, dove l’esterno, molto decenttrato, trova il pertugio giusto per infilare la seconda rete. La reazione del Vieusseux e’ veemente e mette alle corde gli avversari per alcuni minuti; il 2-2 e’ opera di benedetti, che ribadisce in rete al volo dopo una ribattuta su precedente tiro; l’inerzia pare tutta a vantaggio degli ospiti che insistono per sfruttare il momento favorevole, Romani parte come un treno, ma al momento di concludere davanti al portiere scivola, la palla rimane nei paraggi e si assiste ad un vero e proprio tiro al bersaglio con Salfyti prima e Mrasicola poi che centrano gli avversari in piena area, incredibile che la palla non sia andta in nporta e così, come spesso capita, in chiusura di tempo arriva la punizione dal limite per le Ottoisole; la palla scavalca la barriera, prende la traversa e ricade sulla testa di Piccini per poi entrare in porta con il piu’ beffardo degli autogol per un portiere (incolpevole).
Nell’intervallo si medita su pregi e difetti messi in mostra nel primo tempo, ma la fiducia nel riacciuffare il match non manca.
Anche la ripresa ripropone il medesimo copione con il vieusseux che cerca di impostare il gioco e gli avversari in posizione di attesa , ma pronti a colpire in contropiede; detto fatto, dopo 10 minuti l’attaccante di destra elude il fuorigioco, si accentra e, di sinistro, batte ancora Piccini per un 4.2 che pare ora difficile da recuperare .
Urge modificare qualcosa ed allora va dentro Kortam a ricoprire il ruolo di prima punta ed esce Portomeo, con la squadra ridisegnata in un 4 3 3 che produce subito effetti positivi scombinando un po’ la difesa avversaria. Kortam e’ autore di buone sponde e si fa trovare pronto al termine di una bella azione un verticale tra Lazzeroni e Salfyti, finta e controfinta per poi concludere a rete per il 4-3 che rimette tutto in discussione. Entra anche il fratello piu’ giovane che rileva Ruo a centrocampo; piccini tiene in gioco la squadra con 2 provvidenziali uscite sugli avversari che avevano sfruttato un errore di Dafichi; quando la gara gia’ era nel recupero arriva una punizione dal limite per il Vieusseux leggermente spostata sulla destra, quindi adatta al piede sinistro dell’artillero palestinese, il quale non si fa pregare e disegna una parabola perfetta che si insacca superando la barriera. Finisce così 4-4, risultato roboante per una gara giocata in modo diversa dalle due squadre con diverse cose buone, ma anche con altrettanti errori soprattutto nella fase difensiva, troppo leggera sopratutto nelle coperture preventive.
Il punto alla fine e’ utile ad entrambre le squadre che mettono un altro prezioso mattoncino nella costruzione della salvezza con il margine sulla quart’ultima (Montefiridolfi) che ora e’ di ben 11 punti a 4 gare al termine del campionato. La prossima gara vedra’ di fronte l’Audax Rufina, autrice di un gran campionato, che all’andata, nel momento di maggior crisi del Vieusseux rifilo’ un pesante 4.0 sul suo campo. Saranno squalificati Pagano e Benedetti, ma ci saranno alcuni rientri per affrintare questa difficile gara con la massima concentrazione. Sarebbe opportuno chiudere definitivamente i giochi per giocare con serenita’ le ultime tre gare in programma.
