LIPE – MEK E IL VIEUSSEUX VOLA IN FINALE A STRADA IN CHIANTI !
22.06.11 – 10:30
Vieusseux – San Niccolò 2 – 1 (0-1)
Reti: Liperoti al 54′, Mechini (rig.) al 60′
Formazione Vieusseux:
Caputo 5,5, Ranieri 5,5, Loba 6, Calvetta 6,5, De Santis 5,5, Pasquale 6, Zimpitelli 6 (dal 45′ Mechini 7), Monticciolo 7, Liperoti 7, Suriano 6,5,(dal 70′ Romagnoli 6), Mangino 6 (dal 64′ Metafonti 6); a disp. Matteucci, Contemoro, Marinelli; All. Benedetti
Con i gol dei suoi bomber storici nella ripresa, il Vieusseux supoera in rimonta il San Niccolò e raggiunge la finale del Torneo di Strada dove incontrerà martedi’ 28 alle 21,00 il Ferrone.
Nonostante il San Niccolò si presenti in formazione rimaneggiata, all’inizio riesce a mettere in difficoltà il Vieusseux grazie ad un atteggiamento molto grintoso e con lunghi lanci che mettono sempre in crisi la difesa avversaria, apparsa stasera un pò sotto tono.
Il vantaggio del San Niccolò arriva su un calcio di punizione, per la verità non irresistibile, che sorprende Caputo, forse tradito da una leggera deviazione della barriera. Per alcuni minuti il Vieusseux accusa il colpo e il San Niccolò sfiora addirittura il 2-0, ma, a partire dal 30′ la maggiore freschezza del Vieusseux comincia a venir fuori. Finalmente gli uomini di Benedetti giocano palla a terra e le occasioni arrivano puntuali anche se non vengono sfruttate al meglio; da segnalere nel p.t. anche due reti annullate per fuorigioco al Vieusseux.
Nell’intervallo la asquadra viene invitata a insistere con il ae palla a terra sfruttando gli spazi e così la ripresa non ha storia Con l’ingresso di Mechini le occasioni si sprecano, prima Suriano e Mangino si divorano due occasioni clamorose, poi e’ Liperoti, di testa su angolo dello stesso Suriano, a fare centro per il pareggio annunciato. Il Vioeusseux è padrone assoluto del campo anche perchè gli avversari non hanno praticamente cambi e calano vistosamente. Dopo pochi minuti liperoti fugge sulla destra e rimette al centro dove Mechini viene spinto alle spalle mentre sta per concludere di testa; lo stesso Mechini trasforma con freddezza il netto rigore. Metafonti sostiruisce Mangino e la coppia Liperoti. Mechini crea almeno altre quattro nitide occasioni che non vanno a buon fine per la bravura del portiere avversario o per i legni della porta che vengono centrati per ben due volte dallo stesso Mechini e da Monticciolo.
Gara in bilico solo per mezzora poi il Vieusseux ha preso il sopravvento ed il risultato appare sin troppo stretto per le occasioni create. Molto nervosismo in campo da parte del San Niccolò, ma questo non ci riguarda.
In merito alle esternazioni dei dirigenti avversari durante la gara, l’A:D: Vieusseux Calcio non accetta che nessuno metta in discussione origini e nome della propria società, nome che da 25 anni viene portato in giro per i campi, non solo della provincia di Firenze, ma anche in altre Regioni con orgoglio e lealtà, guadagnando il rispetto degli avversari e di qualsiasi soggetto che sia entrato in contatto con noi.
Inoltre ci pare fuori luogo ironizzare o, peggio ancora, disprezzare il fatto che la nostra società abbia vinto la Coppa disciplina per la stagione in corso. riconoscimento che certifica il nostro modo di intendere il calcio, ovvero come vera attività sportiva e non come una “corrida”.
Quindi è bene che ognuno pensi ai problemi casa sua evitando di entrare nel merito dell’attività di altre società con “piazzate” fuori luogo.
A.D. Vieusseux Calcio