A.D VIEUSSEUX CALCIO
convocazione
Convocazione gara Vs/ Otto Isole
Ritrovo: Martedì 16 ore 20,00 campo Peretola
Lista convocati:
1.piccini claudio
2.benedetti lorenzo
3.dafichi tommaso
4.lazzeroni tommaso
5.matteucci stefano
6.pagano federico
7.portomeo daniele
8.aresta renato
9.carisio andrea
10.gabbrielli simone
11.marsicola lapo
12.metafonti maurizio
13.ruo giuseppe
14.vitale davide
15.baggiani leonardo
16.kortam khaled
17..romani andrea
18.salfyti george
19.kortam kosei
Vieusseux calcio
il cuore oltre l’ostacolo..battuto 3-2 il san lorenzo
10.05.23 – 13:00
Vieusseux – San Lorenzo 3-2 (1-0)
Reti: Romani, Ruo, Galletti
Arbitro: voto 5,5 lasciando perdere il lato tecnico, troppo polemico il rapporto con i giocatori anche se talvolta la responsabilità e’ condivisa, troppi i 12 gialli …
Vieusseux:
Piccini 6,5, Benedetti 7, Zucco 6,5, Carisio 6,5 (Kortam jr 6), Dafichi 6,5, Pagano 6,5, Calamai 7, Galletti 7, Salfyti 6,5 (Baggiani SV), Ruo 7 (Kortam Sr 6), Romani 7; a disp: Matteucci, Biancalana, Metafonti; all.: Benedetti
Diametralmente opposti i presupposti della gara per le due compagini; il San Lorenzo arriva in fiducia, grazie ad una striscia di risultati positivi che lo ha portato a ridosso delle posizioni di alta classifica, il Vieusseux arriva da due sconfitte consecutive che bruciano in quanto immeritate e con una situazione di completa emergenza in quanto orfano di un portiere di ruolo (sia Bobo che Mek out per problemi fisici), con ben 4 squalificati (Portomeo, Lazzeroni, Aresta e Marsicola) che di fatto lo privano di tutto il centrocampo e con Zucco e Carisio gettati allo sbaraglio dopo assenze di mesi per fratture varie e praticamente senza allenamenti nelle gambe. Ce ne sarebbe di avanzo per piangersi addosso e cercare attenuanti mettendo le mani avanti, ma la mentalità Vieusseux non e’ mai stata e mai sara’ questa, chi va in campo, chiunque esso sia, e’ sempre il migliore e le gare vanno giocate tutte al massimo senza pensare alle defezioni.
Il modulo scelto e’ il 3 5 2, gia’ adottato dal Mister con successo in alcune occasioni; in porta va Piccio (mai ringraziato abbastanza per questo), dietro Zucco, Pagano e Dafichi, sulle fasce con licenza di attaccare, ma anche con compiti di cOpertura Benedetti a DX e Calamai a SX, nel mezzo Galletti (cap) e Carisio con Ruo a supporto ed a legare con le due punte di movimento Romani e Salfyti.
L’inizio fa subito intuire che il Vieusseux e’ molto determinato a prendere l’iniziativa, lascia poco spazio agli avversari, prova a stare corto tra i reparti e spesso ricerca il fraseggio da dietro per poi sviluppare trame e triangolazioni interessanti che portano spesso gli esterni al cross e gli attaccanti ad essere serviti negli spazi. Galletti gestisce bene il gioco con la sua tecnica, Carisio (saggiamente) cerca di tenere la posizione e di non sprecare energie preziose, Ruo rincorre tutti e si propone in avanti.
Belle alcune azioni a largo respiro con dai e vai che pero’ non trovano la finalizzazione in area, sino a che, da sinistra la palla giunge a Romani che conclude in porta, trovando la deviazione del difensore ed il gol del vantaggio. Il san Lorenzo alza i toni agonistici e cerca di reagire, ma la difesa a e, a volte a 5 del Vieusseux non lascia spazi e possibilità di conclusioni pericolose con Piccini che comunque fa buona guardia e para con disinvoltura l’unico tiro nello specchio della porta sulla sua dx; dopo una conclusione in diagonale fuori bersaglio degli ospiti e un paio di tiri del Vieusseux senza pretese, Benedetti lancia Salfyti in area, il tiro viene deviato dal portiere sul palo alla sua sinistra e sfuma il raddoppio. I duelli si intensificano e i gialli iniziano a fioccare da entrambe le parti, magari anche in modo eccessivo sino alla fine del tempo.
Il rischio, al riposo, e’ quello legato all’autonomia di alcuni giocatori come Carisio, Zucco, Calami e Ruo, ma tutti si dichiarano in buone condizioni per continuare la gara.
Si fa appena in tempo a rientrare in campo che arriva il raddoppio grazie a Ruo, lesto a concludere in porta una ribattuta della difesa avversaria, miglior inizio non poteva esserci. Il 2-0 potrebbe tagliare le gambe al san Lorenzo che , invece, reagisce con rabbia, alzando ulteriormente i toni della gara e cercando di portare la gara su un gioco fatto di continui lanci in profondità, con il Vieusseux che ora appare un po’ in calo dal punto di vista atletico e riparte con piu’ difficolta’ rispetto al p.t. limitandosi a contrastare gli avversari ed a rilanciare in avanti ma con scarsa precisione; cio’ porta il gioco ad essere sempre intenso , ci vorrebbero cambi tecnici in alcuni ruoli, ma la panchina non presenta molte alternative nei ruoli che necessiterebbero di respirare (in mezzo al campo); Piccini e’ bravissimo in uscita a parare con i piedi una conclusione avversaria, poi, a 15′ dal termine, su un ennesimo lancio in area, Pagano affonda il tackle sull’avversario e procura un indiscutibile rigore (evitabile) che permette al san Lorenzo di dimezzare lo svantaggio e dare fucia in una rimonta finale; a questo punto il Mister rischia la carta del doppio Kortam al posto di Carisio e Ruo sfiniti ed il Vieusseux ritrova lucidità per costruire azioni pericolose negli spazi lasciati dagli ospiti. Da un errore in rilancio galletti trova il gol del 3-1 che potrebbe chiudere la gara, anche se qualche brivido arriva ancora su un altro rigore prima concesso poi recocato dal D.G. su segnalazione del C.L., poi ancora il Vieusseux sfiora il 4-1 con una doppia conclusione di Kortam e Salfyti sulla quale e’ molto bravo il portiere avversario. Proprio sul fischio finale arriva il 3-2 con un tiro che Piccini non riesce a deviare in corner, ma non si8 fa in tempo neppure a battere al centro e i tre punti (importantissimi in chiave salvezza) vanno meritatamente ad un Vieusseux veramente sorprendente che ha veramente (come dice il titolo dell’articolo) gettato il cuore al di la’ dell’ostacolo che, per tanti motivi, era veramente arduo da superare. Questo spirito di gruppo e di squadra nono fa altro che confermare che, se questa squadra avessse avuto piu’ continuita’ sia nell’organico e sia nell’approccio a molte gare, avrebbe potuto fare bel altro campionato, come dimostrato nell’aver spesso affrontato a viso aperto e da pari a pari squadre di alta classifica (vedi la cocapolista Biscioni la settimana scorsa). Ma i rimpianti lasciano il tempo che trovano, ora c’e’ da certificare la salvezza in modo matematico, mancano ancora 2/3 punti per chiudere la pratica, guai a rilassarsi, i finali di campionato possono nascondere risultati sorprendenti, quindi occhi aperti e massima concentrazione sin dal prossimo allenamento di venerdi; martedì ci sara’ un altro scontro diretto in casa delle Ottoisole che hanno fatto un percorso molto simile al nostro, non a caso sono appaiate in classifica a 35 punti.
A.D.VIEUSSEUX CALCIO
convocazione
06.05.23 – 17:00
Comvocazione gara Vs/ San Lorenzo di Martedì 9 Maggio
Ritrovo: ore 20,30 campo Romagnoli
Lista convocati
1.versari vieri
2.benedetti lorenzo
3.matteucci stefano
4.pagano federico
5.piccini claudio
6.dafichi tommaso
7.zucco riccardo
8.carisio andrea
9.calamai leonardo
10.galletti giovanni
11.ruo giuseppe
12.metafonti maurizio
13.baggiani leonardo
14.biancalana jonathan
15.kortam khaled
16.romani andrea
17.salfyti george
18.vitale davide
A.D. VIEUSSEUX CALCIO
sfiorato il miracolo con i biscioni , ma finisce 2-3
03.05.23 – 15;00
C.L. Biscioni – Vieusseux 3-2 (1-1)
Reti: Aresta, Pagano
Arbitro: sig. Poggiali voto 5,5 non risparmia nessun giallo al Vieusseux e restano forti dubbi per un fallo di mano sull’azione del gol decisivo dei Biscioni.
Vieusseux
Versari 6,5, Portomeo 6,5, Lazzeroni 6,5, Aresta 6,5, Benedetti 7, Pagano 7, Calamai 6 (Matteucci 6), Marsicola 6,5, Salfyti 6 (Vitale SV), Ruo 6 ( Baggiani 6+), Romani 7; a disp: Zucco, Kortam; all. Benedetti